
IFA: OLED Changhong 55Q3/65Q3 4K HDR
Atteso per la primavera 2017 il TV OLED Ultra HD curvo del produttore cinese, dotato di piattaforma Android TV, tecnologia U-Max e connettività Wi-Fi Miracast
La presenza di Changhong a IFA 2016 prelude all'introduzione nel prossimo anno di ben 40 nuovi modelli, declinati in 13 diverse misure e distribuiti su cinque serie. La più prestigiosa è la Q3A, composta da un unico modello disponibile con diagonali da 55 e 65 pollici (55Q3A/65Q3A). Il prezzo e le specifiche tecniche complete non sono ancora note, mentre la commercializzazione europea è prevista per la primavera 2017.
L'OLED della compagnia cinese esibisce il logo HDR+, che indica la capacità di gestire i contenuti a gamma dinamica estesa, pur non raggiungendo il valori di luminosità delle specifiche Ultra HD Premium. È in grado comunque di riprodurre una gamma cromatica ampliata (Wide Color Gamut) e integra la tecnologia U-Max, a detta del costruttore in grado di ricreare la qualità del cinema IMAX nell'ambiente domestico.
Adotta inoltre la piattaforma smart Android TV, completa di web browser, Google store, App per l'accesso diretto a servizi web, connettività Wi-Fi certificata Miracast per la condivisione di contenuti da dispositivi mobile. Non mancano gli ingressi HDMI 2.0a con HDCP 2,2, il supporto DLNA, uno slot CI+, terminali Ethernet e USB (1x2.0, 1x3.0) compatibili FAT32 e NTFS con funzione PVR.
Per ulteriori informazioni: www.changhong.it
Fonte: AV Cesar
Commenti (5)

Ciò su cui avrei dei dubbi piuttosto è la combinazione hardware/software che ci sta attorno, dall'esperienza utente alla capacità di elaborazione delle immagini, è lì che oggi come oggi si può fare la differenza.

scusa ma.. guarda che i pannelli oled di questi tv, devono essere per forza di LG...quindi che siano in grado di produrre pannelli lcd cosa c'entra?...