Blu-ray 4K: specifiche definitive e logo
La BDA comunica le caratteristiche complete del prossimo formato ottico 4K Ultra HD, rilasciando anche un nuovo logo ufficiale
Non sono moltissime le novità comunicate dalla Blu-ray Disc Association rispetto alle anticipazioni di febbraio. Confermato quindi il supporto HDR, definito dalla sezione BD-HDR delle nuove specifiche, o implementato in formati come il Dolby Vision, così come l'audio ad oggetti delle codifiche Dolby Atmos o DTS:X e i contenuti High Frame Rate. Importante invece la conferma della compatibilità dei futuri lettori Ultra HD con gli attuali dischi Blu-ray Full HD, mentre i nuovi supporti ottici 4K avranno capacità di archiviazione pari a 66 o 100 GB, a seconda che vengano utilizzati supporti a doppio o triplo strato. Annunciata anche la funzionalità "digital bridge" per usufruire dei contenuti Ultra HD da dispositivi domestici e mobili, che dovrebbe consistere in una copia digitale condivisibile dai vari device.
A partire dalla prossima estate inizierà il rilascio delle licenze, con i primi player lettori che arriveranno presumibilmente nei negozi per Natale. Le dichiarazioni della BDA parlano di una stretta collaborazione con i produttori per la creazione di un completo ecosistema, in grado di supportare il lancio dell'Ultra HD Blu-ray sia a livello hardware che software. In questo momento è chiaramente Panasonic il maggiore candidato alla commercializzazione del primo modello di lettore Ultra HD Blu-ray, dopo che il costruttore nipponico aveva mostrato allo scorso CES un prototipo 4K perfettamente funzionante.
Qualche dubbio permane ancora sull'effettivo supporto che fornirà l'industria cinematografica, legato ovviamente alle questioni di copyright che si ripropongono ciclicamente al momento del lancio di un nuovo formato multimediale. Non è da escludere una gestione dei DRM (Digital Rights Management) che implichi la necessità di una perenne connessione al web, in maniera analoga a quanto aveva stabilito Microsoft per la Xbox One prima che la valanga di critiche conseguente la inducesse a desistere. Dal momento che non vi è ancora una ampia diffusione di connessioni broadband ad alta velocità, il prossimo Ultra HD Blu-ray appare come il sistema più concreto per fruire di contenuti a risoluzione 4K, a meno di ulteriori progressi negli algoritmi di compressione dati, quali promessi ad esempio dalla nuova tecnologia Perseus.
Per ulteriori informazioni: www.blu-raydisc.com/en
Fonte: AV Forums, What Hi-Fi
Commenti (102)
-
Io lo dico da 2 anni, il modo più rapido di far decollare un formato ottico, è usare le consoles di nuova generazione:
PSX: CD
PS2: DVD
PS3: Blu-ray
PS4: Blu-ray (?)
Hanno bucato l'appuntamento con la next-gen e la PS4 sta vendendo l'impossibile in tutto il mondo, errore madornale.... -
Si... Treno perso.
-
Se le premesse sono queste, non penso che riusciranno nella diffusione di tale formato.
Avere una connessione per poter usufruire di un supporto fisico la trovo una cosa assurda, basta vedere il dietro-front fatto da Microsoft con la ONE (ne sta ancora pagando le conseguenze).
Tutti pensano che il futuro sia il digitale, ma nessuno si pone i problemi che potrebbero verificarsi in futuro:
- Se ho problemi con la linea ADSL non posso utilizzare ciò che ho acquistato, specie in caso di Streaming.
- Se un giorno il servizio su cui ho acquistato il mio contenuto in digitale (che sia un film, un videogioco, una applicazione, ecc...) dovesse fallire, che fine farebbero tutti i miei acquisti? Con i supporti questo problema non si verificherà mai perché ho acquistato qualcosa che posso utilizzare quando voglio.
Secondo alcuni le mie supposizioni sono esagerate, ma secondo me sono molto più concrete e reali di quanto si immagini. -
Originariamente inviato da: Alex4nder;4388470Se le premesse sono queste, non penso che riusciranno nella diffusione di tale formato.
Avere una connessione per poter usufruire di un supporto fisico la trovo una cosa assurda, basta vedere il dietro-front fatto da Microsoft con la ONE (ne sta ancora pagando le conseguenze).
Tutti pensano che il futuro sia il digitale, ma nessuno si pone i ..........[CUT]
Tutto giusto ma in realtà la questione è molto più banale:
Se ha fallito il Blu-ray dal punto di vista commerciale come possono pensare che il Blu-ray Ultra andrà bene?
Cioé loro avevano un mercato enorme per l'Home Video con il DVD. Di quel grande mercato solo una minima parte è passata in modo serio al Blu-ray. E' chiaro che il nuovo formato si rivolge a questa fetta già ristretta di mercato. Ma di questa piccola fetta, molti non ricompreranno di nuovo tutto per la milionesima volta dopo aver investito migliaia di euro nel Blu-ray in questi ultimi anni...
E allora cosa resta? Un 5% di veri hardcore che hanno la compulsione per la novità a tutti i costi....
A questo si aggiunge il fatto che il VOD, iTunes, Sony Video, Netflix etc non hanno bisogno di un nuovo lettore e nuovi dischi, anzi probabilmente potranno offrire il 4K via PS4 tramite un banale aggiornamento del firmware. L'unità ottica invece non la posso aggiornare gratis.... -
Originariamente inviato da: ludega;4388420Hanno bucato l'appuntamento con la next-gen e la PS4 sta vendendo l'impossibile in tutto il mondo, errore madornale....
questo è vero, e sarebbe stata la miglior strategia.
credo che 'sto giro facciano affidamento sui TV 4K che stanno vendendo a buon ritmo di crescita -
Il BD non ha fallito, era semplicemente in sviluppo. Il DVD, con la scomparsa della pellicola, diventa obsoleto, proprio in favore del BD. Per le prime produzioni serie in 2160/60p si dovrà attendere qualche anno.
-
Originariamente inviato da: g_andrini;4388521Il BD non ha fallito, era semplicemente in sviluppo. Il DVD, con la scomparsa della pellicola, diventa obsoleto, proprio in favore del BD. Per le prime produzioni serie in 2160/60p si dovrà attendere qualche anno.
??? Hai visto i dati di vendita che ho postato? Poi che c'entra la scomparsa della pellicola con il DVD e il Blu-ray?
Originariamente inviato da: e.frapporti;4388516questo è vero, e sarebbe stata la miglior strategia.
credo che 'sto giro facciano affidamento sui TV 4K che stanno vendendo a buon ritmo di crescita
Se fanno affidamento sui televisori 4K stiamo freschi... I televisori ora sono tutti 1080p eppure la gente ci vede solo DVD, DTT, quando va bene SKY e al massimo qualche MKV o AVI scaricato.... Quindi l'equazione tv 4K= supporto 4K salta alla grande.... -
Ma certo che sarà così, è sempre stato detto che il 4K sarà il trampolino di lancio per l'8K
-
anche secondo me il 4k blu ray farà un bel buco nel acqua .. troppo diffusi i dvd che ha un market share del 90% , forse un po meno, ma comunque sia le persone normali ... quelle che fanno i numeri veri come compratori del 4k non sanno nemmeno che esiste.
vero pure che tutti comprano tv 4k ma poi cosa guardano? la tv in SD o al max sky con il suo bitrate penoso ( rispetto ad un blu-ray ovviamente)
tanto vale comprarsi un casio core xj-v1 con risoluzione xga e tenersi il proiettore che si ha per altri 2-4 anni per vedere i fullhd e aspettare come evolve la tecnologia broadcast ( rai, mediaset e sky per intenderci) visto che sono loro gli unici che possono cambiare abitudine di visione al popolo. -
scusate, ma alla fine questo hdr lo ha mai provato nessuno?