Blu-ray 4K: specifiche definitive e logo

Riccardo Riondino 13 Maggio 2015, alle 01:58 4K e 8K

La BDA comunica le caratteristiche complete del prossimo formato ottico 4K Ultra HD, rilasciando anche un nuovo logo ufficiale

Non sono moltissime le novità comunicate dalla Blu-ray Disc Association rispetto alle anticipazioni di febbraio. Confermato quindi il supporto HDR, definito dalla sezione BD-HDR delle nuove specifiche, o implementato in formati come il Dolby Vision, così come l'audio ad oggetti delle codifiche Dolby Atmos o DTS:X e i contenuti High Frame Rate. Importante invece la conferma della compatibilità dei futuri lettori Ultra HD con gli attuali dischi Blu-ray Full HD, mentre i nuovi supporti ottici 4K avranno capacità di archiviazione pari a 66 o 100 GB, a seconda che vengano utilizzati supporti a doppio o triplo strato. Annunciata anche la funzionalità "digital bridge" per  usufruire dei contenuti Ultra HD da dispositivi domestici e mobili, che dovrebbe consistere in una copia digitale condivisibile dai vari device.

A partire dalla prossima estate inizierà il rilascio delle licenze, con i primi player lettori che arriveranno presumibilmente nei negozi per Natale. Le dichiarazioni della BDA parlano di una stretta collaborazione con i produttori per la creazione di un completo ecosistema, in grado di supportare il lancio dell'Ultra HD Blu-ray sia a livello hardware che software. In questo momento è chiaramente Panasonic il maggiore candidato alla commercializzazione del primo modello di lettore Ultra HD Blu-ray, dopo che il costruttore nipponico aveva mostrato allo scorso CES un prototipo 4K perfettamente funzionante.

Qualche dubbio permane ancora sull'effettivo supporto che fornirà l'industria cinematografica, legato ovviamente alle questioni di copyright che si ripropongono ciclicamente al momento del lancio di un nuovo formato multimediale. Non è da escludere una gestione dei DRM (Digital Rights Management) che implichi la necessità di una perenne connessione al web, in maniera analoga a quanto aveva stabilito Microsoft per la Xbox One prima che la valanga di critiche conseguente la inducesse a desistere. Dal momento che non vi è ancora una ampia diffusione di connessioni broadband ad alta velocità, il prossimo Ultra HD Blu-ray appare come il sistema più concreto per fruire di contenuti a risoluzione 4K, a meno di ulteriori progressi negli algoritmi di compressione dati, quali promessi ad esempio dalla nuova tecnologia Perseus

Per ulteriori informazioni: www.blu-raydisc.com/en

Fonte: AV Forums, What Hi-Fi

Commenti (102)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • lello

    16 Maggio 2015, 14:34

    Come tanti stavo aspettando che si facesse un pò più luce nel mondo del 4K prima di cambiare il vpr, ma il fatto non poter usare l'htpc per leggere i nuovi supporti, mi da fastidio non poco. Questo, inoltre, mi costringerebbe anche a cambiare il sinto-ampli.

    Io infatti pensavo di prendere una delle future schede video AMD con HDMI 2.0 per andare dall'htpc al vpr, ed usare quella attuale solo per il collegamento con l'ampli (se i driver lo permetteranno), ma se effettivamente le cose staranno così, oltre al lettore BD UHD, dovrei prendere anche il nuovo ampli.

    Penso proprio che rimarrò fedele al 2k.
  • g_andrini

    16 Maggio 2015, 14:55

    Il 4k è il futuro, non il presente. Adottare una nuova tecnologia fin da subito ha svantaggi e vantaggi, ma sono più i primi. Il 2k ha raggiunto una buona maturità, per il 4k si dovrà aspettare qualche anno.
  • Nordata

    16 Maggio 2015, 17:17

    Originariamente inviato da: g_andrini;4389218
    per il 4k si dovrà aspettare qualche anno.

    Esattamente sino a quando non inizieranno a pubblicizzare ed a uscire i primi TV 8K.

  • ludega

    16 Maggio 2015, 18:39

    Originariamente inviato da: Nordata;4389269
    Esattamente sino a quando non inizieranno a pubblicizzare ed a uscire i primi TV 8K.



    Stavo per scriverlo io, arriva un momento dove forse è il caso di dire basta....

    Abbiamo avuto per 50 anni il pessimo sistema PAL adesso dopo nemmeno 10 anni vogliono farmi passare il Full-HD come obsoleto perché ormai non sanno più cosa fare per vendere TV e supporti....

    Hanno tentato già con il 3D a casa (fallito miseramente, infatti non è nemmeno nelle specifiche di questo nuovo formato), adesso il 4K, domani l'8K....

    Ci sarà da ridere con i dati di vendita comunque....
  • rossoner4ever

    16 Maggio 2015, 19:52

    Infatti... Se Noi stessi che siamo i più agguerriti appassionati non siamo convinti.... O meglio la maggior parte non è pronto a cambiare un altra volta tutta la catena video...Pensate i comuni mortali ...
  • Gaara80

    16 Maggio 2015, 20:35

    Non ho capito però perchè dovremmo cambiare i nostri pre...
  • ludega

    16 Maggio 2015, 22:09

    Originariamente inviato da: Gaara80;4389350
    Non ho capito però perchè dovremmo cambiare i nostri pre...


    Molto semplice: per guardare questi dischi in 2160p è richiesta porta HDMI 2.0 con HDCP 2.2, altrimenti nada....
  • Gaara80

    16 Maggio 2015, 22:25

    Originariamente inviato da: ludega;4389383
    Molto semplice: per guardare questi dischi in 2160p è richiesta porta HDMI 2.0 con HDCP 2.2, altrimenti nada....


    Il mio che ha il pass through 4k non serve a nulla??
  • ludega

    16 Maggio 2015, 22:40

    Originariamente inviato da: Gaara80;4389394
    Il mio che ha il pass through 4k non serve a nulla??


    Credo che con un aggiornamento del firmware che è uscito l'estate scorsa dovresti avere sì l'HDMI 2.0 ma niente HDCP 2.2 e dunque sei fregato anche tu.....

    http://www.crutchfield.com/S-6hpbSr...E-CX-A5000.html
  • Gaara80

    16 Maggio 2015, 22:48

    Originariamente inviato da: ludega;4389401
    Credo che con un aggiornamento del firmware che è uscito l'estate scorsa dovresti avere sì l'HDMI 2.0 ma niente HDCP 2.2 e dunque sei fregato anche tu.....

    http://www.crutchfield.com/S-6hpbSr...E-CX-A5000.html


    Ottimo

    Ma moduli esterni per ovviare? Fantascienza?
« Precedente     Successiva »

Focus

News