CEDIA: DLP 4K SIM2 Nero 4
Al prossimo CEDIA Expo 2016, SIM2 presenterà il suo nuovo proiettore DLP con singolo DMD a risoluzione UHD 4K e ottica ad alta risoluzione: sarà in consegna da novembre
Dallas, settembre 2016. In occasione del prossimo CEDIA Expo, in programma a Dallas dal 15 al 17 settembre prossimi, l'italiana SIM2 presenterà il suo nuovo videproiettore home theater con tecnologia DLP, chip singolo e risoluzione UHD 4K. Il nuovo Nero 4 monterà una nuova ottica ad alta risoluzione (93 linee per millimetro), portando all'estremo la qualità d'immagine per quanto riguarda gli aspetti di risoluzione, dettaglio e assenza di aberrazioni cromatiche.
Adam Gold di SIM2 America ha dichiarato a proposito del nuovo NERO 4: "il nostro nuovo proiettore UHD 4K è straordinario. Il livello di dettaglio sullo schermo è sorprendente. Questo modello è il top della nostra linea a chip singolo ed è il primo ad introdurre la risoluzione UHD 4K ai nostri clienti. I nostri dealer potranno ordinare il prodotto a partire dal 15 settembre, con consegne a partire dal prossimo novembre".
Per maggiori informazioni sui prodotti SIM2: www.sim2.com
Commenti (25)
-
Originariamente inviato da: Alberto Pilot;4619195dando per scontato che la risoluzione nativa del chip DMD sia half UHD sempre 16/9 .......
ma siamo sicuri che sia così ?
.... se tu che hai dato per scontato che la risoluzione nativa del DMD è half UHD e su questo mi sono basato. Comunque
un prodotto con queste caratteristiche e prezzo non è competitivo. Se la Texas ha in cantiere un DMD full 4 K ( 3840 x 2160) da circa 1 ( magari con tilt maggiorato dell'oscillazione dei microspecchi) farebbe bene a introdurlo sul mercato velocemente non solo per le macchine top line a 3 chips ma anche per i mono chip. Secondo me è l'unico modo per far recuperare credibilità e quote di mercato alla tecnologia DLP che in questi anni sono andate perdute a vantaggio degli altri competitors. Ciao. -
Originariamente inviato da: Nidios;4619724Quindi secondo me non si tratta di una traslazione del sensore ma magari di 2 differenti inclinazioni del microspecchio per ottenere
2 posizioni del pixel.
Tipo:
0° spento
33° pixel 1
34° pixel 2
Che ne pensi?
Impossibile Fabio,
questo nuovo DMD ha l'angolo di offset maggiorato a 17° da quello che ho capito, ma i pixel hanno solo stato 0/1 (quando sono a riposo, ossia piatti, non sono alimentati, ma non è una situazione che capita se non con certi ballast della Philips), e le fasi intermedie sono date dal tempo in cui la transizione è a 1 piuttosto che a 0 (col dithering per aumentare queste sfumature percepite).
Panasonic ha un prodotto 4K+ nel suo catalogo, con soluzioni opto-meccaniche (chiamalo e-shift per equipararlo alla concorrenza), qui bisogna capire come è fatto il DMD ma soprattutto i microspecchi, dando per assodato che non hanno un diamond pattern come il 720p usato in retro proiezione anni fa. La matrice ha fisicamente 4MP, è come crea gli 8 MP della UHD che è da capire -
Originariamente inviato da: grunf;4619738.... se tu che hai dato per scontato che la risoluzione nativa del DMD è half UHD e su questo mi sono basato
.
sta cippa di minkia, come si dice a Pordenone
Originariamente inviato da: Alberto Pilot;4619307Non fare confusione ....
Sulla brochure commerciale della Sim2 viene indicato un DMD 0'67 4K UHD .... Ma non c'è scritto 3840x2160 ... [B][COLOR=#0000FF]E neppure half UHD[/COLOR][/B] .... Non lo so, ma p[U]ropendo per la matrice vobulata che c'è in giro oggi anche coi competitors[/U].
Originariamente inviato da: grunf;4619738Secondo me è l'unico modo per far recuperare credibilità e quote di mercato alla tecnologia DLP che in questi anni sono andate perdute a vantaggio degli altri competitors.
Il fatto che a TI non interessi (evidentemente) il mercato consumer non ha nulla a che fare con la credibilità di una tecnologia e di un brand, non fare anche qui di tutta l'erba un fascio. Se neppure i partner generalisti lanciano in massa il DMD UHD farlocco da 0,67 è perché evidentemente non c'è mercato, nonostante quello che si voglia far credere in ambito consumer e fra gli appassionati.
La scelta di posizionare poi i prodotti UHD 4K veri solo sui top di gamma è comnque coerente con la filosofia TI (che ha appena appena qualche quota di mercato nel DCI, ossia dove il cinema si fa per davvero", risulta quanto mai strano semmai che Sony ed adesso JVC abbiano proposto prodotti ben al di sopra dei loro comuni standard di prezzo e mercato ..... che sia anche li una questione di credibilità ?
-
Fantasticando un po (ma lo spero con tutto il cuore) che i 4.15Mp siano reali i dati a disposizione sono:
1) Formfactor della matrice in 16/9 (visto che la tipa che la presentato aveva in mano un DMD con quella forma)
1) Disposizione dei pixel sono regolari in modo orizzonale e verticale (confermato da chi la visto).
3) Quindi si parla di 2717 x 1528 pixel.
4) Eliminato il discorso della doppia angolazione non c'e' altro modo di shiftare il DMD a 45° di mezzo pixel.
5) In qualche dichiarazione alle presentazione si parla poi di logaritmi per la gestione ed eliminazione sovrapposizione pixel.
6) La cosa incredibile è che chi la visto dal vivo sostiene che su un Raster da 4K la suddivisione dei pixel era perfetta con lampante distinzione dei pixel neri/bianchi.
Quello che mi stupisco che a oggi nessuno ha avuto in mano un sample da esaminare.... boh
Non vedo l'ora che arrivino le prime prove
Fabio -
Originariamente inviato da: Nidios;4619957Quello che mi stupisco che a oggi nessuno ha avuto in mano un sample da esaminare.... boh
Non vedo l'ora che arrivino le prime prove
Speriamo le facciano presto !