CES: YouTube in HDR nel 2016
La nota piattaforma web offrirà un'ulteriore opzione per visionare filmati a gamma dinamica estesa, grazie al rilascio del nuovo codec VP9-Profile 2 da parte di Google, già integrato da diversi costruttori nei propri TV
A causa dell'incompatibilità con il codec VP9, i contenuti High Dynamic Range erano l'unica innovazione video ancora mancante nell'offerta YouTube. Il noto sito di streaming ha infatti reso disponibili nel 2015 filmati in 4K HFR (High Frequency Rate) e riprese in 8K nativo. Google ha quindi sviluppato il formato VP-9-Profile 2, grazie al quale, presso gli stand Samsung e Hisense a Las Vegas, sono stati mostrati i primi contenuti in HDR trasmessi da YouTube.
Durante la conferenza stampa di LG, i dirigenti coreani hanno inoltre annunciato che anche i nuovi TV OLED supporteranno lo streaming YouTube HDR. Non è ancora sicura la data definitiva di lancio, nè se sarà possibile aggiornare i TV usciti negli anni scorsi alla nuova estensione del VP9 (di cui tra l'altro Google ha in già cantiere il Profile-3).
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (12)
-
Originariamente inviato da: Luca3DStudio86;4513857l' immagine della montagna riflessa nell' acqua è piccolissima, cmq quella a destra sembra avere contrasto e saturazione sparato con photoshop, non mi sembra piu' realistica ma solo piu' colorata, poi dovrei vederlo dal vivo, per adesso non ho capito cosa sia realmente questo HDR.
quella immagine è puramente esemplificativa, per dare un idea..
in sintesi l'HDR pensato per il video (non quello per le foto) punta essenzialmente sulla maggiore luminosità di picco raggiungibile in porzioni d'immagine (con picchi molto più elevati che in passato), ed in questo dovrebbero poter essere capace di mostrare maggiore quantità di dettagli visibili sulle alte luci
quello che farà la differenza però non sarò solo la qualità della fonte HDR (nativa) o la compatibilità dell'apparato con lo standard HDR, ma le reali capacità-prestazioni del display o vpr nel riprodurre contenuti HDR, 10-Bit, Etc..
è chiaro che piccoli schermi professionali avranno una qualità più elevata ed accurata, irraggiungibile per diversi anni, il solo numero dei pixel o logo compatibile HD-Redy, da solo non garantiscono di avere un fenomenale display in grado di riprodurre con grande fedeltà i nuovi standard -
Come fate a giudicare un immagine HDR guardandola da un monitor non HDR?