• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

**** YAMAHA DPX - THREAD UFFICIALE ****

fabio2678 ha detto:
Ok...parlaci allora della catena video e delle varie impostazioni, sono curioso...;)
Per il momento ti dico che uso come sorgente video un OPPO 970HD via HDMI/576i.
Tale sorgente e settaggio è originato dal desiderio di avere un buon DVD trasporter che sia anche lettore universale (l'OPPO 970HD legge riproduce anche i SACD ed i DVD-Audio) e che abbia un uscita HDMI/576i, per lasciare ad un adeguato processore esterno il deinterlacing e lo scaling del caso.
Vengo da una fortunata esperienza CRT (SIM2 SVD500Plus) in cui il prj era alimentato dall'OPPO processato con DVDO Iscan HD+.
Come noto, l'OPPO 970HD è pressochè l'unico transporter DVD di un certo livello che presenti l'uscita HDMI/576i priva di HDCP (previo opportuno aggiornamento firmware), col quale alimentare il DVDO con uscita RGBHV verso il CRT.
Attualmente ritengo che il processore Realta del DPX-1300 sia effettivamente superiore all'Iscan HD+, per cui ho collegato direttamente l'OPPO al prj e conto di vendere il DVDO (prossimamente sul mercatino).

Non ho ancora avuto il tempo di calibrare strumentalmente il 1300, ma conto di farlo presto (magari alla luce della tua esperienza specifica), personalmente o richiedendo il servizio di altri.

Raimondo
 
finalmente il thread si rianima!
un "passaggio" un pò complicato per i giochi di luci/ombre che il dpx risolve secondo me perfettamente...(notare le sfumature del vestito nero di lei)... grande dpx :)

bond001lk3.jpg


Maurizio
 
Ultima modifica:
mmoderni ha detto:
finalmente il thread si rianima!
La macchina lo merita, compresi nonni e bisnonni 1100 e 1200 :D, alla faccia di tutti quei thread in continuo aggiornamento, dove x qualcuno conta fondamentalmente la scritta fullaccadi:D....del quale ne facevo parte.....ma è stata un'esperienza, che mi ha fatto capire quanto la potenza fosse nulla senza controllo...c'è poco da fare. Un valido upgrate x questa meravigliosa macchina, sarebbe il JVC o il 21000, ma resterebbe senza ombra di dubbio sprecato sui 2mt di schermo. Quindi lo faccio tarare ad hoc, lo spremo x bene, e x i prossimi anni (mesi? :p) a venire, godo come un riccio! :ronf:

Questa la mia personale opinione, fortunatamente non condivisa dalla massa, altrimenti sarebbe rimasto un sogno nel cassetto.

p.s. fortunatamente, non sono l'unico esperto in fotografia..:D
 
fabio2678 ha detto:
Questa la mia personale opinione, fortunatamente non condivisa dalla massa, altrimenti sarebbe rimasto un sogno nel cassetto.

Qualcuno diceva pochi ma buoni oppure meglio la sostanza che la forma. condivido a pieno la superiorità delle sensazioni a quella della mera alta definizione ( ancora chimera soprattutto per le trasmissioni sky ). mi spiace non essere un buon fotografo per postare qualche foto della macchina in funzione dopo la taratura manuti, ma ripeto ne vale assolutamente la pena. apprezzo anch'io la rinascita del thread: potremmo sembrare alcuni miai amici e me qualche anno fa quando in piena era cd ci si ritrovava ad ascoltare ( alla grande ) un buon vinile...
 
fabio2678 ha detto:
p.s. solo una curiosità, come mai non è stato fatto un collegamento bi-amping ai diffusori?

domanda legittima e prossimo upgrade. fino a 10 giorni fa possedevo 4 av5140 passive e ciò non era possibile. sono riuscito ad acquistare nuove in USA 2 espek attive ( infatti vendo qui e in altri siti le mie "vecchie" linn ) ed il prossimo step sarà il biamping attivo ( sono in asta per le schede di crossover ). ti farò sapere...
 
fabio2678 ha detto:
La macchina lo merita, compresi nonni e bisnonni 1100 e 1200 :D, alla faccia di tutti quei thread in continuo aggiornamento, dove x qualcuno conta fondamentalmente la scritta fullaccadi:D
...
p.s. fortunatamente, non sono l'unico esperto in fotografia..:D


si infatti Oliviero Toscani è invidioso delle mie foto!! :D , da possessore di HTPC la prossima volta faccio un print.screen!

Il mio dpx1200 ha poco più di un anno, circa 1200 ore di lampada..ma proiettato su 2.20 di base, muro, e lampada all'80% è ancora superiore ai molti full HD che ho visto in circolazione...anche se...anche se... mi sono appena ordinato in anteprima il nuovo lettore combo di lg (x pc...) HD-DVD / Blu-ray... staremo a vedere...:D
 
mmoderni ha detto:
Il mio dpx1200 ha poco più di un anno, circa 1200 ore di lampada..ma proiettato su 2.20 di base, muro, e lampada all'80% è ancora superiore ai molti full HD che ho visto in circolazione...

Ciao mmoderni, hai notato niente sula luminosità lampada?
Io sono a circa a 1000ore e non è bello luminoso come a 500ore...

Fabio
 
fabio2678 ha detto:
quel CrystalioII poi....;)

Lui è sceso al piano di sotto per far rinascere il plasma, rimpiazzato con un Htpc collegato al nostro dpx1300.
Poi posterò alcune immagini e impressioni sia con materiale sd che con hd, ma già sò che la fruizione dei filmati sarà di gran lunga superiore a molti vpr fullhd attualmente in commercio.

Ciao.
 
Nidios ha detto:
...
Io sono a circa a 1000ore e non è bello luminoso come a 500ore...

Fabio


si, scusami lapsus (di speranza...lol) sono al 90% attualmente, conta che proietto su una superficie grigia cmq...ma dopo le 1100 ore sono passato dagli 80 ai 90 direttamente..

Maurizio
 
Top