CEDIA: Oppo 203 UHD 4K
Poche ore fa, in occasione del CEDIA Expo 2016, è stato svelato il nuovo lettore Blu-ray UHD 4K Oppo 203 che sarà annunciato ufficialmente il prossimo 20 settembre
Da poche ore a Dallas si è aperto il CEDIA Expo 2016, che dovrebbe portare alcuni annunci importanti per il settore dell'home theater, soprattutto nei campi della videoproiezione e dell'home theater in generale. In queste prime ore è già arrivata una notizia molto interessante: alcune immagini "rubate" del nuovo lettore UHD Blñu-ray 4K di Oppo che sarebbe stato svelato in un evento europeo il prossimo 20 settembre.
Oltre alle immagini, in cui si vede il nuovo lettore tra le mani di quello che sembra un responsabile di Oppo Digital, non c'è ancora nulla. Neanche il prezzo che comunque potrebbe essere molto vicino a quello dell'attuale modello "full HD" ancora in catalogo. Appuntamento quindi al 20 settembre per tutte le caratteristiche e il prezzo della versione europea, a meno che nelle prossime ore, da Dallas non venga fuori qualche altra informazione.
Un ringraziamento ad adslinkato per la segnalazione.
Commenti (253)
-
Originariamente inviato da: Nordata;4627859Be', il 103 costa in USA 499 $ e in Italia 899 € (se non vado errato), non è esattamente il doppio, ma ci manca molto poco.
Ciao a tutti,
Mi permetto di correggere l'ottimo Nordata: in Italia il 103D costa 899, ma in USA costa 599. Sono comunque trecento euro di differenza, ancora di piu' con il cambio.
Ma - senza entrare nei discorsi legati a costi del servizio da parte di Labtek, tasse, costi di distribuzione e importazione - ho provato a confrontare i prezzi delle nostre macchine su Amazon.
Ebbene: su Amazon.it i prezzi sono sempre paragonabili a quelli di Labtek, o poco meno. Peccato che probabilmente la garanzia italiana la si perdera'. Peccato che non si sappia nulla della provenienza della macchina (in quale nazione e' stata acquistata?). Peccato che il venditore potrebbe non essere cosi' ben identificato (sono negozietti di Amazon). A questo punto e' facile per loro comprare uno stock di pezzi dalla Oppo, rivenderli - questa volta si' - con un ricarico notevole, e poi non e' detto che l'assistenza post vendita ci sia.
Altro confronto: Amazon.de (sempre negozietti). Prezzi rilevati: 103D Multiregion = 949 euro. Si risparmierebbero 50 euro rispetto a Labtek, ma chi e' il venditore? --- 103D = 899 ---- 103D (altro venditore) = 890 (ben NOVE euro di risparmio) --- 103 EU = 748 euro (risparmio UN EURO! WOW!).
Amazon.fr .... piu' o meno stesso discorso.
Provo a riassumere quindi i risultati: seguendo la mia (per nulla scientifica) rilevazione, i prezzi in Europa sembrano sovrapponibili. A questo punto mi sembra che ci possano essere due sole vie: acquisto direttamente alla OPPO in USA, puntando a un risparmio ben visibile, oppure acquisto in Italia di prodotti garantiti dal distributore (e magari pure con la possibilita' di poterli ascoltare in uno dei pochi negozi che ce l'hanno in dimostrazione).
p.s. mi presento brevemente: sono un prossimo acquirente del 205.... non vedo l'ora che esca... ! -
Originariamente inviato da: fredb12;4628412A questo punto mi sembra che ci possano essere due sole vie: acquisto direttamente alla OPPO in USA, puntando a un risparmio ben visibile....[CUT]
Una volta aggiunte le spese di spedizione, iva e dazio/diritti doganali non sarei così sicuro che il risparmio sia così visibile -
Originariamente inviato da: Luiandrea;4628421Una volta aggiunte le spese di spedizione, iva e dazio/diritti doganali non sarei così sicuro che il risparmio sia così visibile
Probabilmente hai ragione... non avevo pensato alle tasse... e in piu' c'e' il discorso della spedizione: quante botte si prendera' il pacco? -
Originariamente inviato da: fredb12;4628412(...) A questo punto mi sembra che ci possano essere due sole vie: acquisto direttamente alla OPPO in USA, puntando a un risparmio ben visibile, oppure acquisto in Italia di prodotti garantiti dal distributore (e magari pure con la possibilita' di poterli ascoltare in uno dei pochi negozi che ce l'hanno in dimostrazione). (...)
Ti levo ogni dubbio, avendo acquistato il 95 in GB e il 105 negli USA.
Per il primo il vantaggio è consistito nei tempi di acquisizione della macchina dal momento della presentazione, un po' inferiori. Vantaggio economico che ricordi, prossimo allo zero.
Le spese di spedizione, di dazio e di IVA di macchine acquistate negli USA sono invece notevolissime: hanno del tutto pareggiato la differenza, con la seccatura di non disporre della garanzia europea e, in caso di guasto, di dover rispedire a tue spese la macchina lì. (Per fortuna il 95 e il 105 sono indistruttibili).
L'unico vantaggio è quello di poter disporre prima e a prezzi migliori di firmware alternativi o aggiuntivi hardware speciali. -
Oppo se pur non costossissimo è un prodotto di nicchia, un po' come gli ampli Denon che sono sempre costati di più da noi, non esiste una Oppo Europa con prezzi standarizati, i modelli destinati al mercato EU basterebbe farli assemblare nell'Europa dell'est a basso costo, cosi da evitare molte spese di importazione, come fanno gli altri costruttori e proporli a prezzi più competitivi, non lo fanno perché qualcuno li paga per non farlo, perché se lo avessero fatto gli altri lettori dei soliti noti non li prenderebbe quasi più nessuno.. anni fà al lancio del modello EU del primo lettore BD lo stavano per fare l'assalto al mercato EU, ma poi qualcosa gli fece cambiare idea a pochi giorni dal lancio dell'Oppo modello EU che aveva una differenza di prezzo di soli 100-150$ dal modello US in pre-order, fecero uno strano comunicato per giustificare l'abbandono del mercato EU in forma ufficiale come Oppo EU, e ricordo i commenti sul forum, gente arrabbiata, delusa da quel assurdo cambio di strategia-rinuncia, che avrebbe creato seri problemi agli altri costruttori da quelli di prodotti di Elite a quelli di fascia media 400-600€, alla fine gli Oppo sono arrivati ma per vie traverse, di fatto importati dagli USA, a prezzi un pò salati, persino per il modello base
Quello che offre in più l'Oppo è il Super Audio CD, mai sentito purtroppo.. sono durati davvero poco, da non aver avuto manco il tempo di ascoltarne uno, ero giovane allora ed il cd audio era più che sufficiente come qualità e costava già non poco per l'epoca
il vantaggio dell'Oppo è la parte di riproduzione di files multimediali, ma per un uso sporadico se hai un laptop decente usi quello a quel punto,
mentre per la sola riproduzione Blu-ray disc, ci sono altri player da tavolo validi che costano la metà dell'Oppo, con una qualità in visione pressoché identica da HDMI,
l'audio può essere migliore dalle uscite analogiche dell'Oppo solo se l'AVR ha una scarsa sezione Pre, riferendomi al modello base dell'Oppo non quelli modificati ben più costosi, mentre se l'audio in 5.1/7.1 va in bitstream via HDMI direttamente alle elettroniche del AVR non cambia niente a livello audio, se confrontato con un altro lettore provvisto di due uscite HDMI.
nel mio caso non ho idea se potrei ottenere un miglioramento netto nella qualità audio in riproduzione 5.1 Blu-ray ed in futuro anche gli UHD, tutto dipende dall'accoppiata tra la sezione pre dell'Oppo e quella del mio AVR, senza provarlo non potrò mai saperlo, quindi dovrei far prendere l'Oppo a qualcuno che conosco per poterlo poi provare una sera sulla mia configurazione, ma se devo spendere 1500€ di lettore a quel punto non è meglio cambiare tutto il sinto? -
Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;4628668(...) l'audio può essere migliore dalle uscite analogiche dell'Oppo solo se l'AVR ha una scarsa sezione Pre, riferendomi al modello base dell'Oppo non quelli modificati ben più costosi (...)
IMHO l'audio è decisamente eccellente se tratto dalle uscite audio analogiche degli Oppo 95 e 105 a patto di usare un buon sintoampli o, meglio, un buon pre; anche il resto della catena, manco a dirlo, è importante. -
Come ha detto già qualcuno, non è possibile confrontare capra e cavoli.
Un Oppo 103D in USA costa 599 US$ tasse escluse ma con soli due anni di garanzia.
Un Oppo 103D con tre anni di garanzia e spedizione base inclusa, costa 696 US$, sempre tasse escluse:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Al cambio attuale (circa 1,12 US$ per ogni Euro), l'Oppo americano costerebbe 621 Euro tasse escluse.
Orbene l'Oppo italiano, con 3 anni di garanzia e - udite bene - spese di trasporto a carico di Labtek anche per gli interventi in garanzia, costa sì 899 Euro ma IVA inclusa.
Ricapitolando:
621 Euro tasse escluse per un Oppo 103D USA;
737 Euro tasse escluse per un Oppo 103D ITA.
L'Oppo americano costa 116 Euro in meno, tasse escluse (poco più del 15% in meno).
Ebbene, se a 600 Euro aggiungiamo le spese di consegna in Italia. assieme ad IVA e sdoganamento, mi sa che c'è da farsi male davvero, forse ben oltre gli 899 Euro. Aggiungo che il prezzo dell'Oppo in Italia è tra i più bassi d'Europa.
Il nuovo 203 potrebbe costare tra 799 Euro a 899 Euro. Sono convinto che a metà ottobre conosceremo prezzo e disponibilità.
Emidio -
Originariamente inviato da: josephdan;4627835Perché poi deve costare il doppio che negli USA?Originariamente inviato da: ZioMartinLoganHT;4627848Questo NON è assolutamente vero.... Perché siamo dei polli e ci trattano come gli ultimi degli ultimi.....[CUT]
Quando leggo questi commenti, spero di aver sbagliato forum.
E non capisco perché utenti così anziani come voi scadono nel superficial-qualunquismo niubbesco.
Ripeto:
621 Euro tasse escluse per un Oppo 103D USA con 3 anni di garanzia;
737 Euro tasse escluse per un Oppo 103D ITA con 3 anni di garanzia.
L'oppo americano costa il 15,7% circa in meno rispetto a quello italiano. Non è vero che quello ITA costa il doppio.
Emidio -
Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;4628668il vantaggio dell'Oppo è la parte di riproduzione di files multimediali, ma per un uso sporadico se hai un laptop decente usi quello a quel punto, [CUT]
Quoto in toto la disamina, aggiungo però che l'Oppo è uno dei pochi player che offre anche l'interattività attraverso rs232 (meglio sarebbe via lan, ma anche cosi va benissimo). Per chi vuole farci automazioni e controlli retroattivi, è una manna. Mi sa che pochi altri player lo permettano
FKB -
Direi che anche la lettura dei SACD per molti di noi un atout importante!