Nada purtroppo, solo lui non va. Un vecchio TV box economico va e il mibox invece no ��
Un mio amico riesce a farlo funzionare col suo amplificatore yamaha neanche tanto recente.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Nada purtroppo, solo lui non va. Un vecchio TV box economico va e il mibox invece no ��
Grazie per la risposta, allora la porta usb serve solo come espansione della memoria del box e non per leggere file multimediali. Mi tocca comperare lo Shield.
Allora io ho un hard disk da 8tb in ntfs, se lo collego al box me lo legge?
Io chiedevo perchè nei siti dove lo recensiscono ci sono lamentele a riguardo nei commenti dove chi lo possiede si lamentava del fatto che quando si collegava un hard disk al box per farlo leggerlo bisognava farlo prima formattare dal box.
Ho cercato anche su forum in inglese ed ho trovato le stesse problematiche da alcuni ma mi sono visto e letto..........[CUT]
Si potrei anche andare sui box android ma il Mi Box e lo Shield sono Android Tv un "tantino" migliori dei box "normali" android che sono abbandonati a se stessi subito dopo usciti dalla fabbrica.
Poi il Mi Box lo si trova sui 60/70€ una cifra non tanto distante dai box android mentra altro discorso è per lo Shield ma parliano ..........[CUT]
Tieni anche conto che il Mi box non ha l'automatic switch frame rate che ti permette di avere una visione più fluida.Se il tuo interesse è principalmente la visione di film, considera anche il Wetek hub/Play 2, Raspberry PI 3, che gestiscono al meglio tutte le funzioni di kodi.
Grazie per il consiglio mi stavo già informando sui vari Wetek e Rasperry PI 3, si comunque a me interessa SOLO usarlo con Kodi che sò che gestisce i sottotitoli .ASS, poi che è certificato Netflix o altre cose a me non interessa minimamente ed è per questo che considero lo Shield solo come ultima spiaggia visto che costa sui 200€.
negli utimi firmware Nougat 1028 è attivabile via SSH sia:
HDMI Self adaptation
https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=275083&pid=2662834#pid2662834
lo switch in SPMC
https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=275083&pid=2662829#pid2662829
Ottimo!
A questo punto la Mibox diventa la miglior scelta possibile in rapporto qualità prezzo.
dipende sto testando un MeCool KI PRO DVB è c'è un abisso con i zidoo x9s e himedia/egreat nella qualità video.
secondo me ormai conviene prendere un Amzon stick per VOD e zidoo x9s e himedia/egreat per video locali.
Mi sembra di aver capito che Nougat per la versione internazionale del Mi box non sia ancora uscito, e che girano al momento solo versioni beta probabilmente estratte dalla versione cinese.Quindi non si puo' ancora cantare vittoria per l'utente medio a proposito del autoswitch frame rate.
Che tu sappia c'è la possibilità di averlo nel timbox ?