• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Western Digital WDTV HD (v. 1 e 2)] Media Player: Firmware (Ufficiale e non)

  • Autore discussione Autore discussione ayami
  • Data d'inizio Data d'inizio
quando vuoi;)
non ho fretta...mi incuriosisce molto la possibilità di fare qualcosa in automatico...
e la velocità non mi dispiace..

all'avvio(tempo di caricamento fw) avevo dimenticato di dire che anche nella mia prova si andava a rilento..;)
 
Allora grazie ad Hakano ho provato anche l'altro plug-in...

riassumendo:
1)il programma crea un file jpg che viene visualizzato allorchè si apre la cartella...quindi si vedono le locandine dei film(la cartella),si dà l'ok e si apre l'immagine creata dal programma(che è una immagine contenente tutti i dati del film)...si dà nuovamente ok è parte il film
2)molto ma molto più veloce della osdmod..giustamente non viene fatta nessuna analisi,ma viene solo aperta la relativa jpg
3)anche questo parte da pennina,quindi bisogna occupare una usb..credo però che anche in questo caso basti copiare i file del plug-in in un hard disk con i film...
4)su un monitor 4/3 non sono molto centrate le info(le immagini create sono fatte per 16/9)
5)è veramente molto interessante la possibilità di personalizzazione e la velocità di creazione dei file...

può essere una valida alternativa al fw originale,per chi ha bisogno delle info sul film...;)
 
Ho provato ieri sera per la prima volta un film a 1080p e ho riscontrato la mancanza di sincronia audio..Ho provato tutti i più recenti firmware (fino al 1.02.10) e non ho riscontrato nessun miglioramento.
Ho letto sul forum che l'unico firmware che risolve questo problema audio con i 1080p è la 1.02.03....cè qualcuno con il mio stesso problema che l'ha risolto?
 
leonealsole ha detto:
Ho provato ieri sera per la prima volta un film a 1080p e ho riscontrato la mancanza di sincronia audio..Ho provato tutti i più recenti firmware (fino al 1.02.10) e non ho riscontrato nessun miglioramento.
Ho letto sul forum che l'unico firmware che risolve questo problema audio con i 1080p è la 1.02.03....cè qualcuno con il mio stesso problema che l'ha risolto?

io sono preso come te, purtroppo non e' solo un file ma quasi tutti i 1080p, indi per cui ho rimesso il firmware 1.02.03 e mi tengo questo per il momento
 
Salve a tutti, ho provato a collegare il mio wd (aggiornato con l'ultimo firm) al plasma del mio amico un kuro di ultimissima generazione. Ebbene le immagini sono tutt'altro che fluide. Le impostazioni del wd sono quelle standard. Il pioneer supporta ovv anche i 24p ma i film sembrano molto più fluidi sul mio lcd sony. Non penso che dipenda dal firm ma forse da qualche impostazione del wd. Che ne pensate? Grazie
 
devi impostare correttamente la frequenza video e non lasciare il wd in auto...;)
se il file che guardi è a 25fs metti 50hz
se è a 24fs metti 24fs
se è a 30fs metti 60fs
 
Nicholas Berg ha detto:
devi impostare correttamente la frequenza video e non lasciare il wd in auto...;)
se il file che guardi è a 25fs metti 50hz
se è a 24fs metti 24fs
se è a 30fs metti 60fs
Caspita ogni volta devo fare i settaggi? Ci proverò, grazie ;)
 
è molto seccante,ma è l'unico modo per avere sempre il corretto setting...purtroppo in "auto" si fissa su una frequenza e resta su quella...:(
 
Ciao.
Ho seguito praticamente tutti i post e non ricordo ( se sbaglio chiedo scusa) che qualcuno ne abbia parlato: nei settaggi del mio scatolotto (firmw 1-02-08) in uscita video mi propone solo Ntsc, l'opzione Pal non la rende selezionabile: è capitato anche ad altri?
Inoltre, viene consigliato di non mettere auto nel settaggio della frequenza video: quali programmi usate per analizzare correttamente il video in questione?
Scrivete i dati in un foglio a parte o rinominate il nome del film in oggetto?
Ciao a grazie
 
Si che c'è...
puoi mettere
720 a 50hz
720 a 60hz


il primo se vedi materiale a 25fs e il secondo se vedi materiale a 30fs/24fs...

non c'è altro modo,ma non è mica colpa del wd se i bd(e relativi file mkv) sono a 24fs...per vederli correttamente serve un display che supporti nativamente i 24fs...

questa comunque è una discussione ot...ho risposto per rendere completo l'argomento..magari risulta utile a qualcuno...ma di certo è un argomento ot in questo 3d...qua si parla di fw,non delle specifiche tecniche del wd o delle nozioni base sull'hd;)
 
Ho visto che è uscito il WDTV firmware 0.5.5 su http://b-rad.cc/ (basato sul firmware ufficiale 1.02.10); nelle note scrive che è compreso il LaurentG pack, non ho però capito se si tratta della stessa cosa che ho installato io per visualizzare le trame dei film o si tratta di altro... nel primo caso sarebbe una bella notizia, dato che lo script sarebbe integrato nella flash e non ci sarebbe più bisogno di una chiavetta usb sempre attaccata su cui farlo risiedere.. boh.. lo installerò nel fine settimana e proverò.

Nel frattempo vedo che anche juliojs ha messo in cantiere uno sviluppo mica male, con tanto di sfondo personalizzabile per le trame dei film, speriamo che nella prox versione implementi anche lui la possibilità di automatizzare lo scarico delle info dei film come ha già fatto LaurentG.

http://wdtv-osdmod.blogspot.com/2009/06/trabajando-con-los-fondos.html
 
nickyts ha detto:
io sono preso come te, purtroppo non e' solo un file ma quasi tutti i 1080p, indi per cui ho rimesso il firmware 1.02.03 e mi tengo questo per il momento
stesso problema, ma con 1.02.08 la sincronia audio c'è
 
caspita come vanno veloci...questo un pò mi spaventa...dovrebbero trovare uno standard e mantenerlo...se cambia tutto ogni volta c'è da rifare il lavoro...mmm...:rolleyes:
proviamo questa nuova versione e vediamo che ne esce...:)
 
Provato...
1)come grafica è molto simile alla versione ufficiale(tranne il salvaschermo)..
2)no..non legge i dati dei film da file jpg..serve sempre il plugin a parte...
3)se si usa il plugin(LaurentG) a parte,le impostazioni selezionate da questo(personalizzazioni)sembrano restare memorizzate(es.dimenzione icone...)anche se in seguito questo(il LaurentG.app.v1.2)non si usa più..
4)cambiando il file di sfondo cambia lo sfondo..come per le precedenti versioni
5)si avvia da solo anche senza niente inserito nella usb..

per ora io tengo questo...sembra un pò più lento e graficamente meno accattivante della osdmod 0.3...vedremo con l'utilizzo se darà problemi...
 
Top