Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.
Maggiori informazioni a questo link.
scia69 ha scritto:
Necessito aiuto,
la configurazione sopra inserita in un case tutto d'alluminio e uno Enermax con doppia ventola e' inaccettabile.
Please spiegatemi perche'.
![]()
scia69 ha scritto:
Non alla massima ma il potenziometro e' regolato a 3/4.
Credo di aver montato bene ma sai... non ho un'esperienza lunga di assemblaggi.
Sospetto anche i flussi d'aria siano inadatti: il foro posteriore del case e' libero in quanto non ho montato ventole aggiuntive apparte l'alimentatore.
Sospetto anche problemi dovuti al contatto fra le lamelle di rame della 7700 e la grata della ventola interna dell'alimentatore.
Tra l'altro da un po' di tempo l'alimentatore stesso ha iniziato a produrre un fastidioso rumore a.. scrocchio (non saprei come meglio definirlo) come se friggesse o ci fosse una scintilla continua... Lo fa appena accendo il pc e non solo quando si riscalda. Non vorrei ci fosse qualche effetto secondario (tipo corrente indotta) dovuta al contatto di metalli diversi...
![]()
pela73 ha scritto:
ho il tuo stesso processore con un dissipatore coolermaster hyper48,arriva a 70 gradi,
sono anch'io alla ricerca di qualche soluzione
ciao
mrko
erick81 ha scritto:
Ve lo avevo detto di comprare Athlon 64, buona estate!![]()
scia69 ha scritto:
Il PC regge tranquillamente la temperatura cmq, mai spento o dato problemi![]()
Nessuno ha mai avuto problemi simili ai miei per quanto riguarda il rumorino strano dell'Enermax?
scia69 ha scritto:
Il PC regge tranquillamente la temperatura cmq, mai spento o dato problemi![]()
Comunque scherzi a parte i 75 li raggiunge anche stando un paio d'ore fra DVD e TV in mce (6600 gt con ventola)
La mboard rimane a temperature molto al di sotto della soglia (asus utility)... forse avete ragione nel dire che e' connaturata nella cpu in se un simile wattaggio... vedro di provare con piu' aria.
Nessuno ha mai avuto problemi simili ai miei per quanto riguarda il rumorino strano dell'Enermax?
mammabella ha scritto:
Dopo i vari problemi "d'infanzia" sono riuscito a far scendere la temperatura di esercizio da 56/58° a 45/47°.
Anche io con alim. Enermax e ventola Zalmann come la tua.
Unica differenza processore Athlon 64 - 3200![]()
![]()
![]()
Stefano
Ak1rA ha scritto:
Io ho un P4 3.0GHZ su uno shuttle SB75G2
In idle sta a 45°/47°
è vero che ho modificato il case (ho eliminato la griglia di protezione del radiatore per avere una maggiore uscita d'aria) però la tua temperatura è molto sopra alla norma.
Controla nel taskmanager quale applicazione sta lavorando in idle, nel senso quella che "occupa" più processore e scrivila qua...
caruso ha scritto:
Per quanto riguarda vibrazioni,rumori,scricchiolii,ronzii etc....potresti pensare a dei cuscinetti in gel siliconico fatti apposta per isolare i componenti,tipo alimentatore e/o ventole.
Li` trovi facilmente nei siti di modding.![]()
andra ha scritto:
Non a caso Intel spinge per il BTX .
Tale layout consentirebbe una migliore circolazione d' aria.
L'attuale layout e' risalente all'epoca dei 486 dove stava per apparire la prima ventolina.
Il 775 e' più permaloso del 478 in fatto di raffreddamenti.
Ciao
Andra