IFA: Smart router Netgear Nighthawk X4
Riccardo Riondino 05 Settembre 2014, alle 14:56 Accessori
Architettura Quad-stream, quadrupla antenna, processore Dual Core 1.4 GHz e velocità di 2.33 Gbps, per prestazioni wireless ai massimi livelli.
Netgear espande la famiglia dei router AC con il Nighthawk X4 AC2350 Smart WiFi Router (R7500). Grazie alla trasmissione dual-band, raggiunge una velocità di 2.33 Gbps (fino a 1733 Mbps sulla banda da 5.0 GHz + 600 Mbps sulla banda 2.4 GHz). È dotato di un processore dual core da 1.4 GHz, basato sul processore Qualcomm Internet, per le migliori prestazioni anche nelle applicazioni più complesse. La nuova architettura Quad-steam permette uno streaming Full HD multiplo della massima qualità e fluidità, mentre le 4 antenne esterne e la tecnologia Beamforming+, garantiscono la copertura anche in appartamenti di grandi dimensioni
Il Nighthawk X4 è dotato della funzione QoS che assegna priorità alle applicazioni, distinguendo quelle in uso e i vari dispositivi ad esso collegato, le console di gioco dalle SmartTV, gli smartphone dai PC, così da garantire che la banda sia allocata appropriatamente tra tutti quelli connessi. Il router offre capacità superiori nello sharing, nell’archiviazione dei dati e nella sicurezza dei file e dei contenuti multimediali. È provvisto di porte USB 3.0 e SATA per collegare periferiche di archiviazione, inoltre è incluso un software gratuito per il backup automatico di tutti i PC collegati alla rete domestica, il NETGEAR ReadyShare Vault.
“Il Nighthawk X4 è stato progettato per il gaming e per lo streaming” ha dichiarato Sandeep Harpalani, Product Marketing Director del canale Retail. “Siamo molti contenti di presentare un prodotto che grazie al QoS e alla tecnologia WiFi dual band risponde ai bisogni dei clienti più esigenti”.
Per ulteriori informazioni: www.netgear.it
Previous Post Nilox: nuove action cam Mini F e Mini F Wi-Fi
Next Post IFA: il nuovo Epson Laser 4K e-shift
Commenti (1)
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
-
mah! invece di riempirmi la casa di antenne wifi preferisco ancora le soluzioni cablate.
ma poi, questi suep AC a che servono se poi gli elettrodomestici sono fermi alla N150?