CEDIA: Oppo 203 UHD 4K
Poche ore fa, in occasione del CEDIA Expo 2016, è stato svelato il nuovo lettore Blu-ray UHD 4K Oppo 203 che sarà annunciato ufficialmente il prossimo 20 settembre
Da poche ore a Dallas si è aperto il CEDIA Expo 2016, che dovrebbe portare alcuni annunci importanti per il settore dell'home theater, soprattutto nei campi della videoproiezione e dell'home theater in generale. In queste prime ore è già arrivata una notizia molto interessante: alcune immagini "rubate" del nuovo lettore UHD Blñu-ray 4K di Oppo che sarebbe stato svelato in un evento europeo il prossimo 20 settembre.
Oltre alle immagini, in cui si vede il nuovo lettore tra le mani di quello che sembra un responsabile di Oppo Digital, non c'è ancora nulla. Neanche il prezzo che comunque potrebbe essere molto vicino a quello dell'attuale modello "full HD" ancora in catalogo. Appuntamento quindi al 20 settembre per tutte le caratteristiche e il prezzo della versione europea, a meno che nelle prossime ore, da Dallas non venga fuori qualche altra informazione.
Un ringraziamento ad adslinkato per la segnalazione.
Commenti (253)
-
Ma questo è il successore del 103...
...mi sembra di aver capito, soprattutto dalle cifre che girano sul suo listino:
qualora così fosse, chiedo: esisterà anche un successore del 105, o no?
walk on
sasadf -
penso che ci sarà ma non immediatamente.. fra qualche mese
-
tutto ottimo almeno finché non si rompe...poi iniziano i dolori =)
Per di più sicuro over 800€ da noi e sena dolby vision.
Rimane tranquillamente dove stà e si aspettano tempi più maturi per il 4k -
Si avete ragione scaffale punto e basta! Io prima di comprare qualcosa aspetto il DTS Vision Hlg :X con Hdmi 3.2c
-
Claudio, per favore ... Almeno tu ... È un forum tecnico (o per lo meno, lo era) e si dovrebbero dare info corrette ...
Il DTS VHlog:X sarà veicolato a 19.8.3 CH tramite HDMI 3.3a
-
Sulla pagina fb di audioholics c'è il video del 203
-
Originariamente inviato da: Alberto Pilot;4622626Claudio, per favore ... Almeno tu ... È un forum tecnico (o per lo meno, lo era) e si dovrebbero dare info corrette ...
Il DTS VHlog:X sarà veicolato a 19.8.3 CH tramite HDMI 3.3a
Considerando che in molti davano per doppiamente morto il formato ULTRA HD Blu Ray vedo che (alla faccia della Sig.ra Mariaconosciuta su un altro dibattito ) per fortuna c' è un discreto interesse nei confronti di questo 203 malgrado molto probabilmente - quasi certo - non supporterà il Dolby Vision considerato che nella prima metà del 2017 saranno disponibili i primi titoli codificati con l'HDR evoluto della DOLBY e più o meno contestualemtne disponibili i chip di decodifica. Pare da quello che letto su altri siti che mancherà anche il Darbee per incompatibilita con l'HDR e il processing video differente da quanto fino ad oggi offerto da OPPO ( Qedo e Abt). Detto questo aspettiamo le caratteristiche ufficiali consapevoli che al primo colpo - come è successo con i lettori Blu ray - è impensabile avere un prodotto maturo come i 103 e i 105 che rappresentano la sintesi di 10 anni di tecnologia Blu ray Disc. Certo la mancanza del DOLBY Vision è pesante considerate le premesse. Comunque - a mio modesto pare - la stucchevole situazione dei tanti formati HDR che sono stati più o meno annunciati rende tutto il mercato dell'Hardware 4K estremamente instabile e il rischio che apparecchiature siano superate tecnologicamente nel giro di pochi mesi reale e per certi versi anche inaccettabile. Si fermessaro e decidessero per due standard uno basico - l'attuale HDR 10 - e il più evoluto Il DOLBY VISION .
-
Originariamente inviato da: grunf;4623453Poi sarebbe troppo semplice...[COLOR=#000000]Si fermessaro e decidessero per due standard uno basico - l'attuale HDR 10 - e il più evoluto Il DOLBY VISION .[/COLOR]
-
Considerato quello che sta accadendo con l'HDR il numero di appassionati caduti per causa della format war tra Blu Ray e HD-DVD rischia di essere abbondantemente superato
. L'importante è essere consapevoli e soprattutto informati della situazione. Poi , ognuno è libero di uscire allo scoperto e di farsi impallinare acquistando prodotti che nel giro di pochi mesi rischiano di essere già superati su caratteristiche certamente non secondarie oppure aspettare qualche mese per capire se la situazione si chiarisce
.
-
Originariamente inviato da: grunf;4623453Considerando che in molti davano per doppiamente morto il formato ULTRA HD Blu Ray vedo che (alla faccia della Sig.ra Maria
conosciuta su un altro dibattito ) per fortuna c' è un discreto interesse nei confronti di questo 203 malgrado molto probabilmente - quasi certo - non supporterà il Dolby Vision considerato che nella prima metà del 2017 saranno disponibili i primi titoli codificati con l'HDR evoluto della DOLBY e più o meno contestualemtne disponibili i chip di decodifica
Io sono sempre convinto che il BD UHD sia morto prima ancora di nascere, non cambio idea.
Su qesto Oppo c'era un hype pazzesco, ed è normale che se ne parli e se ne parlerà. Per una certa fetta di appassionati, o Oppo o morte
Detto questo, nel 2017 esce qualcosa, a fine 2017 esce dell'altro, e HDR retrocompatibile con SDR, e le royalties che nessuno vuole pagare ma che tutti aspettano come oro colato .... ed i master che non sono affatto in 4K, ed il workflow del DCI che è anni luce distante dalla qualità che si ottiene con eventi live e prese dirette o serie TV senza troppa post-produzione (House of Cards, anyone ?).
Insomma il 4K è arrivato, ma al momento non se ne è accorto nessuno
Battute a parte, questo HDR rischia di diventare una bufala più grande del 3D domestico .... per cui non c'è certezza di quello che si acquista perché ogni 2x3 esce qualche genio a proporre modifiche, upgrade, cambiamenti e via dicendo .......
Ma i master dei film non sono ancora in 4K (e difficilmente lo saranno in massa domani", la Samsung ha iniziato a fare pubblicità ai suoi SUHD 8K ed aspettiamo le trasmissioni satellitari proprio con quel formato .... quando Netflix ha un'ottima base (rispetto allo zero assoluto di molta altra concorrenza) di titoli anche in UHD, anche in HDR ed esclusivi.
Esclusive che mancano TOTALMETE ai dischi fisici. Che da noi hanno audio da BD o DVD.
Lo ripeto, per me lo standard BD UHD è morto prima di essere stato partorito. Poi ognuno la vede come vuole.