madVR Envy in redazione

Emidio Frattaroli 10 Agosto 2020, alle 15:03 4K e 8K

Ancora in fase beta ma già disponibile per distributori e rivenditori da qualche mese, il madVR Envy è appena arrivato in redazione per un first look esclusivo


- click per ingrandire -

Annunciato lo scorso anno e in grado di catalizzare una gran quantità di attenzione da appassionati e addetti ai lavori, il madVR Envy è un processore video avanzato, basato su hardware 'PC' estremamente potente, su algoritmi proprietari del noto software madVR e su una messa a punto certosina. Il nuovo Envy è in grado di processare fino a mezzo miliardo di pixel al secondo, in modo da applicare algoritmi di 'tone mapping' al segnale video in ingresso. Rispetto alle soluzioni basate sull'omonimo 'freeware', che operano soltanto su file, il nuovo Envy è dotato di un ingresso video HDMI 2.0b da 18 Gbps e può quindi operare su segnale video in tempo reale, per 'condizionare' e spremere al massimo tutto il possibile dalle immagini HDR per la riproduzione casalinga, sia con TV che - soprattutto - con videoproiettori. 

Envy non è solo un processore HDR per 'tone mapping', ma è anche in grado di effettuare upscaling fino ad 8K, è in grado di rilevare le bande nere per adattare il rapporto d'aspetto con zoom per proiezioni multiformato, è dotato di algoritmi di debanding e di riduzione degli artefatti di compressione e, soprattutto, è in grado di applicare di maschere di contrasto per l'esaltazione del dettaglio, può applicare 3D LUT per la calibrazione colore e tanto altro ancora. Envy è disponibile in due versioni, con differenze sulla potenza di calcolo a disposizione che si riperquotono sulla quantità e qualità dei 'filtri' del DSP video a disposizione e sulla possibilità di effettuare upscaling fino a risoluzione 8K.


- click per ingrandire -

Il madVR Envy è distribuito in Italia da Audio Quality, con punti vendita a Bologna San Lazzaro e a Milano 2. Il primo Envy è arrivato presso Audio Quality già da qualche mese ma, in attesa della fine del beta-testing da parte del costruttore, tutti quelli che hanno ricevuto un campione non erano autorizzati a rivelare alcun tipo di informazione. Una buona parte degli accordi di riservatezza è scaduta lo scorso 1 agosto. Per questo motivo, in accordo con il costruttore, nelle prossime due settimane - a cavallo di ferragosto - saremo in grado di verificare buona parte delle caratteristiche e del funzionamento del nuovo Envy. A fine agosto il madVR Envy tornerà nella disponibilità di Audio Quality.

Per maggiori informazioni: audioquality.it  -  madvrlabs.llc

 

Commenti (69)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AlbertoPN

    10 Settembre 2020, 09:16

    Molto bene. Attendo
  • Aenor

    10 Settembre 2020, 10:58

    Ottimo! Non vedo l'ora.
  • ellebiser

    10 Settembre 2020, 13:11

    Mi metto comodo...
  • Aenor

    28 Settembre 2020, 11:56

    Emidio, news sulla review?
  • Emidio Frattaroli

    29 Settembre 2020, 08:07

    Tra stasera e domani, all'interno del first look del VW790, vedrete qualcosa di più proprio sull'Envy, finalmente con firmware 1.x.

    Emidio
  • tyson

    16 Marzo 2021, 18:31

    Non si potrebbe aprire un thread per coloro che l’hanno acquistato?giusto per consigli e delucidazioni,dato che a quanto pare ne hanno venduti parecchi! A me deve arrivare e mi piacerebbe confrontarmi con altri possessori o con appassionati che lo conoscono
  • ellebiser

    16 Marzo 2021, 20:21

    Puoi anche aprire tu una nuova discussione...
  • tyson

    16 Marzo 2021, 20:31

    Originariamente inviato da: ellebiser;5129876
    Puoi anche aprire tu una nuova discussione...

    Ok appena mi arriverà,lo farò!grazie
  • adslinkato

    17 Marzo 2021, 14:45

« Precedente     Successiva »

Focus

News