• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Videoproiettore Hisense C2 Ultra - 4K - DLP - tri laser - Dolby Vision - 3000 ANSI

  • Autore discussione Autore discussione jok
  • Data d'inizio Data d'inizio
Ciao
nel mio caso Hisenso M2 Pro stesso problema --- gli occhiali che ho usato e che uso su altri videoproiettori 3d non riescono ad agganciare il mio M2 Pro e la cosa mi sta facendo arrabbiare non poco... in più ho notato che da applicazione PLEX (ma anche da altre applicazioni) la riga per attivare il 3d è totalmente disabilitata e pertanto son..........[CUT]

non ho capito il perchè ma il mio problema era che visionavo file MKV 3D .. poi ho provato 3D SBS e tutto ha cominciato a funzionare

di software e hard ne ho provati .. direttamente dal Marantz .. Plex .. Dune Hd Homatics box R 4k Plus ..

dal Marantz utilizzando il suo software per la ricerca in rete .. alcuni vanno altri no boh
dal Dune Hd Homatics box R 4k Plus utilizzando vari software proprietari e non (esempio VLC) .. riesco a vedere il tutto
ma solo file 3D SBS

ovviamente dal Panasonic UB820 nessun problema

ho rinunciato a capire perchè i 3d "normali" non riesco a farli funzionare
 
Grazie.
I miei sono tutti SBS ma mi potresti verificare se riesci a vederli con Plex?

Oppure se con plex non ti è possibile attivare il 3d perché la riga è totalmente disabilitata?

Ripeto: il mio obiettivo è vedere film 3d SBS da remoto (da altra casa) con il videoproiettore tramite Plex.

Cosa che tra l'altro facevo anche con precedente vpr.

Grazie
 
Ultima modifica:
Ciao Riccio2004

allora utilizzando Plex sia da Dune Hd Homatics box R 4k Plus che da Amazon Tv Cube riesco senza problemi a settare il 3D
ed ovviamente a vedere i films 3D SBS

sul proiettore l'ho installato per fare la prova per te .. in quanto come avrai capito non uso le app dal proiettore ..

e SI hai ragione .. lanciando il film da li .. io i files li ho sul NAS .. la voce 3D rimane disattivata anche sul mio

non so perchè poi non utilizzandolo non ho fatto nessuna ricerca
 
Faccio un'ipotesi, probabilmente la voce 3D si abilita solo quando viene selezionato un ingresso esterno (HDMI appunto) poichè le app interne non sono abilitate per il 3D, ed in effetti a parte qualche filmato su youtube, nessuna piattaforma offre contenuti 3D.
 
Ciao Riccio2004

allora utilizzando Plex sia da Dune Hd Homatics box R 4k Plus che da Amazon Tv Cube riesco senza problemi a settare il 3D
ed ovviamente a vedere i films 3D SBS

sul proiettore l'ho installato per fare la prova per te .. in quanto come avrai capito non uso le app dal proiettore ..

e SI hai ragione .. lanciando il film da li .. io i..........[CUT]

Ti ringrazio davvero ;)
mi hai dato la conferma che, almeno, non è solo un mio problema.

Nel contempo ho fatto anche io qualche altra prova collegando via hdmi sia il cellulare (dove girava plex) sia altro dispositivo e in entrambi i casi la scrittà 3d si poteva attivare. Quindi sicuramente hanno inibito (chissà poi per quale motivo) l'attivazione del 3d da applicazioni (forse è proprio il SO Vida che non lo prevede...) abilitandola solamente da ingresso hdmi.

Un'altra prova che ho fatto è stata quella di attaccare un adattatore di rete lan alla porta usb 3.0 e, purtroppo, nemmeno quella ha funzionato --- l'ho fatto perché, sempre sul mio nas che utilizzo solo con plex, ho anche parecchi contenuti in 4k e ovviamente con lan attaccata non ho lag rispetto a reti wireless.

In sintesi, se può essere utile per qualcuno che volesse prendere il nuovo M2 Pro sicuramente il SO è molto fluido, l'audio molto buono, video molto buono ma il fatto non poter utilizzare il 3d da applicazioni "Vida" ma solamente da ingresso HDMI è per me molto penalizzante ed inoltre (cosa che non mi aspettavo) è anche l'impossibilità di avere una LAN via USB con adattatore che in proiettori funzionava perfettamente.
 
Faccio un'ipotesi, probabilmente la voce 3D si abilita solo quando viene selezionato un ingresso esterno (HDMI appunto) poichè le app interne non sono abilitate per il 3D, ed in effetti a parte qualche filmato su youtube, nessuna piattaforma offre contenuti 3D.

Ciao Franco,
e grazie anche a te per la risposta ;) ma più che un'ipotesi oramai è una certezza: la voce 3D si abilita solo quando viene selezionato in ingresso esterno. Ma questa se ci pensi bene è una grossa limitazione che altri video proiettori portatili non hanno.
Oggi ad esempio ho scritto a JMGO per questo modello MOLTO SIMILE all'M2 Pro:
JMGO N1S Pro Proiettore 4K Laser Triplo
Eccoti la risposta:

Gentile cliente,
Grazie per la sua richiesta.
I formati 3D supportati sono Side-by-Side, Up-and-Down e Blu-ray.
Il proiettore supporta film 3D da HDMI, USB e app di streaming (se riproduce film 3D).
Il nostro proiettore non dispone di un'interfaccia Ethernet diretta, ma può provare a utilizzare l'adattatore Ethernet USB.
Spero che questo le sia utile.
Per ulteriori domande, non esiti a contattarci.
Cordiali saluti,
JMGO Black Direct
 
A questo punto è solo una limitazione software dell'interfaccia delle app. Potresti collegare una firestick 4k (meglio la 4k base che la Max, esperienza diretta) al proiettore con il suo adattatore LAN (io ho questa configurazione) ed installare l'app VLC o meglio Nova player (entrambe gratuite) e così risolvi il problema del trasferimento dal NAS o genericamente dalla rete domestica. Queste interfacce smart integrate hanno sempre problemi o limiti, per questo io preferisco avere un proiettore che fa solo il proiettore ed utilizzare apparecchi esterni per lo streaming sia in locale che su piattaforme.
 
Si potrei infatti però è un videoproiettore portatile (il fisso già ce l'ho) e perderei la comodità della portabilità appunto con ulteriori cavi da attaccare (fire che ho su altro tv). Mi spiace che questo problema o limite ci sia su tutti gli Hisense anche della serie C2 e pertanto in settimana restituisco il tutto e PROVO il JMGO N1S Pro Proiettore 4K Laser Triplo.
Se a che quello contrariamente a quanto mi hanno scritto non fa quello che cerco mi metto l'anima in pace... Lo restituisco e aspetto le novità x maggio 2026
 
Ah ok se hai questa esigenza ti capisco, a questo punto sono curioso di sapere se il JMGO ha questa funzione attiva facci sapere poi quando ti arriva.
 
Eccomi
in estrema sintesi JMGO N1S Pro:

Audio buono ma peggiore di M2 pro in quanto "ovattato"
Video ottimo come il M2 pro
3D abilitabile da tutte le applicazioni/sorgenti plex etc. etc. senza alcun problema - la qualità 3D è uguale al M2 pro
SO buono (Google TV) ma un po' più lento (onestamente) di Vidaa
Da USB 2.0 tutto ok - pennetta rilevata e lettura file ol
Da USB 2.0 tutto ok anche con adattatore LAN (ma velocità limitata a 100 Mbps in quanto usb 2.0 - la 3.0 arriva a 1000 Mbps)
Telecomando non illuminato e non bello al tatto (meglio quello del M2 pro)

Molto soddisfatto quindi ma visto il prezzo sicuramente attendo il nuovo XGIMI Horizon 20 (versione normale) che sicuramente avrà tutte le caratteristiche che realmente mi servono.

;)
 
Ultima modifica:
Top