IFA: il nuovo Epson Laser 4K e-shift

Emidio Frattaroli 05 Settembre 2014, alle 15:22 4K e 8K

Presente ad IFA in una saletta inaccessibile ai giornalisti, il nuovo Epson LCD riflessivo si prepara per l'anteprima che ci sarà al CEDIA la prossima settimana

Berlino, 5 settembre 2014. Da mercoledì sera, su AVS Forum, si è scatenata la bagarre sul nuovo videoproiettore Epson, con tecnologia LCD reflective, risoluzione 4K ed engine luminoso ibrido laser + fosfori che sarà presentato ufficialmente al CEDIA Expo, in programma dal 10p al 13 settembre a Denver negli Stati Uniti. Si tratta di un proiettore con matrici full HD e con sistema di interpolazione opto-meccanico simile a quello utilizzato da JVC.

il proiettore in realtà è presente anche ad IFA, in una saletta accessibile solo a pochissimi. Ed io - al momento - non sono tra questi. Al contrario di Sony, Epson ha scelto il CEDIA per presentare il suo nuovo proiettore e gli Europei - e in particolar modo gli italiani - dovranno aspettare un evento a loro dedicato. Se riuscirò ad avere più notizie, aggiornerò questo stesso articolo.

 

Commenti (222)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • fabio2678

    28 Settembre 2014, 12:16

    Certo...sarà comunque il primo di una nuova categoria , un incomodo per sxrd e d-ila spero, e perché no, anche i miei tanto amati DLP di alta gamma.
    Una cosa che non accetto, e che spero venga posto rimedio, è il disallineamento delle matrici...proprio non si può a tali cifre.
  • sweor

    28 Settembre 2014, 14:30

    Originariamente inviato da: fabio2678;4247521
    Una cosa che non accetto, e che spero venga posto rimedio, è il disallineamento delle matrici...proprio non si può a tali cifre.

    Assolutamente d'accordo, ed anche per questo il mio proiettore dei sogni è un monomatrice 4K con tripletta led, sperando prima o poi di vederne uno...
  • dream13

    28 Settembre 2014, 15:45

    Per me:
    - engine laser: sembra una ottima cosa ...
    - matrice 2K riflessiva (LS9600) e 4K emulato (LS10000): matrici di derivazione probabilmente R4000 e stessa strada percorsa da JVC ... potevano fare di meglio almeno come filosofia (il LS10000 con matrici 4K reali al prezzo proposto sarebbe stato un concorrente temibile per sony);
    - probabilmente la matrice riflessiva 2K sarà la migliore (basta che sia come R4000) ma sono in ritardo di 3 anni buoni rispetto al resto della truppa che nel frattempo ha piazzato le loro macchine;
    - perché dovrei comprare un 9600 o un 10000 partendo da un X30?
    - Non vedo nessun motivo visto i prezzi proposti .... il 9600 a 8.000€ listino .... facciamo street price a 6.500€ (-20%) .... per un 2K in epoca di transizione (ancora molto lunga per me) mi sembrano tanti, troppi (facciamo -50% e quindi 4.000€ ed allora ne parliamo).
    Qualcuno dirà che il laser dà un gamut più ampio .... per ora non me ne faccio nulla e chissà fino a quando.
    Personalmente compro qualcosa le cui caratteristiche si possano sfruttare altrimenti, per il mio modo di pensare, sono soldi temporaneamente buttati.
  • fabio2678

    28 Settembre 2014, 16:07

    Il discorso fila per chi ha già una buona macchina come nel tuo caso....anche se di contro avresti più perdita nel rivenderlo.
    Ma a chi è senza ed ha voglia di un vpr che una volta calibrato mantenga costante tale operazione ? Cosa importantissima e da non sottovalutare ..
  • dream13

    28 Settembre 2014, 17:47

    Quello della calibrazione è l'unico plus serio ....
  • AlbertoPN

    28 Settembre 2014, 18:21

    Originariamente inviato da: dream13;4247634
    Quello della calibrazione è l'unico plus serio ....


    Non è poco .... E poi va visto dal vero per la pasta dei colori ....
    Se è almeno con quella dei LED l'esperienza di visione vale da sola il prezzo, anche solo in 1080p

    Oggi come oggi non te ne fai nulla di un 4K, se non scalare tutto quello che gli fai in pasto.
  • dream13

    28 Settembre 2014, 20:35

    Engine laser è il plus, non ci sono dubbi.
    Del 96000, che sia 2k mi va anche bene, se le matrici sono almeno come quelle del R4000, l'unica cosa che stride è il prezzo (quello europeo) ...
    Se Epson vuole farsi largo tra JVC e Sony oltre che sulla qualità visiva deve essere aggressiva sul prezzo .... ha tre anni da recuperare.
    Pensa avevo già fatto fare la staffa per l'R2000 dopo aver visto l'R4000 al TOP ...... poi l'ho modificata per l'X30 ...
  • Cetto_La_Qualunque

    29 Settembre 2014, 09:49

    Originariamente inviato da: sweor;4247560
    Assolutamente d'accordo, ed anche per questo il mio proiettore dei sogni è un monomatrice 4K con tripletta led, sperando prima o poi di vederne uno...


    aggiungi da un migliaio di lumens costanti e concordo.
    Il problema è appunto se ne vedremo mai uno alla portata delle nostre tasche...
  • PAOLINO64

    14 Novembre 2014, 12:47

    Tutto tace
  • fabio2678

    14 Novembre 2014, 13:09

    ....e per colpa tua qualcuno ha gioito , pensando ci siano nuove sul giocattolino !
« Precedente     Successiva »

Focus

News