CES: Sharp Quattron - metà Ultra HD
Il nuovo Sharp Quattron+ (plus) prevede una risoluzione nativa di ben 16 milioni di subpixel (RGBY) che si traducono in 4 milioni di pixel e che pongono questi nuovi TV a metà strada tra HD e 4K.
Las Vegas, 6 Gennaio 2014. Tra il Full HD e il 4K il divario di prezzo è piuttosto sostanzioso e secondo Sharp c'è spazio per una soluzione: display a metà strada tra quella full HD (2 megapixel) e quella Ultra HD 4K (8 megapixel). I nuovi TV della linea Q+ (Quattron Plus) di Sharp hanno infatti 4 megapixel, ciascuno dei quali formato dai classici quattro subpixel della tecnologia "Quattron" RGBY (Yellow), per un totale di 16 milioni di subpixel.
Per questi nuovi TV Sharp promette un prezzo a metà strada tra quello di un full HD e un 4K "premium". Un prezzo di listino al momento non è stato ancora comunicato. Il prodotto sembra molto interessante. Per giudicare la qualità abbiamo bisogno ancora di qualche ora: in conferenza stampa i display erano troppo lontani. Ci riproveremo tra qualche ora allo stand e ve ne daremo conto domattina su queste stesse pagine.
Commenti (4)
-
Soluzione interessante per tenere giù i costi e promuovere la diffusione di contenuti 4K.
-
quindi lo si potrebbe definire per via della risoluzione un ibrido...mah.. vedremo mi viene da storcere il naso, non credo sia la risposta giusta per affrontare il problema...per me il prezzo non sarà così basso come qualcuno spera
-
non ne capisco l'utilità.
Vedere upscalato un bluray e downscalato un futuro bluray4k mah..... -
Una cosa che...
...il mercato aveva assodato, era che le risoluzioni ibride, o vie di mezzo, eran state spazzate via dal mercato, che non le voleva (1368x766 etc...).
Ora questi provano a spacciare i loro pannelli 2560x1440 , come quasi 4k...
Il mercato li seppellirà....
walk on
sasadf