Chiudo l'OT...
Caro Erik,
più volte ho ribadito il mio punto di vista ma probabilemente è difficile anche solo farti ammettere un parere differente.
Personalmente non ho nulla in contrario se 10 o 20 persone su 100 sperano in AMD, ma resta il fatto che gli altri 80/90 vogliono, scelgono e pretendono a gran voce Intel, e questo anche a scapito di sacrifici economici, di efficienza, di dissipazione e conseguente rumorosità: è così difficile accorgesene ed ammetterlo???
Come anche Andrea ha chiaramente sancito, AMD ultimamente, ma solo ultimamente, è uno scalino sopra a Intel per quanto riguarda le CPU del mercato consumer, chiamiamolo così, e, lasciamo stare gli Opteron della Ferrari od altro, chissà quanto porta AMD in casa a Maranello???, le eccezioni sono rare...
Quello che mi fa sempre pensare leggendo i tuoi interventi è che sembra si voglia nascondere che Intel ha fatto la storia delle CPU da sempre, fin dai tempi degli 8088 (mi pare siamo nel 1978/80), e che ora, sputare sul piatto dove abbiamo mangiato mi sembra quanto meno ingrato... lo dobbiamo forse solo ad Intel se siamo dove siamo... possibile che si voglia sempre "imporre" il proprio pensiero anche a chi di cambiare il proprio pensiero non ci pensa nemmeno??? più volte, ma molte volte, ti ho sentito criticare chi, in cerca di consigli per ottimizzare la propria piattaforma Intel, gli consigli laconicamente il tuo 3D dell'AMD a 539€ o quel che l'è, abbiamo capito, è una super macchina a prezzi da discount!!!... ma non è che per caso la tua è una sfida persa in partenza, ti sei mai imposto il lusso di cosigliare, a chi te lo chiede espressamente, anche configurazioni Intel based??? o semplicemente non sapresti da dove partire per installare una CPU Intel???

...ora, tutti noi auspichiamo che domani questa diatriba, AMD vs Intel (d'altronde una volta c'erano anche Cyrix e Texas), ci porti ad avere delle CPU più economiche, performanti, efficienti e silenziose, ed ognuno di noi allora farà le scelte che riterrà più opportuno fare, ma allo stato delle cose l'unica cosa che possiamo fare è attendere gli eventi futuri che verranno e che confermino o meno l'attuale tendenza... io, personalmente, dopo 20 anni di computer assemblati, sistemati, re-installati, ecc... non mi sono mai permesso di criticare (l'espressione corretta sarebbe "spalare m***a addosso") utenti (FUNBOY??? ma chi c***o siamo??? cos'è: slang da adolescenti?) che mi impongono AMD piuttosto che Intel perchè funziona meglio od altro... rispetto i loro punti di vista e pretendo che anche loro rispettino i miei, dopo tutto spesso ci si muove in un terreno molto instabile in cui a volte le scelte sono dettate più da simpatia che da dati di fatto e convinzioni vere e proprie... vero è anche che fino a ieri non c'era storia, Intel era ben più di un gradino sopra ad AMD, e nessuno si è mai permesso di affermare il contrario... la mia non vuole altro che essere una critica positiva, probabilemente ne trarrei beneficio pure io dai tuoi sempre "sapienti" interventi, ma al momento non posso far altro che crucciarmi di questa "politica" e continuare a proporre , se pure ne fosse necessario, o piuttosto confermare, le richieste che mi vengono sempre imposte, ovvero l'alternativa per me sempre affidabile e meno dispendiosa in termini di tempo, di uso delle CPU di casa Intel...
Quello che mi piacerebbe è per una volta sarebbe sentire rispondere allo "scia69" di turno il tuo pensiero, come sempre competente e circostanziato, su come risolvere i loro problemi senza necessariamente cambiare, in un sol colpo di spugna per buttare tutto al cesso, tutto il loro lavoro per passare ad AMD senza aver prima provato altre soluzioni...
Senza nemmeno la preoccupazione di essere scambiato per gay, dopo il terzo figlio poi, con immutato affetto...
Francesco
