madVR Envy in redazione
Ancora in fase beta ma già disponibile per distributori e rivenditori da qualche mese, il madVR Envy è appena arrivato in redazione per un first look esclusivo
Annunciato lo scorso anno e in grado di catalizzare una gran quantità di attenzione da appassionati e addetti ai lavori, il madVR Envy è un processore video avanzato, basato su hardware 'PC' estremamente potente, su algoritmi proprietari del noto software madVR e su una messa a punto certosina. Il nuovo Envy è in grado di processare fino a mezzo miliardo di pixel al secondo, in modo da applicare algoritmi di 'tone mapping' al segnale video in ingresso. Rispetto alle soluzioni basate sull'omonimo 'freeware', che operano soltanto su file, il nuovo Envy è dotato di un ingresso video HDMI 2.0b da 18 Gbps e può quindi operare su segnale video in tempo reale, per 'condizionare' e spremere al massimo tutto il possibile dalle immagini HDR per la riproduzione casalinga, sia con TV che - soprattutto - con videoproiettori.
Envy non è solo un processore HDR per 'tone mapping', ma è anche in grado di effettuare upscaling fino ad 8K, è in grado di rilevare le bande nere per adattare il rapporto d'aspetto con zoom per proiezioni multiformato, è dotato di algoritmi di debanding e di riduzione degli artefatti di compressione e, soprattutto, è in grado di applicare di maschere di contrasto per l'esaltazione del dettaglio, può applicare 3D LUT per la calibrazione colore e tanto altro ancora. Envy è disponibile in due versioni, con differenze sulla potenza di calcolo a disposizione che si riperquotono sulla quantità e qualità dei 'filtri' del DSP video a disposizione e sulla possibilità di effettuare upscaling fino a risoluzione 8K.
Il madVR Envy è distribuito in Italia da Audio Quality, con punti vendita a Bologna San Lazzaro e a Milano 2. Il primo Envy è arrivato presso Audio Quality già da qualche mese ma, in attesa della fine del beta-testing da parte del costruttore, tutti quelli che hanno ricevuto un campione non erano autorizzati a rivelare alcun tipo di informazione. Una buona parte degli accordi di riservatezza è scaduta lo scorso 1 agosto. Per questo motivo, in accordo con il costruttore, nelle prossime due settimane - a cavallo di ferragosto - saremo in grado di verificare buona parte delle caratteristiche e del funzionamento del nuovo Envy. A fine agosto il madVR Envy tornerà nella disponibilità di Audio Quality.
Per maggiori informazioni: audioquality.it - madvrlabs.llc
Commenti (69)
-
a prima vista è identico a un pc,quindi non tamto diverso da un digifast a mio parere poi contenti voi a spendere 10000 euro per un pc da 2000 euro, fate vobis
-
Originariamente inviato da: Microfast;5075230Forse solo non sei capace di farlo, visto che il DIGIFAST sono anni che riproduce perfettamente i pochi BluRay 4K-60 ( ad esempio Billy Linn ) ed i vari documentari su BD-UHD a 50 e a 60Hz.
Con conversione in tempo reale di video 4k 60hz Hdr e filtri al max? -
Originariamente inviato da: AVJ;5075271Credo che spytek intendesse lasciando settings spinti.
Si,esatto -
mi raccomando, cerchiamo di mantenere la discussione in tema, non vorrei diventasse Digifast Vs Envy.
Se volete proporre un confronto, aprite una nuova discussione, in questa si parla solo di Envy.
Grazie -
L'HDR è sempre perfetto, quanto allo spingere i filtri, noi abbiamo la nostra idea di fin dove convenga spingersi e che poi si ripercuote commercialmente sul prezzo del prodotto.
Nulla vieta di utilizzare la scheda più performante e ben funzionante sul mercato, dovrebbe giusto giusto stare per uscire Navi2.
Detto questo non costringetemi a replicare qui, perché non posso non difendere il mio prodotto; se avete domande sul DIGIFAST postate nel relativo thread -
Originariamente inviato da: RAPTORS84;5075283è identico a un pc,quindi non tamto diverso da un digifast a mio parere
Beh con questo ragionamento ci sono PC da 600 Euro ... per cui contento tu a spendere 2000 per uno da 600.
Ma che modo di vedere le cose è questo ?
Si perpepisce proprio che hai cognizione di causa e conoscenza della materia -
Originariamente inviato da: stazzatleta;5075288non vorrei diventasse Digifast Vs Envy.
Lo è, ovviamente, già diventato Alessandro.
Basstava segare sul nascere atteggiamenti maleducati e provocatori; adesso arriveranno gli amici del club a difendere a spada tratta un ben noto e ben pubblicizzato prodotto. Anzi, sono già arrivati. -
Originariamente inviato da: AlbertoPN;5075291Beh con questo ragionamento ci sono PC da 600 Euro ... per cui contento tu a spendere 2000 per uno da 600.
Ma che modo di vedere le cose è questo ?
Si perpepisce proprio che hai cognizione di causa e conoscenza della materia
Anche il pensiero che una cosa che costa tanto sia necessariamente meglio è un tantino facilona ... -
Originariamente inviato da: Microfast;5075295Anche il pensiero che una cosa che costa tanto sia necessariamente meglio è un tantino facilona ...
Non mi pare che nessuno abbia detto che qualcosa è meglio di qualcosa d'altro, soprattutto se costa di più.
Proverei a non girare la frittata per una volta, ma attenermi allo sviluppo della discussione. -
Per dirla tutta sono due prodotti diversi con una cosa in comune su mille differenti, non so quanto abbia senso insistere in un confronto