• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

XBOX prima versione e uscita HD

in alternativa a hd pack e aggeggi simili...

... segnalo sul solito xbox tribe un tutorial per creare un uscita component direttamente sulla console, senza transitare dal connettore principale:

http://www.xbox360-tribe.org/tutori...ita-component-480p-720p-1080i-autoswitch.html

Tutto sommato sembra fattibile. Qualcuno si è già cimentato?
Attualmente ho uno scatolo preso su ebay che riunisce uscite component, s-video, scart rgb, audio digitale su optical e coassiale, ho provato ad attivare l'uscita hd su component è risultata una schifezza, immagini sdoppiate a gogo e probabilmente è colpa dello scatolo di infima qualità.
Il mio dubbio è sapere se le uscite component del tutorial sono comunque attive anche con lo spinotto audiovideo inserito, in quanto dallo scatolo vorrei continuare a prelevare l'audio.
Esperienze? suggerimenti?
 
sono passato anche io 20 gg fa dal tuo stesso dubbio, quindi dal forum che hai segnalato ecc. ecc. vuoi sapere come è andata? hoacquistato un cavo component con uscita audio ottica su internet! lo ho fatto per due motivi:

1- avrei dovuto oltre a fare la modifica per il component anche creare una uscita ottica e non sapevo dove reperire un convertitore elettrico/ottico.

2- rischiare di sbagliare una saldatura e sciupare la X per risparmiare 12 euro non mi sembrava un idea brillante

se per l'audio ti interessa l'uscita analogica (L/R) è già + comprensibile l'idea della modifica al circuito comunque vedi tu!


per attivare l'uscita component hai utilizzato il software per swithare la console da pal a NTSC??


Ieri per la prima volta ho provato l'emozione di un gioco 720P sul mio plasma (AMPED 2) beh che dire...... per essere una console superata sa ancora il fatto suo..... è un po' come se mi venissero a dire che la Canalis ha 70 anni!!!!!:D :eek: :D
 
powerboiz ha detto:
per attivare l'uscita component hai utilizzato il software per swithare la console da pal a NTSC??
[/B]:D :eek: :D

si, prima ho switchato con aenigma o come si chiama e poi cambiato le impostazioni sulla dash originale (tra l'altro senza il cambio in ntsc mi pare che le impostazioni hd non sono visibili).
Ora però mi è venuto il dubbio se da dash il refresh fosse settato a 50 o 60hz, può essere quello il motivo delle immagini sdoppiate?
Al momento esco in component verso l'iscan che mando il tutto al tv (lg pc1r) tramite hdmi a 720p e devo dire che l'immagine è notevole. Pensi ci siano ancora margini di miglioramento significativi?
Una cortesia, mi passeresti anche in pvt il link per il cavo che ci do un occhio? quanto è lungo?
Grazie!
 
nn so forse nella conversione analogica/ digitale potrebbe stare il problema ma nn sono sicuro, l'unica è provare direttamente il component sulla TV!
 
ancora riguardo allo streaming

dopo altre prove nn riesco a fare andare l'accoppiata XBMC con windows media connect (acora nn ho provato il software indicatomi da parall..., ma il problema di fondo sta nella XB, mi trovo di fronte alla richiesta di user e password quando cerco di entrare in determinate cartelle, e se aggiungo nuova risorsa (sempre nella xb) tra i vari protocolli non mi appare " windows media connect", come ho letto in alcuni tutorial. ripeo che come condivisione di rete è tutto ok leggo tutto dalla XB (tranne alcune cartelle come detto sopra) se quualcuno può darmi una mano gliene sarei grato. ciao
 
@powerboiz

Con xboxmediacenter 2.x, skin 360, folder Media, sotto ogni singola voce musica/foto/videos trovi l'elenco di tutti i possibili collegamenti. Selezionando "UPnP Media Connect (auto discover)" ti compaiono le cartelle che la x vede. Sto tribolando un po' anche io in quanto su 4 pc riesco a fargliene vedere solo uno. Direi però che più che un problema della x si tratti di qualche casino sul pc (firewall, permessi, modifiche a servizi e registri).
 
Mi aggiungo a questa interessante discussione, dopo che sono riuscito ad aggiudicarmi sulla baia elettronica al modico prezzo di 3,50 euro, l' HD AV PACK originale microsoft :D .

Ho fatto una comparativa con la visione dei dvd utilizzando una Xbox360 collegata in VGA e la XBOX (con XBMC 2.01) collegata in component, tutto su un Sony 32S2000.

La qualità video è sorprendente... in 720p la resa dell'immagine è assolutamente paragonabile a quella della 360 che upscala ed esce in 1360x768, quindi mappata 1:1 con il pannello... la differenza davvero non si nota, mentre si fa apprezzare la silenziosità della vecchia X rispetto alla nuova.

Inoltre i numerosi settaggi permettono un tuning dell'immagine che la 360 si sogna.

Unico appunto è la visione dei dvd interlacciati... se si vuole deinterlacciarli e nel frattempo upscalarli, poverina non gliela fa, l'immagine scatta... fortuna che sono pochi e non meritano comunque di essere visti :O .

Ho già avuto tempo per potermi godere qualche film per intero e non ho notato nessun frame dropping, blocco audio o altre anomalie... i dvd scorrono fluidi.

Che dire, questa xbox sono anni che riesce solo a darmi soddisfazioni.
Ora rimane solo da configurare gentoox in modo che esca in 720p anche lui, e poi anche navigare in internet con firefox comodamente sul divano sarà un sogno che diventa realtà :p
 
Pinus ha detto:
@powerboiz

Selezionando "UPnP Media Connect (auto discover)" ti compaiono le cartelle che la x vede.

in un tutorial ho letto che da xbmc dovrei aggiungere nuova risorsa di rete scegliendo come protocollo "WINDOWS MEDIA CONNECT", ma nonostante abbia installato sul PC il programma (WMCONNECT) ed abbia scelto quali cartelle condividere (ho anche abilitato tali cartelle consentendo la condivisione in rete....) sulla XB però tale protocollo non mi compare vedo i soliti sbm, upnp, ecc.. e comunque sia anche selezionando UPNP, non individua nessuna cartella....
una domanda, ma sul PC in Win media connect dove si scelgono i "DEVICES" io non posso selezionare nulla è normale? a rigor di logica nn dovrei fare individuare la XBOX?? il prog. non mi consente di fare niente.....,
minchia... ci devo riuscire aiutatemi!
 
powerboiz ha detto:
... "DEVICES" io non posso selezionare nulla è normale? a rigor di logica nn dovrei fare individuare la XBOX??

vado a memoria, in "devices" vedi gli apparecchi che sono collegati e, mi pare, a seconda di come hai configurato, poi autorizzare o meno l'accesso. Ma sul mediaconnect lato pc hai selezionato le cartelle o i dischi da condividere?
 
volevo entrare anche io in questa discussione infatti ho da poco aquistato il cavo component per la vecchia xbox moddata non è un cavo HD AV PACK ma un normale cavo dove escono dalla xbox i cavi component con i vari colori non so se è effettivamente valido e non capisco perchè mi ha funzionato un giorno direi egregiamente anche se ogni tanto veniva fuori alcuni disturbi sul mio plasma panasonic px37" tipo sfarffallio bianco adesso aime non è più possibile godere di questo spettacolo sia con giochi che con DVD infatti i disturbi sul pana sono aumentati a dismisura ho provato a rifare i vari settaggi ma non va più vorrei un consiglio su quale evox usate sulle vostre xbox e se puo dipendere dal cavo che è difettoso cosa mi consigliate
 
Pinus ha detto:
vado a memoria, in "devices" vedi gli apparecchi che sono collegati e, mi pare, a seconda di come hai configurato, poi autorizzare o meno l'accesso. Ma sul mediaconnect lato pc hai selezionato le cartelle o i dischi da condividere?

allora come mai io in devices non vedo niente? come faccio per fargli riconoscere la XB?

sul PC ho selezionato alune cartelle su dischi diversi, cartelle che ho provveduto a condividere in rete(non ho dato l'assenso per la modifica ai file, sarà importante?)
 
In devices vedi qualcosa solo quando questo qualcosa è connesso...
Al momento su 4 pc la x me ne vede solo uno (vabbè su uno degli altri mediaconnect manco si avvia) e non ne capisco il motivo. C'è da dire che in passato su tutti quanti ho pasticciato con i servizi, strumenti di amministrazione registro etc. e molto probabilmente il problema è dovuto a qualche smanettamento di questi. Prossimamente proverò con un altro pc "vergine", sempre con xp installato, per verificare se il mediaconnect funzia senza problemi, tanto per capire se il problema è lato pc o xbox.
 
qualcuno sa spiegarmi perchè la mia xbox funziona bene per un po e poi iniziano dei disturbi sul mio pana px37 devo spengere e ripetere le operazioni di settaggio poi stessi problemi forse dipende dal cavo ?sapreste dirmi dove tovare HD AV PACK originale ho installato autoinstaller v3.1 con successo esiste forse una guida dettagliata di come settare la xbox per l'alta definizione
 
supermario2 ha detto:
sapreste dirmi dove tovare HD AV PACK originale ho installato autoinstaller v3.1 con successo esiste forse una guida dettagliata di come settare la xbox per l'alta definizione

Ciao, per la configurazione puoi vedere qui (da dove iniziano gli screeshot con l'interfaccia dell'Xbox).

http://www.xbox360-tribe.org/tutori...ita-component-480p-720p-1080i-autoswitch.html

Per il cavo, non è necessario usare quello originale, io ne ho preso uno da bitpower a 15 euro e va benissimo

ciao
bebe
 
ciao sono ancora alla ricerca del problema per cui non riesco a far funzionare lo sharing dei file da pc a XB, il problema credo sia nel pc, e precisamente nei servizi non è presente lòa voce UPnP, ho windows xp con media center, ma è possubile scaricare qualche driver o qualche operazione per abilitare tale servizio? grazie
 
Top