• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Yamaha RX-V3067] Sintoamplificatore A/V

SI è ABBASTANZA DIREZIONALE.....di funzionare funziona ma va puntato quasi verso l'ampli....

cmq più film guardo e più sono soddisfatto!

il centrale è una goduria....gli effetti pure.....mamma mia che acquisto!!!!!!:D

un dubbio!
ma ricordo che negli altri yamaha i dsp erano più "forti" più decisi....qui sono più soffusi.....meno "accentuati"......mi riferisco a sci-fi, drama, ecc ecc.....gli altri invece sono normalemnte ESAGERATIIII (hihiihi)
 
Ciao, potresti dirci con che film hai notato la differenza? Così da poter fare un confronto anche noi se avessimo lo stesso film.

Hai già fatto la regolazione YPAO? anche quella angolare? si sente la differenza?
 
iron man è il film.....

la ypao l'ho fatta solo per vedere come funzionava quindi un solo punto e senza riflessioni angolari.

Sto aspettando che il megaalbero di natale (240 di altezza) vada via.....per farla.....(anche se preferisco che stia...troppo natalizio e bello).

A dire il vero sono già ultrasoddisfatto cosi......e non sò se migliorerà tanto....ma certametne la farò!
 
duramadre ha detto:
...che il megaalbero di natale (240 di altezza) vada via....
Già è vero, lo avevi già detto, scusa.

Per escludere la parte video, da manuale, mi sembra che in Pure Direct lo faccia. Impostandolo però "Pure Direct mode" su "Video Off".
 
duramadre ha detto:
Sto aspettando che il megaalbero di natale (240 di altezza) vada via.....per farla!

Ho lo stesso "problema" :mano: e in più aggiungo ho il presepe che mi prende il surround dx :p
Appena smontano tutto faccio la regolazione ypao come si deve, anche se è veramente bello il salone con Albero e presepe e poi per me che sono un fan di Pastore ancora meglio :D
 
vortex99 ha detto:
Volevo chiedere ai possessori se è possibile escludere la parte video e se il sinto "scalda" :)
Dopo 2 ore di DVD era abbastanza caldo sopra il sintoampli,e sopra ho circa 15 cm di spazio.Ma è una cosa normale che scaldi,non per altro sul manuale dice di avere uno spazio superiore di 30 cm.
 
Come settaggi video ho provato ad upscalare a 1080, ma attualmente non riesco a fare una taratura come si deve, praticamente l'ho messo in moto e ancora non sono partito bene bene :)

P.S. Per ora vive nei Presepi ed è impegnato :p
 
Leggendo qua e la, manuale e pagine internet, non potendo ancora metterci le mani, mi chiedevo: come gestisce l'aspect ratio?

Il problema che ho spesso avuto è nel passaggio fra 4:3 e 16:9 specialmente fra canali Sky SD e canali HD che hanno un differente settaggio. Con il vecchio DVDO Edge c'erano dei tasti dedicati e "facevo velocissimo", con l'Onkyo "ultimo scorso" avevo una sequenza di tasti abbastanza "lunga" ma fattibile.

La domanda è: con lo Yamaha il passaggio fra canali SD ed HD, dove cambia l'aspect ratio, come viene gestito? Ci sono tasti dedicati? Meglio configurare una scena?
 
Ho visto , anzi rivisto, il br terminator salvation.
Adesso capisco la differenza tra una macchina da 700 euro e una da 1500 :D.
Gli elicotteri e le esplosioni mi facevano vibrare il divano, davvero una goduria per le orecchie, grazie anche al sunfire :)

Suono caldo ed avvolgente, i diffusori sprigionavano tutta la loro maestosità (brava Mordaunt short un grande acquisto)
la modalità dsp Yamaha è davvero unica, non capisco chi dice che non trova differenza tra un programma dsp e un altro :confused:

Considerate che ancora non ho fatto la regolazione ypao.
A presto per nuove impressioni
 
Grande!
Salvation l'ho acquistato da 3-4 mesi ma non l'ho potuto ancora mai vedere... ormai aspetto di aver configurato il gioiello :cool:

Io ho messo come surround e presence le Mordaunt Short Alumni, confermi quindi che l'accoppiata è buona? Anche se più piccole, la timbrica dovrebbe essere quella.
 
Ciao a tutti, sono un felice possessore di uno Z7, l'unico neo è che quando avevo il "vecchio" Z2 potevo ascoltare i canali presenza senza escludere il centrale posteriore, lo Z7 è ottimo ma se attivi i presence si escludono i centrali post.
Questo nuovo Yamaha vi risulta che possa far funzionare i canali di presenza insieme ai centrali posteriori senza aggiungere altri amplificatori per un totale di 9 canali?
Cosa ha in più rispetto al 2067?
Giovanni
 
Ultima modifica:
Può pilotare 7 canali amplificati direttamente + 4 canali con finali esterni tramite le uscite pre + 2 subwoofer. In totale quindi arriva fino a 11.2, tutti in contemporanea. Praticamente un 7.1 "classico" più un altro sub più 4 presence, 2 frontali alti e 2 posteriori alti. I 2 sub possono essere messi o uno fronte ed uno retro oppure uno destra e l'altro sinistra, è impostabile.

Per le differenze rispetto al 2067, queste dovrebbero essere le principali "maggiorazioni" del 3067:
- 11.2 canali max invece di 9.2 max (in entrambi 7 canali amplificati internamente, gli altri tramite pre-out)
- maggiore potenza
- calibrazione YPAO più evoluta
- maggiori controlli manuali sui parametri del processore video
- migliori DAC
 
MachZ08 grazie per la dettagliata ed esauriente risposta, vorrei gentilmente un chiarimento riguardo i 4 canali con finali esterni.
Significa che bisogna farli funzionare con un ulteriore amplificatore?
Se la risposta è affermativa, il sistema automatico di calibrazione agisce anche su questi?
Riguardo i due sub, conosco i vantaggi perchè con il mio Z7 già li uso da tempo e la differenza si sente!
Mi dispiace dover vendere il mio Z7 (che è anche un ottimo processore video) ma non mi pare possa gestire il 3d e il canale di ritorno audio dell'Hdmi. Alla Top Video di Settembre mi è stato detto che dovrebbe uscire un nuovo Z7, forse si chiamerà Z8 che pare gestisca 9 canali contemporaneamente, non si conosce però la data precisa, per questo motivo ho messo l'occhio su questo nuovo interessante Yamaha.
Ciao
 
Giovanni q ha detto:
Significa che bisogna farli funzionare con un ulteriore amplificatore?
Si, proprio così.

Inoltre sono possibili moltissime combinazioni fra canali amplificati direttamente ed esternamente.
Puoi ad esempio amplificare i 7 canali "classici" internamente e lasciare all'ampli esterno i 4 presence.
Oppure puoi amplificare internamente tutti i surround e presence e lasciare per l'ampli esterno i soli front.
Oppure puoi fare combinazioni miste. Non avendo il 3067 però 11 pre-out, non è possibile far amplificare esternamente tutti i canali in contemporanea.
Il limite, da quello che si capisce dal manuale, è di 9 preout e 2 canali internamente amplificati i quali dovrebbero essere i front.

La "decisione" su quali canali far amplificare internamente e quali esternamente deve, secondo me, essere presa in base alla qualità degli ampli. Se si possiede un finale con qualità superiore al 3067 allora si amplificheranno esternamente i Front e possibilmente il canale centrale. Viceversa se l'ampli esterno è di qualità inferiore, si preferirà fargli amplificare i presence.
 
Non mi è ancora arrivato però nel frattempo ho letto il manuale ed ho già qualche idea di settaggi da provare. Vi tengo aggiornati.

Altro argomento: impressionante la "quantità" di settaggi relativa ai vari dsp, delay, riverberi, livelli ecc ecc... credo che per testare tutte le possibili configurazioni e trovare l'ottimale, in base alla stanza, passeranno mesi...:D
 
Top