CEDIA: Oppo 203 UHD 4K
Poche ore fa, in occasione del CEDIA Expo 2016, è stato svelato il nuovo lettore Blu-ray UHD 4K Oppo 203 che sarà annunciato ufficialmente il prossimo 20 settembre
Da poche ore a Dallas si è aperto il CEDIA Expo 2016, che dovrebbe portare alcuni annunci importanti per il settore dell'home theater, soprattutto nei campi della videoproiezione e dell'home theater in generale. In queste prime ore è già arrivata una notizia molto interessante: alcune immagini "rubate" del nuovo lettore UHD Blñu-ray 4K di Oppo che sarebbe stato svelato in un evento europeo il prossimo 20 settembre.
Oltre alle immagini, in cui si vede il nuovo lettore tra le mani di quello che sembra un responsabile di Oppo Digital, non c'è ancora nulla. Neanche il prezzo che comunque potrebbe essere molto vicino a quello dell'attuale modello "full HD" ancora in catalogo. Appuntamento quindi al 20 settembre per tutte le caratteristiche e il prezzo della versione europea, a meno che nelle prossime ore, da Dallas non venga fuori qualche altra informazione.
Un ringraziamento ad adslinkato per la segnalazione.
Commenti (253)
-
Buttate lì così, sono solo ipotesi notturne, che quindi valgono per quel che valgono.
Ci possono essere ragioni commerciali del tipo:
il produttore:
Quanto mi dai se inserisco la possibilità di poter accedere al tuo sito?
oppure il caso contrario, anche se questo mi sembra molto meno credibile:
Quanto mi dai per avere la concessione ad inserire l'accesso al mio sito? (volgarmente dette royalties"
infine, un eventuale concorrente:
Se non metti l'accesso a quel sito ti offro l'accesso al mio gratis.
Ripeto, solo ipotesi dopo una peperonata pesante. -
Quale che sia la ragione in pratica propongono loro stessi l uso dell hdmi in per chromecast o altro, evidentemente hanno preferito focalizzarsi su altro come dice in questo passaggio
We are focusing our engineering resources on disc and file playback, so there will be no streaming apps like Netflix or TIDAL, at least when the player is initially released. Some customers may find this reducing the value of the product, and we understand that. Overall we still believe that the UDP-203 will be a great player for those looking for the best performance for their discs and media files.
E comunque dice che non saranno implementati almeno quando il lettore sarà inizialmente rilasciato, dopo chissà...
Di fatto se ci fosse una conversione di prezzo 1:1 o circa lì a 500€ sarebbe un gran bell acquisto date le premesse! -
Immaginare che un lettore UHD possa costare in Italia meno di quanto ha stabilito Labtek per l'attuale 103EU (749€
http://www.labtek.it/bdp-103eu.html
mi sembra difficile, oltre che commercialmente inimmaginabile.
Magari, invece, costerà meno del 103D(arbee) (999€
http://www.labtek.it/bdp-103d-multiregion.html
Probabilmente si inserirà in questa forchetta 750-1000€, considerato che la dotazione audio è ottima e si avvicina molto di più al 105 che al 103.
Anyway, anche se non ho nessuna peperonata in pancia, ho un vago ricordo di qualcosa che aveva preconizzato (forse non a caso: facile vincere facile, eh?
) una decina di giorni fa Emidio...
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4622106(...) Secondo me il prezzo sarà praticamente identico a quello del 103, quindi 899 Iva inclusa. Scommettiamo?
Emidio -
Perché poi deve costare il doppio che negli USA?
-
*
..perché...
Perché siamo dei polli e ci trattano come gli ultimi degli ultimi...*
Basta dire che anche ai tempi dell euro forte rispetto al dollaro si assiste a rincari assurdi ed ingiustificati...
Labtek che è l importatore (e fornì anche il suo moddato per la comparativa dei 105 organizzata da Emidio), potrebbe -nel caso tale previsione di enorme aumento fosse vera- provare a spiegarci qualcosa...
Ad ogni modo, penso che sarà ancora più interessante confrontare il prezzo italiano anche con quello che ci sarà in UK (ormai fuori UE) e Germania... -
Originariamente inviato da: josephdan;4627835Perché poi deve costare il doppio che negli USA?
Be', il 103 costa in USA 499 $ e in Italia 899 € (se non vado errato), non è esattamente il doppio, ma ci manca molto poco.
Inoltre non si possono paragonare i prezzi di un Paese con un altro in base al mero cambio della valuta, poichè influiscono vari fattori precipui dei vari Paesi: tassazioni, regimi fiscali, dimensioni mercato.... -
Beh, visto che ne stiamo discutendo, questa forchetta andrebbe allargata ancor più per via del diverso potere di acquisto del consumatore negli Stati Uniti, rispetto a quello nostrano: i trattamenti economici di cui godono i lavoratori USA sono molto migliori di quelli nostrani e quindi il potere di acquisto ne risente in senso favorevole.
D'altra parte bisogna dare atto a Labtek di aver creduto in Oppo quando la conoscevano in pochi. Immagino quindi che voglia conseguire il giusto ritorno anche sulle nuove macchine. Anche se, tra me e me, mi chiedevo se l'investimento iniziale non si fosse ormai, per così dire, consolidato, anche in virtù della stima (pressochéunanime di cui gode il marchio tra gli audiofili: l'hype mondiale attorno a questo nuovo lettore mi sembra che possa costituirne una prova lampante, così come il meditato leak della macchina ad opera proprio (toh!) del distributore australiano di Oppo...
-
Originariamente inviato da: adslinkato;4627910D'altra parte bisogna dare atto a Labtek di aver creduto in Oppo quando la conoscevano in pochi. Immagino quindi che voglia conseguire il giusto ritorno anche sulle nuove macchine. Anche se, tra me e me, mi chiedevo se l'investimento iniziale non si fosse ormai, per così dire, consolidato, anche in virtù della stima (pressoché
unanime di cui gode il marchio tra gli audiofili: l'hype mondiale attorno a questo nuovo lettore mi sembra che possa costituirne una prova lampante, così come il meditato leak della macchina ad opera proprio (toh!) del distributore australiano di Oppo...
I modelli di distribuzione sono molteplici e stanno cambiando via via con la globalizzazione. Non esiste solo più la filiera vecchio stampo ma adesso ci sono anche esempi diversi, come Emotiva o la stessa Oppo, o tanti altri ibridi.
Se è vero che Labtek ci ha creduto (ed immagino, gli siamo tutti grati per questo) è altrettanto vero che la stessa Oppo gli fa concorrenza, avendo uno store on line che comunque vende worldwide. In questa ottica il margine commerciale per chi deve poi fornire anche un servizio (che è il vero valore aggiunto, quindi il vero guadagno dalla transazione economica) è quasi nullo, dato che si trova con un prezzo del prodotto già palese per tutti i possibili acquirenti e la valorizzazione del proprio valore aggiunto, per chi ovviamente ne tiene conto, deve essere congrua.
Nasce da se che quello che ci guadagna a macchina (con i sub distributori, al netto di spese, tasse e tutto il resto) è ridicolo rispetto alla distribuzione classica, che comunque sta morendo grazie ai box mover ed alle GDS che hanno decisamente più potere d'acquisto.
Quindi dubito che l'investimento iniziale si sia consolidato, dato che in un mercato senza margini assicurati, ma con rogne certe, bisogna sapersi giostrare molto molto bene per stare in piedi. Tanto che, per un esempio terra terra e non me ne vorrà per questo Labtek, il distributore NON vive di solo Oppo, altrimenti non ce la farebbe materialmente. -
Originariamente inviato da: Nordata;4627859Be', il 103 costa in USA 499 $ e in Italia 899 € (se non vado errato), non è esattamente il doppio, ma ci manca molto poco.
Inoltre non si possono paragonare i prezzi di un Paese con un altro in base al mero cambio della valuta, poichè influiscono vari fattori precipui dei vari Paesi: tassazioni, regimi fiscali, dimensioni mercato....
per mera curiosità.. quale è il prezzo ufficiale, o prezzi medio che ha l'Oppo 103 nell'EU di serie B, Spagna, Portogallo, Irlanda, Etc.. -
Prova a fare una ricerca dei prezzi in quei Paesi.