• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Yamaha RX-V2067] Sintoamplificatore A/V

Ciao Luca grazie del link, scaricato e subito provato e funziona perfettamente, approfitto della tua gentilezza per chiederti un altra informazione, sei riuscito a programmare il telecomando dello yamaha per comandare mi my sky? E se si come hai fatto?
 
Scusa Emanuele se insisto ma dopo aver formattato il PC perché pensavo fosse lui il colpevole e reinstallato il software di cui ti avevo dato il link purtroppo NON VEDO L'AMPLI!!!!!!!
Non c'è modo anche se sia il PC che l'ampli sono collegati al router.
Cosa posso fare per farli vedere?
Ciao, Luca.
 
Controlla se tutti è due hanno un ip assegnato e gli sono nella stessa classe (tipo 192.168.1.x) e hanno la stessa sub net mask 255.255.255.0. Nel caso prova a aprire una finestra di DOS dal pc e digita il comando " ping x.x.x.x" dove con x.x.x.x intendo l'ip dell'ampli e vedi se ti risponde o ti dice "nessuna risposta".
In questo modo verifichi il collegamento tra Pc e ampli. Guarda anche che non sia attivo qualche firewall sul pc che blocca le connessioni in uscita, nel caso prova a disabilitarlo.
Ps: ma le net radio dall'amplificatore funzionano? Sul router, il led in corrispondenza della porta a cui è collegato l'ampli è acceso?
 
Ultima modifica:
Innanzitutto grazie per la pronta ed esauriente risposta.
Ovviamente l'ampli è collegato al router e le net radio funzionano.
Ho fatto il ping da DOS ed è tutto a posto.
Tutti i numeri che mi chiedevi sono giusti tranne i DNS dove nell'ampli non sapendo come cambiarli mi da 192.168.0.1 ovvero quelli vecchi del Netgear che io ho cambiato in altri più rapidi.
Rimane il firewall......ma il problema lo avevo prima ed anche adesso che ho formattato XP.
Boh......
Altre idee?
Ciao, Luca.
 
Ragazzi da un paio di giorni non riesco più a vedere l'osd a schermo quando c'è accesa una sorgente tv, si vede solo sul display del sinto. La cosa strana e' che se metto su un canale vuoto, con la sorgente spenta, l'osd si vede.

forse ho disattivato qualcosa ?
 
Salve a tutti, volevo chiedere se è possibile impostare l'uscita video dello yamaha a 60hz in modo da poter vedere il segnale del mysky hd su una tv americana.

edit: leggendo l'appendice del manuale ho trovato nell'advanced menu l'opzione tv format settabile in pal o ntsc, quest'ultima dovrebbe essere quella usata in usa a 60 hz. quando torno a casa provo.
 
Ultima modifica:
Mah, impostare la frequenza da menù non credo si possa. Se poi impostando, l'uscita su "auto", questa si regoli a 60 di conseguenza è da provare. Quel che è certo è che rischi di avere un bel pò di scattini portando un segnale nato a 50 a 60.
 
raga riapro questo 3ed in quanto ho trovato un 2067 in buono stato a 200 euro, rimpiazzerebbe il mio vecchio RX-V 665, come la vedete? altra cosa, gli accessori originali erano i 2 telecomandi + il microfono per l'YPAO o c'era altro?
l'YPAO e' quello di ultima generazione (RSC-riflesso e multi punto)?
 
raga riapro questo 3ed in quanto ho trovato un 2067 in buono stato a 200 euro, rimpiazzerebbe il mio vecchio RX-V 665, come la vedete? altra cosa, gli accessori originali erano i 2 telecomandi + il microfono per l'YPAO o c'era altro?
l'YPAO e' quello di ultima generazione (RSC-riflesso e multi punto)?

secondo me hai fatto un affare, gli accessori originali sono quelli.
 
Ragazzi salve a tutti, ho un problemino.
Ho acquistato un paio di cuffie wireless (steelseries H wireless) che hanno una specie di ricevitore/trasmettitore con Ingresso ottico Uscita ottica, USB, uscita input analogico.

E' possibile collegarlo al sinto av ? Ovvero il sinto av ha una uscita audio ottica ? Devo per forza collegare le singole periferiche ?
 
Certo che ha l'uscita ottica.
Si chiama AV OUT ma passeranno solo i segnali digitali che tu hai mandato all'ampli.
Per l'analogico dovrai usare il cavo analogico.....
Ciao, Luca.
 
Grazie luca, analogici non ne ho, solo HDMI... quindi dovrebbe funzionare ? Perchè in giro leggevo che non sarebbe possibile. Non so se ho beccato l'uscita giusta,Yamaha-RX-V2067-Rear.jpg
 
Top