• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[YAMAHA] RX-Ax50

  • Autore discussione Autore discussione l4sty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Sono dei 7 canali teoricamente e praticamente.
I modelli 850 e 1050 possono gestire 9 canali aggiungendo un altro amplificatore esterno collegato alle uscite Pre out del sinto. Se non gli aggiungi un secondo amplificatore sono 7 canali.
 
Sono dei 7 canali teoricamente e praticamente.
I modelli 850 e 1050 possono gestire 9 canali aggiungendo un altro amplificatore esterno collegato alle uscite Pre out del sinto. Se non gli aggiungi un secondo amplificatore sono 7 canali.

controlla meglio mi sa che ti confondi. Il 750 - 850 - 1050 gesticono tranquillamente 9 canali, se verifichi anche nei manuali c'è la possibilita di fare una configurazione 7.1+2
 
Nessuna confusione. Solo che non mi leggi con la dovuta attenzione.
Ci riprovo. Possono gestire nove canali a patto che gli aggiungi un altro amplificatore esterno. Eppure tu lo possiedi il 850 e dovresti sapere che ha 7 canali amplificati. Così come recita il sito Yamaha: "potente suono surround a 7 canali". Poi ripeto se gli aggiungi un secondo amplificatore esterno può gestirne 9 di canali. Ti è più chiaro adesso il concetto ?
 
non per fare polemica ma ti allego l'immagine presa direttamente dal manuale yamaha 850 (che e la stessa configurazione che uso io)

6z3ub8.jpg
 
Non è polemica. È disinformazione quella che fai. Che è molto più grave. Difatti nelle note in basso del disegno che hai postato ti dice che i surround e i presenza non suonano contemporaneamente. Proprio perché quegli ampli hanno 7 canali amplificati come da sito Yamaha. X far suonare 9 canali contemporaneamente DEVI AGGIUNGERE UN AMPLIFICATORE FINALE ESTERNO!!!!
come il mio 3030 che gestisce ben 11.2 canali, ma siccome ha soli 9 canali amplificati, se voglio far suonare 11 diffusori contemporaneamente, DEVO AGGIUNGERE UN AMPLIFICATORE FINALE ESTERNO!!!!!
 
Copiò e incollo dal sito Yamaha x modello Rx-A1050 Atmos® e audio di Elevata qualità grazie all'ultima DAC ESS, layout simmetrico dell'amplificazione e Chassis rigido per ridurre le vibrazioni. Questo sintoamplificatore AV AVENTAGE con 7.2 canali, Network e completo supporto per video 4K Ultra HD con 7-HDMI in/2-out compatibili HDCP2.2 .
 
Ovviamente quel 7.2 canali che cita il sito Yamaha il .2 sono i due subwoofer. Mica due canali amplificati in più. Altrimenti avrebbero scritto 7.2+2
 
Ovviamente quel 7.2 canali che cita il sito Yamaha il .2 sono i due subwoofer. Mica due canali amplificati in più. Altrimenti avrebbero scritto 7.2+2

infatti se vai a vedere l'immagine di prima cita 7.1+2
ho guardato i manuali di alcuni yamaha tra cui anche il 730 e il 3030 e tutti hanno la possibilità di usare i canali di presenza senza amplificatore esterno, il tuo 3030 gestisce i 9.2 canali ma per avere 11.2 ti serve l'amplificatore esterno (se noti te lo dice caldamente di usare un finale esterno nel manuale).
 
Ma mi spieghi come diavolo fa un amplificatore con 7 canali amplificati ad amplificarne contemporaneamente 9?? Certo che li gestisce ma non contemporaneamente. A meno che gli aggiungi un ampli esterno. E con questo ho chiuso. Ci rinuncio e vi lasciò nelle vs convinzioni.
 
La risposta e' gia' presente nelle immagini postate, non si parla di 9.2 ma di 7.1+2, tutto sta nel "+2", e' una differenza non di poco conto, indica che gestisce 7 canali +2 e non nove canali, cosa cambia, semplice 7 sono amplificati e 2 sono da aggiungere tramite finale esterno. Se fossero stati 9 non avrebbero precisato il +2, quindi nessun dubbio, perche' prendersi la briga di scrivere 7+2 e non nove se fosse la stessa cosa?

Questo e' un problema che e' sorto anche fra i concorrenti di Denon e Marantz e purtroppo non viene spiegato molto bene.

Semplicemente tutti i costruttori da una parte descrivono quanti sono i canali gestibili dalla parte PRE dell'ampli e dall'altra quanti possono essere amplificati ed e' quello che Petshopboy sta cercando di spiegare ovvero la parte PRE e' in grado di gestire 9 canali (e viene riportata la cosa correttamente) ma non tutti possono essere amplificati dagli stadi finali dello stesso.

E' una situazione diffusa, per esempio tutti i top di gamma permettono una configurazione 7.1.4 con 11 canali attivi (per favore non chiamiamoli di presenza perche' e' una definizione errata) ma senza un finale esterno solo 9 di quei canali possono essere gestiti, la stessa cosa vale per la classe inferiore, dove i canali amplificati sono 7 (quindi 5.1.2 o 7.1) ma con un finale esterno si possono aggiungere due canali (quindi 5.1.4 o 7.1.2)

Il mio 8802 e' un 13.2, per esempio ma gestisce solo 11 canali alla volta, perche' O gestisce le front Wide O gestisce le Front Height, non contemporaneamente.

Vi invito a leggere con maggiore attenzione altrimenti si pensa per esempio che i prodotti abbiano anche la DTS:X, cosa non vera dato che DTS rilascera' le specifiche fra poco e tutti i costruttori aggiorneranno i firmware per poter usare la decodifica che ora non e' presente.
 
Ultima modifica:
L'850 è 7 canali.

Può trarre in inganno perché sul retro effettivamente ci sono i morsetti per i presenza anteriori / zona 2
Ma c'è anche scritto che quando si attivano questi vengono disattivati i back surround ,
Questo perché avranno il modulo di amplificazione in comune.

Perciò se si vuole mantenere i 7 canali e aggiungere i presenza anteriori bisogna usare un finale separato e collegarlo alle uscite pre.
 
Infatti ho capito benissimo, ma prendendo per esempio il mio 850 che ha 7.2 pre e non sono presenti quelle alte anteriori, non si puo usare un finale separato.
Allora, io visto che ho dovuto bi-amplificare le anteriori, ho un finale esterno che ho collegato alle anteriori, le anteriori alte sono collegate al sinto.
Quindi le anteriori alte non si possono mandare in pre e chi non ha un finale esterno puo collegare tutto al sinto ma gli effetti si alternano con le posteriori e anteriori alte
 
Quindi senza contare eventuali finali esterni amplifichi 7 canali contemporaneamente. Di più non è possibile. Sarebbe come pretendere 4 ruote motrici su una macchina a trazione anteriore.
 
a questo punto vi chiedo, un ampli esterno come finale per i frontali...che ci starebbe a pennello?

cmq contro ogni previsione, i tasti SCENE sono comodissimi!!!!

qui trovai, ai tempi della ricerca, una video recensione e confronto fra 850 e il 1050, è in tedesco, ma si riesco a vedere le macchine e capire la loro "solidità" e differenza...

https://www.youtube.com/watch?v=Qt4NmnH2rNM
 
Sgravare i finali interni al sintoampli di una gran parte del lavoro, come accade inserendo un finale sui frontali, e' sempre "cosa buona e giusta", l'incremento in qualita' globale e' sempre sensibile.
 
Top