• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Xiaomi Mi Box Android TV 6.0 4K HDR

Ho installato io la Beta di Nougat build 1035 sul Mi Box (versione Internazionale) ...ma continuo ad avere problemi con l'audio che non sempre è sincronizzato con il video (lo stesso problema lo riscontravo anche con la versione 6.0.1 stabile) ...forse è causato dalla mancanza dell'autoswitch frame rate...
 
Si ho provato e altre periferiche vengono riconosciute. Però riavviando il mi box, appare la schermata di avvio e poi nulla più (a parte qualche velocissima banda verde). Cosa può essere?
Può essere un problema di protocollo HDCP... hai verificato che il box sia aggiornato all'ultima versione di Android TV ?
L'ultimo update dovrebbe essere di luglio/agosto.
 
Quindi se ho ben capito, anche per questo dispositivo niente autoswitch del framerate video :(
Cavoli, nessun player implementa questa funzione per i contenuti in stream, che per me è fondamentale
Sì, c'è l'Apple TV 4K, ma niente TimVision .......
 
Buonasera a tutti, ho regalato 2 mi box versione internazionale a 2 persone diverse, le ho provate ovviamente a casa mia per qualche giorno su un sony led 4k e un Panasonic plasma e tutto ok.
A casa delle persone a cui li ho dati invece, hanno entrambi 2 tv LCD Philips e ad entrambi dopo circa 10 minuti dall accensione l immagine fa uno sfarfallio e si vede tutto con tonalità verde, per far tornare l immagine normale bisogna staccare e riattaccare il cavo hdmi oppure uscire ad esempio da Netflix e sulle impostazioni del mi cambiare risoluzione.. È un problema noto? Come si può risolvere? Là cosa strana è che a me non lo fa il difetto....
E su un box Netflix la maggior parte dei video gli dice che al momento non sono riproducibili... Aiutatemi se potete grazie
 
hai aggiornato il firmware al ultima versione?


Quindi se ho ben capito, anche per questo dispositivo niente autoswitch del framerate video :(
Cavoli, nessun player implementa questa funzione per i contenuti in stream, che per me è fondamentale
Sì, c'è l'Apple TV 4K, ma niente TimVision .......

con i wetek hub e play 2 c'è la rom di android TV dove c'è HDMI -seft adattativo ,ma quando li provai io timvision non funzionava mi pare.


Sui firmware beta della Mi box è attivabile ,ma non si sà se sarà possibile su quello finale.

Secondo la mia esperienza ti stai facendo troppi problemi , netflix funziona benissimo a 60hz visto che app è sviluppata per funzionare a questi fps.
Non è detto che 23,976hz netflix si vede bene ... su tutti i dispositivi le app sono ottimizzare per fare frame-interpolation e vedere il flusso video a 60 fps .

Se ti serve netflix e timvion prendi un tim box o box timvion e non starti a preoccupare tanto ...50€ e vedi lo streming con una ottima qualità video.
 
Ultima modifica:
Se ti serve netflix e timvion prendi un tim box o box timvion e non starti a preoccupare tanto ...50€ e vedi lo streming con una ottima qualità video.
Mi serve Amazon Prime Video ( e qui qualche problema di framerate c'è ), Netflix ( e qui ce ne sono meno ) e TimVision ( e qui ce ne sono un sacco )
Col TimBox / Box TimVision risolvo poco, tanto vale che mi tenga l'Amazon Fire TV Stick che non cambia nulla.
Ad Android della questione non frega nulla ( e lo sappiamo tutti, altrimenti gli sviluppatori avrebbero già risolto la questione )
Sembra che Apple l'abbia risolto ( ma TimVision non è supportata )
Altre soluzioni non ne vedo.
 
Ultima modifica:
Win,ci siamo scritti anche in privato... non sperare che tim a breve faccia l'app per apple tv... quindi devi decidere per la soluzione che piu' si avvicina al meglio... se su apple tv manca solo timvision penso sia quella... visto che hai cmq la speranza che prima o poi esca l'app integrata... per il momento non puoi usare l'app mobile mandandola tramite google cast? oppure tramite airplay se hai un ipad o un iphone..
 
Eh ma di spendere 200 € e non risolvere il problema non se ne parla proprio. Per ora sto così e poi quando la faccenda di ATV con TimVision si sbloccherà, o da una parte o dall'altra, ne riparleremo. Vorrei una soluzione per quanto possibile ( quasi ) definitiva, senza smadonnare a destra e sinistra ( Google Cast? Airplay? E che sono? Guarda, ho già una vita abbastanza complicata e non me la voglio complicare più di quanto già lo sia, grazie :) )
 
Mi serve Amazon Prime Video ( e qui qualche problema di framerate c'è ), Netflix ( e qui ce ne sono meno ) e TimVision ( e qui ce ne sono un sacco )
Col TimBox / Box TimVision risolvo poco, tanto vale che mi tenga l'Amazon Fire TV Stick che non cambia nulla...........[CUT]

Ii non ho mai avuto tutti questi grossi problemi sia col TIMvion che altri box sia con netflix, amozon , timvion e premium play .
Ho tutti gli abbonamenti e grossi problemi vdendo tutte le sere minimo 3-4 puntate di varie serie si microscatti non ne ho mai visti , ma no mai provato la FIre STick


Ad Android della questione non frega nulla ( e lo sappiamo tutti, altrimenti gli sviluppatori avrebbero già risolto la questione )...........[CUT]

già da android 6.0 sono rilasciate le API per il campo del refresh- rate , ma nessun devi oltre la shild le ha mai implementate .... Soprattutto NESSUN software VOD le ha mai sfruttate oltre kodi.


Su Android c'è pure la possibilità di sfruttare il player di sistema tramite Android Media player su qualsiasi device che abiliterebbe autoswitch fps , audio HD video engine insomma tutto .... ,ma IDEM nessuna VOD lo sfrutta e neanche kodi!

Gli strumenti ci sono e anche di più di apple il problema è la frammentazione delle VOD , ogni pensa sono a vendere abbonamento ed i propri interessi facendo app non sempre ottime.

Sembra che Apple l'abbia risolto ( ma TimVision non è supportata )...........[CUT]

non è detto la catena del supporto è lunga non basta che che le API di sistema facciano lo switch a 23,976/24p hz sul HDMI , i medesimi devo essere supportati anche dal SW di decodifica dal player dalla sincronizzazione audio video ecc...
 
Eh ma di spendere 200 € e non risolvere il problema non se ne parla proprio. Per ora sto così e poi quando la faccenda di ATV con TimVision si sbloccherà, o da una parte o dall'altra, ne riparleremo. Vorrei una soluzione per quanto possibile ( quasi ) definitiva, senza smadonnare a destra e sinistra ( Google Cast? Airplay? E che sono? Guarda,..........[CUT]

pura utopia! usa le APP della tua smartTV e vivi sereno!
 
pura utopia! usa le APP della tua smartTV e vivi sereno!
Magari !!! Il TV in firma sotto questo aspetto è penoso ... niente aggiornamenti e solo Netflix che tralaltro non tiene memorizzate nè username nè password ... :(
Aggiornamento: in settimana passa da me un amico col nuovo TimVision 2018, lo proviamo e Vi saprò dire ...
 
Magari !!! Il TV in firma sotto questo aspetto è penoso ... niente aggiornamenti e solo Netflix che tralaltro non tiene memorizzate nè username nè password ... :(
Aggiornamento: in settimana passa da me un amico col nuovo TimVision 2018, lo proviamo e Vi saprò dire ...

ops... ho dato per scontato che fosse una TV nuova...

Guarda io manco con un HTPC risolvo la cosa, su windows ci sono tutte le VOD ,ma sono scomodissime da usare come interfaccia anche con un buon controller con trackball.
 
Eh ma di spendere 200 € e non risolvere il problema non se ne parla proprio. Per ora sto così e poi quando la faccenda di ATV con TimVision si sbloccherà, o da una parte o dall'altra, ne riparleremo. Vorrei una soluzione per quanto possibile ( quasi ) definitiva, senza smadonnare a destra e sinistra ( Google Cast? Airplay? E che sono? Guarda,..........[CUT]

Google cast lo hai integrato nella fire stick,apri l'app timvision da smartphone e mandi lo streaming alla tv.. ma poi scusa,se il problema rimane solo timvision non puoi fare tutto con apple tv e accendere firestick solo per tim?
 
Google cast lo hai integrato nella fire stick,apri l'app timvision da smartphone e mandi lo streaming alla tv.. ma poi scusa,se il problema rimane solo timvision non puoi fare tutto con apple tv e accendere firestick solo per tim?
Rimane sempre un rattoppo, e a me i rattoppi non piacciono.
 
Buongiorno a tutti, ho un problema, con Netflix dopo pochi secondi che riproduco qualsiasi contenuto mi scrive CONTENUTO NON RIPRODUCIBILE RIPROVA PIÙ TARDI, Netflix l ho aggiornata stamattina ma me lo ha sempre fatto anche prima dell aggiornamento... Qualche consiglio?
 
prova a
- riavviare
- disinstallare e reinstallare app

se il problema persiste aspetta un paio di giorni riprovando altrimenti fai un ripristino di fabbrica
 
Ciao a tutti,
mi sto guardando attorno per un box android in quanto vorrei potenziare la parte smart non proprio brillante del mio tv in firma.
In verita` la parte streaming (netflix, amazon, etc) la posso gia` sfruttare con il tv.
E` la parte visione dei contenuti locali che mi interesserebbe piu` di tutte (smart share della lg a volte non mi vede dei file e in piu` perde i contenuti ed e` lento ad aggiornarsi).

Quindi: con kodi come se la cava questo box? Considerate che il mio TV e` un FHD quindi vedrei video al massimo a 1080p.
Mi interessava anche la parte chromecast per potere collegare il box all'amplificatore (tramite spdif) e quindi poter far streaming da Spotify ad esempio (e senza dover accendere la tv).

Insomma se con kodi va bene mi sembra il box piu` completo (considerando AndroidTV e le certificazioni)...
 
Top