BBC: l'Ultra HD può aspettare

Nicola Zucchini Buriani 09 Dicembre 2013, alle 10:32 4K e 8K

L'emittente di Stato britannica ha annunciato di non voler puntare immediatamente sul 4K, preferendo migliorare l'attuale qualità delle trasmissioni HD, intervenendo sulla fedeltà cromatica, sulla dinamica e sui codec

BBC ha rilasciato importanti dichiarazioni sul prossimo futuro delle sue trasmissioni televisive. A parlare è stato Mark Harrison, controllore della produzione per BBC North. Harrison ha spiegato che l'emittente di stato britannica sta valutando molto attentamente la tecnologia 4K, ma che quest'ultima è ben lungi dal potersi affermare come realtà commerciale. Secondo Harrison sarà Sky ad arrivare, con buon anticipo, a trasmissioni con risoluzione 4K, in modo da sfruttare anche la grande attenzione riposta da tutto il mercato. BBC, dal canto suo, deve valutare le cose da un differente punto di vista, cercando di fornire servizi che abbiano, per quanto possibile, un carattere di "universalità". Ecco dunque la notizia vera e propria: anziché rivolgersi ad una ristretta nicchia di utenza "enthusiast", BBC ha scelto di continuare, per il momento, a proporre trasmissioni in HD, migliorandone la qualità.

Secondo il dipartimento di ricerca e sviluppo di BBC, gli spettatori notano molto più facilmente un incremento qualitativo su segnali a 1080 linee, con un maggior numero di fotogrammi, piuttosto che il dettaglio offerto da un segnale Ultra HD o 4K. Come migliorare, dunque, le attuali trasmissioni HD? Secondo i tecnici c'è margine di manovra per agire sul frame-rate, sulla dinamica, sulla fedeltà cromatica e sui codec fin qui utilizzati. Lo scopo ultimo è quello di fornire agli spettatori la miglior qualità possibile, posticipando il passaggio al 4K (che secondo Harrison è molto amato soprattutto dai produttori dei programmi) fino a quando non verrà adottato dal mercato di massa. Harrison si augura, inoltre, che i produttori ed i reparti di ricerca delle emittenti possano collaborare a più stretto contatto.

Fonte: AVForums

Commenti (25)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Kukulcan

    09 Dicembre 2013, 11:14

    Grande questo tipo!!!! Il FullHD ha ancora enormi margini di miglioramento, soprattutto per quel che riguarda il broadcast, per non parlare di gamut più esteso, codifiche come H265.... Questo 4K sta per prendere la piega della corsa al megapixel delle fotocamere compatte, quindi che aspetti pure!!!
  • alystra

    09 Dicembre 2013, 12:01

    A questo punto speriamo che Sky non rimandi a data da destinarsi le proprie trasmissioni in formato 4k.
    @Nicola Sapete qualcosa in merito ?
  • Kukulcan

    09 Dicembre 2013, 12:26

    Speriamo invece che Sky aumenti la qualità delle trasmissioni in FullHD piuttosto....
  • alystra

    09 Dicembre 2013, 12:35

    Kukuclan guardi e chiaro che la qualità dei canali hd Sky possa essere migliorata pero vedi se guardiamo li altri competitors
    vedasi digitale e Pre.Med. dal punto di vista qualitativo e aggiungerei anche quantitativo non ce proprio paragone. Perciò.
  • bianconiglio

    09 Dicembre 2013, 12:37

    quoto kukulcan.

    meglio avere molte più trasmissioni in 1080i e magari 1080p che qualche sporadica trasmissione in 4K. il 90% degli utenti non noterebbe alcun miglioramento. (a parte che ci vorrebbe il TV 4K e chi è che ce l'ha?... o forse è proprio quello che ci vogliono far comprare...:fiufiu
  • grezzo72

    09 Dicembre 2013, 12:43

    Non posso che condividere una scelta del genere di BBC.
    Concordo con Kukulcan che ci sono ancora ampi margini per migliorare le trasmissioni in HD e poi mi pare antieconomico ora investire troppo soldi in una tecnologia di supernicchia in cui non c'è ancora chiarezza su molti aspetti.
  • igorman

    09 Dicembre 2013, 13:18

    Pienamente d'accordo con Harrison
  • Kukulcan

    09 Dicembre 2013, 13:24

    Cioè intendiamoci, il 4K lo sta spingendo Sony più di chiunque altro, e verso Sony siamo tutti debitori perché ci hanno dato il Bluray, e quando si è trattato di decidere i vari formati, hanno sempre fatto pochi compromessi sulla qualità. Ora giustamente ci vogliono far cambiare le TV, si sa, è così ed è normale.

    Quello che dico io è che sarebbe il caso di chiedere ai broadcasters che ci diano prima il FullHD al top del suo potenziale, e poi parliamo di 4K. Perché vedete, in linea di massima se non aumentano il bitrate e/o efficienza dei codec di compressione, un fullhd, 4K, 8K, 55K olografico..., si vedono uguali su per giù... non vi fate illusioni.... E voi vi siete intanto comprati una bella ma inutile tv nuova...
  • stazzatleta

    09 Dicembre 2013, 13:53

    peccato, perché è proprio sulle trasmissioni broadcasting che si dovrebbe puntare per far diffondere uno standard e soprattutto gli eventi sportivi sono quelli che più trarrebbero giovamento dalle trasmissioni in 4K
  • yiannis

    09 Dicembre 2013, 14:01

    Originariamente inviato da: Kukulcan;4046071
    ....e verso Sony siamo tutti debitori perché ci hanno dato il Bluray....





    Ha fatto compromessi di qualita' la Toshiba con HD-DVD? Debitori a Sony? Caro Kukulcan, preferisco mangiare un cocodrilo!!
« Precedente     Successiva »

Focus

News