Blu-ray 4K: massima qualità e mobilità

Gian Luca Di Felice 13 Gennaio 2014, alle 18:19 4K e 8K

Nel corso di un'intervista ai colleghi di Twice, i portavoce della Blu-ray Disc Association hanno confermato lo sviluppo del formato ottico dedicato ai contenuti in Ultra HD. E' stato già approvato l'uso del "Blu-ray" (ovviamente più capiente) e gli sforzi si concentreranno sulla qualità assoluta dell'esperienza di visione in Ultra HD e la massima fruizione dei contenuti anche in mobilità

Dopo le dichiarazioni di un dirigente Samsung in merito al possibile arrivo dei Blu-ray 4K entro fine anno (vedi news), è intervenuta anche la Blu-ray Disc Association tramite un'intervista rilasciata dai suoi portavoce Andy Parson e Victor Matsuda ai colleghi di Twice. La prima importante notizia è che la BDA ha già approvato l'aggiunta del 4K Ultra HD alle specifiche Blu-ray. Supporto che sarà quindi basato sullo standard Blu-ray, seppur evoluto e per forza di cose anche più capiente (d'altronde esistono già i supporti BDXL fino a 128GB, n.d.r.).

Nel corso dell'intervista Matsuda ha dichiarato, inoltre, che "non si tratterà solo di quadruplicare il numero di pixel, ma di focalizzare l'attenzione su un gran numero di aspetti che potranno contribuire a migliorare l'esperienza complessiva di visione. Fattori come gamma dinamica, profondità di bit, color gamut, protezione dei dati e opportunità di convergenze digitali che possano incoraggiarne l'acquisto e garantirne la massima flessibilità d'uso anche in mobilità (fruizione anche da dispositivi mobili, n.d.r.). Stiamo verificando con i nostri associati tutti gli aspetti, perché il Blu-ray 4K dovrà garantire la massima esperienza di visione in Ultra HD, la più simile possibile all'esperienza di visione cinematografica. Perché questo è ciò che ci si aspetta da un Blu-ray".

Sempre secondo i portavoce, gli studios e i produttori hardware stanno già lavorando "fianco a fianco" alla definizione della nuove specifiche. Sul quando, le bocche rimangono ancora cucite, ma il Blu-ray 4K si farà! E visto quante soluzioni di streaming Ultra HD sono state annunciate al CES 2014 di Las Vegas (vedi news), questa ci sembra già un'incoraggiante notizia!

Fonte: Twice

Commenti (102)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Edoardo Ercoli

    13 Gennaio 2014, 19:04

    Il 4k sarà con h264 o h 265

    Presumo con h265, ma possibile anche con h264. Come su quello attuale sono possibili, MPEG2, VC-1, AVC
  • Gian Luca Di Felice

    13 Gennaio 2014, 19:07

    Originariamente inviato da: pathfinder2810;4082700
    Il 4k sarà con h264 o h 265?


    H.265!! Dalle dichiarazioni non si sa ancora se HEVC o VP9! Ma è molto probabile che la scelta possa alla fine ricadere sull'HEVC!
    Magari l'H.264/VC1/Mpeg4/AVC saranno comunque inclusi nelle specifiche finali, come fu per l'Mpeg2 con il Blu-ray (ormai in disuso!)

    Gianluca
  • fabry20023

    13 Gennaio 2014, 19:15

    Originariamente inviato da: PAOLINO64;4082703
    E pensare che il 90% degli italiani, ad oggi non sa cosa sia il Blu-Ray 2k, mi viene da piangere.

    Bhe...ma a quelli bastava anche il VHS...e il tv lo hanno preso piatto perchè e più figo(non per l'HD) e se poi con i segnali Sd si vede peggio di un vecchio tv a tubo poco importa.....
    Alla massa importa solo l'ultimo modello di smartphone,con visore anche in 4k.....
    Spero solo che il salto sia completo,ne parliamo da tanto tempo,oltre la definizione anche lo spazio colore avrà la sua importanza,che poi alla fine ci saranno sempre edizioni scarse non dovrebbe essere un problema, questo si è puntualmente verificato con tutti i formati usciti fino ad ora....Edizioni fantastiche,buone,sufficienti, scarse o inguardabili.....Sarà sempre così...Lo è stato con il Vhs /DVD/BD....
  • giovideo

    13 Gennaio 2014, 19:44

    Originariamente inviato da: Edoardo Ercoli;4082699
    per chi fosse interessato nell'attesa a guardare qualche bel dimostrativo 4K in h264 :

    http://box.houkouonchi.jp/4k

    la qualità veria tra i vari contenuti, uno dei peggiori è proprio il trailer di Skyfall, con solarizzazioni e macroblocking. Il primo Chimei è a 60 mbit/s ed è decisamente meglio. Tuttavia si vede che se la risoluzione c'è , [U]qualche difettuccio c'è pure[/U].[CUT]


    Come potrebbe essere altrimenti??

    E' sempre una compressione. Comunque vedremo questo h265... ma dubito fortemente.
  • pathfinder2810

    13 Gennaio 2014, 20:10

    Penso che oltre alle major un discorsetto andrebbe fatto anche all'associazione bluray...ma penso che questo sia più complicato...
  • max4k

    13 Gennaio 2014, 21:37

    di sicuro avranno inizialmente un prezzo elevato, visto come le major ragionano: prezzo in proporzione ai numeri di pixel (come avviene per dvd e bd). Non ho ancora capito cosa dipende la differenza di prezzo dei due formati, visto in molti casi l'audio è anche lo stesso.
  • sanosuke

    13 Gennaio 2014, 21:47

    tutto fighissimo quindi video 4k e audio DD? hehehe non vedo l'ora...onestamente la differenza più grande la sentii nell'audio all'inizio poi è finita come è finita.
    Poi 4k spero a 10 o 12 bit e 60 frame perche se mi fanno i soliti 8 bit e 24hz serve davvero a poco onestamente.
  • pathfinder2810

    13 Gennaio 2014, 21:54

    Credo che almeno all'inizio sarà a 8 bit.....poi fra qualche anno avremo anche il rec 2020...
  • nano70

    14 Gennaio 2014, 01:13

    Se sarà basato sullo standard attuale allora saranno dischi da 125GB con incrementi di 25GB per strato. Beh, io mi auguro che non scendano sotto i 250GB, per me il minimo sindacabile, o non avranno capito un tubo. A meno che non vogliano continuare a propinare i vecchi codec audio lossy per le tracce localizzate. Inoltre non avrebbe senso fare un supporto striminzito e per i film lunghi essre costretti a dividerlo in due dischi per non fare una compressione eccessiva penalizzando la qualità, visto che partono da zero: perché il Blu-ray 4K dovrà garantire la massima esperienza di visione in Ultra HD. Spero che con visione intendano anche l'ascolto. L'occasione ce l'hanno per cui che la colgano al volo. Spero che quando faranno l'annuncio ufficiale daranno anche informazioni sul futuro dei DVD e attuali BR, cioè se continueranno a produrli oppure no. Per quanto riguarda i DVD sarebbe folle continuare a produrli. Staremo a vedere.
  • robertocastorina

    14 Gennaio 2014, 08:13

    Originariamente inviato da: nano70;4083011
    Per quanto riguarda i DVD sarebbe folle continuare a produrli. Staremo a vedere.

    Folle? Ok, ma guai se poi non rimasterizzano tutto il catalogo esistente in DVD dagli anni '10 in poi!
« Precedente     Successiva »

Focus

News