• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Western Digital WDTV HD (v. 1 e 2)] Media Player: Firmware (Ufficiale e non)

  • Autore discussione Autore discussione ayami
  • Data d'inizio Data d'inizio
L'ultima domanda fatta è un pò fuori ot, comunque rispondo brevemente: che io sappia no attualmente, soprattutto se consideri l'attenzione (fondamentale) che la casa stà dedicando allo sviluppo dei firmware: guarda, adesso codifica il dts, che fino apoco fà dicevano come improbabile.
Il mondo elettronico è pieno di oggetti venduti non supportati; poi se ci sarà qualcosa di meglio in futuro è probabile, ma se uno aspetto non compra mai niente.
Ciao
 
mmm..io credo chiedesse se esiste un altro kit di casse con decoder a minor prezzo...parla di entrata ottica,non di uscita...;)
chiudo qui..:p
 
Salve gente
Ho acquistato questo splendido prodotto WD TV ed assieme
ho acquistato un My Book sempre della WD ...collegandolo al PC parte il suo SW del cavolo di configurazione e 30.000 caxxate.... che sinceramente me ne faccio ben poco.... io vorrei averlo esclusivamente come HDD esterno da riempire di film e poi vederli con il WD TV.... se lo formatto ho dei problemi? E soprattutto... una volta formattato lo vedo come un Hdd normale e riesco a leggere i files che ci metto all'interno leggendoli tramite WD TV?

Grazie anticipatamente
 
sei sicuramente nel posto sbagliato...qui si parla di fw;)

ps-formattalo in ntfs senza problemi..i programmi automatici all'interno del disco non servono a niente e credo che in caso li puoi riprendere dal sito wd..;)
ragazzi però basta ot!!
 
Perdonate se la domanda è idiota. Ho installato l'ultima versione del firmware WDLXTV e volevo installare il plug di LaurentG per le locandine. Come si installa il plugin? Pensavo che mettendolo sulla chiave me lo riconoscesse tipo firmware, ma invece niente.. sto diventando scemo!
 
Niente.. Provo a spiegare per filo e per segno, forse sbaglio qualcosa.
Installato firmware 1.02.10_B-RAD.CC_WDLXTV-0.5.5 con successo.
Dopo ho messo sulla penna i file che stavano dentro la cartella del plug WDTVLaurentG.app.v.1.3.2. Ho tolto l'alimentazione e poi riavviato, sono andato nel menu/impostazioni/video ma non c'è l'opzione per la grandezza delle locandine, tutto è come prima.. Dove sbaglio?
 
si,ma lo chiarisco agli altri..;)
per usare il plugin bisogna andare nelle cartelle,non nelle opzioni...
li si trovano delle cartelle con vari nomi..selezionandone una(ad es.180x120)cambia la risoluzione delle locandine..e così via...
 
Rgazzi ho installato da poco il wdlxtv versione 0.5.5 basato sulll1.02.10!!Ho provato a collegare ben 2 masterizzatori dvd (un pioneer e un lg) tramite un adattatore ide to uusb!Tuttavia il wdtv non me li vede nonnostante abbia inserito contemporaneamente una penna usb per fare il boot insieme!!Dove sbaglio??forse questi 2 modelli non sono supporati??
 
Ho scaricato il plugin LaurentG per le locandine. Ho scompattato e messo su una penna, ma il WD mi rileva cartella vuota. Come risolvo?
 
Ciao a tutti

con i vari custom firmware il wdtv è in grado di leggere mkv con ref frame superiore rispetto al firmware normale?

Queste le specifiche del firmware liscio:


Normal HD resolutions:
x-1920 Y-800-832@8rf ; 848-928@7rf ; 944-1024@6rf ; 1040-1080@5rf
x-1440 Y-800-832@11rf 848-896@10rf ; 912-960@9rf ; 976-1056@8rf ; 1072-1080@7rf
x-1280 : all 720p labeled videos are fully compatible

Grazie, ciao!
 
tempo fa...

...posi lo stesso quesito su un altro forum senza avere indicazioni, riprovo


sapete se qualcuno dei fw non-ufficiali permette di ascoltare i flac senza interruzione tra uno e l'altro?

(quel buco tra Inca Roads e Can't Afford No Shoes proprio non mi va giù)

edit
guardando tra gli "optware" la curiosità cresce a dismisura e già mi vedo a smanettare di terminale nello scatolotto :D

per farlo serve l'adattatore da usb a ethernet:
funzionano tutti o conoscete qualche modello da consigliare?
 
Ultima modifica:
Da pochi giorni sono entrato a far parte del club dello scatolotto magico Western Digital.
Ho installato il firmware ufficiale 1.2.0.7 senza riscontrare problemi.
Ho poi provato per sfizio ad installare il firmware WDLXTV-0.5.5 e qua sono comimciati i guai.
La procedura di caricamento del firmware unofficial è stata lentissima con schermate nere senza segno di vita pur avendo lasciato inserita la chiavetta USB.
Dopo il caricamento lo scatolotto tardava a partire, molto piu' lento rispetto al firmware ufficiale e comunque una volta partito (dopo quasi 3 minuti) non c'erano miglioramenti apprezzabili se non un abbellimento grafico, ma la lentezza nell'avvio mi ha fatto ritornare ad installare il firmware ufficiale, dopo averlo rinominato nel file .ver., almeno con quello ufficiale è subito operativo dopo l'accensione.
Quindi, almeno da parte mia, sconsiglio di utilizzare firmware alternativi al posto di quello ufficiale.
Sono pronto ad essere smentito.
 
l'avvio è evidentemente più lento con il wdlxtv,ma poi è più stabile e veloce..niente di trascendentale comunque..
aggiunge features non da poco,come la lettura di file system come ext3..
quindi consiglio di installarli se si ha bisogno di questi elementi(io da ora ho mollato l'ntsf per andare sull'ext)

la 0.5.5 della wdlxtv non mi sembra comunque molto stabile..meglio la precedente,o la osdmod 0.3... ;)
 
Top