CES: Bravia Core stream 4K @ 80Mbps
Con i nuovi TV BRAVIA XR arriva anche un nuovo servizio di streaming targato Sony con bitrate fino a 80 Mbps e qualità sovrapponibile a quella del supporto fisico Blu-ray 4K
A pochi giorni dall'apertura del CES, prevista per il prossimo lunedì 11 gennaio e quest'anno completamente virtuale, tra gli annunci più interessanti della giornata di oggi c'è il nuovo servizio di streaming di Sony chiamato BRAVIA CORE, destinato a tutti i paesi europei (al momento tranne l'Italia, spieghiamo perché più avanti) e soltanto a chi acquisterà uno dei nuovi TV BRAVIA XR, che compongono le cinque serie appena presentate da Sony, tre con tecnologia LCD e diagonali comprese tra 55 e 83" e due con tecnologia AMOLED, con diagonali comprese tra 55 e 83". Maggiori informazioni sui nuovi TV sono in questo articolo.
Il nuovo servizio di streaming BRAVIA CORE potrà contare su parte del catalogo di Sony Pictures Entertainment. I film più recenti potranno essere riscattati tramite un voucher (10 film per le serie ' MASTER' Z9J e A90J; 5 film per le altre tre serie) a cui si aggiungerà un accesso di 24 mesi per le due serie di TV 'MASTER' e di 12 mesi per le altre 3 serie, a una sezione di 'streaming illimitato' con centinaia di titoli Sony Pictures, più di 50 titoli IMAX Enhanced e molti altri in arrivo, a cui si aggiungono contenuti speciali, dietro le quinte, interviste e altro materiale extra.
La nota più interessante riguarda la qualità generale e soprattutto il bitrate che potrà raggiungere picchi fino a 80 Mbps, quindi molto vicino a quello di un contenuto 4K HDR su Blu-ray disc. Sony definisce questa caratteristica 'Pure Stream' e sottlinea la similitudine con i migliori contenuti su supporto ottico a risoluzione UHD 4K. Non si hanno ancora informazioni sui formati audio e sul bitrate di quest'ultimo ma è probabile che questo sia lo stesso del supporto ottico, quindi con datarate elevati e qualità decisamente superiore a tutti gli altri servizi di streaming.
Ricordiamo che, al momento, i principali servizi di streaming prevedono un datarate a risoluzione 4K che, per il video, è generalmente inferiore ai 20 Mbps (es. tra 12 Mbps e 15 Mbps per Netflix) con l'eccezione del servizio Apple TV+ con datarate video in alcuni casi fino ad oltre 30Mbps, tutti però con audio con compressione molto elevata; anche quando si tratta delle tracce 'Dolby Atmos' di Netflix, il formato audio ad oggetti è di tipo 'lossy' e incapsulato all'interno dello stream Dolby Digital Plus.
Al momento non è ancora chiaro se il servizio BRAVIA CORE sarà disponibile anche in Italia. La filiale italiana di Sony ci ha detto che daranno una risposta chiara nei prossimi giorni, anche sugli eventuali ostacoli che dovessero impedirne l'attivazione in Italia. Ho anche chiesto, in caso di esclusione dal servizio del nostro paese, se ci saranno restrizioni regionali sul firmware dei nuovi TV e/o sull'attivazione del servizio (geolocalizzazione dell'IP, localizzazione dell'account) e se sarà possibile accedere al servizio di streaming anche dall'Italia con un TV acquistato - ad esempio - in Germania.
Durante un approfondimento dedicato ai TV e riservato alla stampa internazionale, Sony ha anticipato che in futuro ci saranno evoluzioni interessanti sul servizio BRAVIA CORE ma che al momento sarà in esclusiva soltanto per i TV BRAVIA XR nelle modalità appena descritte. Cercheremo di aggiornarvi nelle prossime ore, sperando di annunciare la disponibilità anche per il mercato italiano che, incredibilmente, potrebbe essere l'unico e il solo ad essere escluso dal servizio.
Per maggiori informazioni sui prodotti Sony: sony.it/electronics/bravia-xr
Commenti (12)
-
Confondete in molti:
Mbps = Mega bit per secondo;
MBps = Mega Byte per secondo.
1 Byte = 8 bit.
100 Mb (Mega bit) al secondo = 12,5 MB (Mega Byte) al secondo.
Netflix va a 16 Mbps NON a 16 MBps. Ergo una linea a 100 Mbps dovrebbe bastare. C'è solo da verificare quale sia il datarate effettivo della vostra linea con tutti i dispositivi connessi (PC, smartphone e comlagnia).
Emidio -
Grazie mille molto gentile e chiaro nella spiegazione