• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Western Digital WDTV HD (v. 1 e 2)] Media Player: Firmware (Ufficiale e non)

  • Autore discussione Autore discussione ayami
  • Data d'inizio Data d'inizio
Ok provato anche io..
1)nessuna delle opzioni avanzate della osdmod...sostanzialmene è come il fw originale con qualche modifica...
2)veloce e stabile..legge anche ext2/ext3 con velocità poderosa..

non ho capito però su quale fw alternativo si basi...legge ext2/3 quindi sembrerebbe sulla wdlxtv(mi sembra che il fw originale non lo supporti)..ma ci mette pochissimo tempo ad aprirsi..
non sono riuscito neanche a trovare un log con le potenzialità di questo fw...
 
Nicholas Berg ha detto:
non ho capito però su quale fw alternativo si basi...legge ext2/3 quindi sembrerebbe sulla wdlxtv(mi sembra che il fw originale non lo supporti)..ma ci mette pochissimo tempo ad aprirsi..
non sono riuscito neanche a trovare un log con le potenzialità di questo fw...


l'osdmod_1.02.10 (l'autore è un certo juliojs, utente di un altro forum dedicato tutto al WDTV e questo è il suo blog wdtv-osdmod.blogspot.com) non è altro che l'osd appunto del fw originale o beta che sia 1.02.10 modificato da lui. Non ha il supporto per le sinossi e per le immagini dei film proprio perché non modifica o aggiunge nulla al fw: è solo una "skin". L'autore ha messo a punto anche una versione .bin dello stesso osd che però necessita del fw WDLXTV 0.5.5 (anch'esso basato sul fw 1.02.10) per poter essere utilizzato. WDLXTV è, invece un fw modificato che da la possibilità attraverso app.bin di "potenziare" con innumerevoli altre funzioni il nostro scatolotto, una tra queste è proprio l'osdmod con l'implementazione di una serie di funzioni accessorie (utilizzo di file txt, file xml ecc) non possibili con il solo fw beta 1.0210.
Spero di essere stato utile.
pluto69
 
ma in teoria se l'ultimo custom firmware di julios 1.2.10 beta + osdmod
è riuscito ad implementare nel firmware originale le "icone dei menù" cambiate e con la possibilità di avere le cover più grandi..

mi domando non sarà possibile in futuro aggiungere anche tutte le aggiunte dell'osdmod 0.5 al completo in un firmware originale?

penso di si a sto punto..

EDIT:

cmq ho letto che quelli del WD faranno anche la funzione dei "capitoli" per i film (invece di mandare avanti 10 minuti a botta..)

però non resta chiaro se sarà implementato nella 1.2.10 completo, o più in là.. o addirittura nel nuovo WD tv hd Versione 2 insomma in un nuovo scatolotto....
 
Ultima modifica:
io onestamente credo di no..lo avrebbero già fatto..ho paura invece che sia molto limitato lo spazio nella memoria flash dello scatolotto..

ma a dire il vero non è neanche una cosa tanto rilevante..basta che si possano mettere i plugin in un hard disk e il problema non si pone...
a dire il vero farebbero bene anche a renderli un attimino più stabili...:rolleyes:
 
ciao ragazzi,
che ci crediate o no ho ancora il fw originale... domanda secca: mi conviene aggiornarlo??
cosa cambia di sostanzioso dal fw originale all ultimo uscito???
 
scusate ma la funzione capitoli non c'e' gia?almeno sugli mkv in cui viene abilitata... l'ultima o penultima icona a destra premendo option sono i capitoli fin dai primi firmware ...
 
25747906.png


"I have created an extension to dmaosd so that icons can be added programatically to the home crossbar menu(this will be used to add functionality from the home screen). Unlimited number of icons can be added on the vertical bar(icon group) and horizontal bar."

sembra interessante perchè è in continuo aggiornamento se volete altre info andate qui:

http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=1165.0

a quanto pare sembra funzionare con il C firmware Ext3-boot .. insieme a lì'odiosa chiavetta usb.. ç__ç
 
credo invece che dipenda da firmware perchè lo stesso hub usb l'ho usato nei primi firm senza problemi, dopo di che non l'ho piu' usato perchè passai a tagli piu' pesanti di hd, ora lo stesso hub mi ha risposto picche: non ricordo però che firmw era.
 
cito uno degli ultimi post di Nicholas Berg:

scusa/te la domanda da neofita: ma..perchè non installare firmware originali?
cosa hanno in più questi firmware mod? non esiste il rischio di alterare irreversibilmente il WD-TV e/o di invalidare la garanzia?
si può "tornare indietro" con un DOWNgrade del firmware, in caso di problemi?
 
vorresti dire che la compatibilità verrebbe data da un insieme di fattori coincidenti tra di loro, cioè tra i vari hd e l'hub e quest'ultimo con il wd? Se è cosi' siamo fritti, non si puo' certo provare tutti gli hub presenti sul mercato, a meno che non ci sia una lista in rete. Proviamo a trovarla tramite google?
 
@jei59
1)solitamente gli alternativi sono più veloci e hanno più funzioni(wifi,altri file system,plugin,locandine con i dati dei film etc...)
2)si la garanzia chiaramente si invalida(ma se riuscite a tornare indietro di fw...)..di alterare non credo,ma daltronde basta aspettare che qualcuno lo provi prima;)
3)si,si può tranquillamente tornare indietro:)

@domix
non mi sorprenderebbe affatto..purtroppo le specifiche non sono mai state rilasciate..
si può cercare solo nei forum di capire vagamente se un modello specifico funziona..:rolleyes:
 
@jei59
Il downgrade si può fare in qualsiasi momento io l'ho fatto mentre avevo un custom firmware e sono tornato al firmware originale,

il procedimento è semplicissimo, se da un custom firmware basato sulla 1.2.10 si vuole tornare alla 1.2.10 originale o alla 1.2.07 originale
basta fare così:

scarica dal sito del wd i 2 file del firmware, il file .ver lo apri con il txt ed editi la versione del firmware aggiungendo un firmware superiore, es: se c'è scritto firmware 1.2.10 tu lo devi editare e mettere 1.2.11, salva e chiudi il txt. una volta acceso il wd noterà la presenza di un nuovo firmware, aggiorna e andrà ad installare la 1.2.10 e tutto andrà bene.

EDIT:

cmq qui trovate 20 homebrew! http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=1217.0
 
Il problema si pone quando il WDTV si impallasse con un firmware unoff. tipo che so schermo nero o impossibilita' di usare le opzioni..in questi casi non c'e' la possibilita' di tornare indietro a firmware off. e l'assistenza se ne accorgerebbe
 
Top