Bologna: JVC X9900 vs BenQ W1700
Sabato 17 marzo a Bologna da Audioquality, saranno in dimostrazione il proiettore JVC DLA-X9900 e il nuovo DLP BenQ W1700, in un improbabile confronto con materiale HD, 4K e HDR
Sabato prossimo, 17 marzo, dopo alcuni mesi di colpevole assenza, torneremo finalmente a Bologna per un evento molto particolare legato alla videoproiezione. Nella sala domotica sarà in funzione un nuovo campione del rapporto qualità/prezzo: il nuovo videoproiettore BenQ W1700 con tecnologia DLP e nuova matrice DMD da 0,47" con "Quad Vobulation", in grado di riprodurre immagini a risoluzione nativa 4K, con buona potenza luminosa, il tutto ad un prezzo che ha quasi dell'incredibile. Nella sala home theater, per la prima volta sarà disponibile per il pubblico un esemplare del nuovo top di gamma JVC con e-shift: il modello DLA-X9900 (alias DLA-RS640), accreditato di una gamma dinamica e un rapporto di contrasto ai vertici assoluti nella videoproiezione domestica.
Per questo modello JVC dichiara ben 2.000 lumen di flusso luminoso, un rapporto di contrasto nativo che arriva fino a 160.000:1 (probabilmente con diaframma completamente chiuso) e un gamut colore quasi coincidente con quello DCI grazie ad un filtro colore che si inserisce a comando nel pecorso luminoso. Per questo nuovo proiettore JVC ha dichiarato un netto miglioramento della tecnologia e-shift che in parte abbiamo già verificato (positivamente!) nei modelli inferiori X7900 e X5900. Sarà interessante confrontare - ancne se a distanza, in due sale separate - i due proiettori in termini di risoluzione, dettaglio, colorimetria e gamma dinamica, il tutto con segnali test statici e immagini in movimento da clip selezionate accuratamente.
Nella sala home theater sarà in funzione un impianto audio in configurazione Dolby Atmos 7.2.4 con pre-decoder Storm Audio ISP 3D.16 ELITE, con 16 canali in uscita, connessioni XLR bilanciate e Dirac Live per il controllo dell'acustica ambientale. Due finali Datasat 7300 da 7 canali ciascuno si occuperanno di alimentare i frontali Paradigm Signature C5 e i canali surround MK Sound, mentre una coppia di Sub JL Audio F113v2 si occuperanno della gamma bassa. Nella sala domotica sarà invece in funzione un sistema Dolby Atmos in configurazione 5.1.4 con soundbar Samsung HW-K950 con subwoofer e satelliti wireless, questi ultimi dotati anche di altoparlanti dedicati per i canali Atmos posteriori .
L'evento sarà replicato nella sede Audioquality di Milano, presso Spazio 2M, il prossimo sabato 24 marzo. Per maggiori informazioni: