• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Velodyne DD] official thread

  • Autore discussione Autore discussione pomo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Crio, con "ben dimensionato" intendevo riferirmi alla componentistica interna dell'apparecchio!!:cool:

Le dimensioni esterne dipendono dal box utilizzato... Certo, più piccolo di tanto non può essere, sicuramente un bel pò più grande dei trasformatori che vengono comunemente forniti con alcuni aparecchi elettronici (direi 4 volte di più, almeno) ed un pò più brutto...
 
può essere che magari in america velodyne disponga dei sub sia a 220 per standard europeoche a 110 per quello americano???ho contattato avs microelettronica,l'addetto ha parlato prima di sapre quanto watt sprigiona l'amplificatore.....quando l'ha saputo mi ha detto spera che abbia anche la presa compatibile a 220
 
Se perdevi un pochino di tempo a fare qualche ricerca, come richiede anche il regolamento, avresti visto che della cosa (alimentazione USA/Europa) si è già parlato in passato e mi sembra proprio in questa discussione.

Non serve un trasformatore esterno, il Velodyne può essere modificato internamente cambiando un paio di collegamenti, è già predisposto apposta per adattarsi alle varie tensioni.

Ciao
 
Vero ... però alla fine dei conti ... non si è mica visto uno schema o un dettaglio di come farlo .. e si demandava il tutto a qualche tecnico che faecesse la modifica ... :p :rolleyes:
 
ragazzi ma il trasformatore di quanti watt dovrebbe essere per il dd12????1000watt secondo voi bastano??????ps:scusate la mia ignoranza bruta in elettronica,se sul retro del sub trovo 117v-60hertz-12amper il sub è americano,giusto?? per essere il modello europeo cosa ci dovrebbe essere scritto sul retro????vi dico questo perchè ho scaricato il pdf dal sito velodyne sia del modello americano che del modello 230v,europeo ma aihmè riporta la stessa decitura sul retro del sub ovvero 117v-60hertz-12amper.....il che è strano:eek:
 
Poichè raddoppiano i Volt, si dimezzano gli Ampere e la frequenza è quella europea, comunque c'è scritto: 230 V, 50 Hz, 6,3 A.

Per quanto riguarda la modifica interna, se ben ricordo erano state inserite anche le foto ed era stato detto come procedere (se ben ricordo si spostavano un paio di collegamenti), giustamente per fare la modifica bisogna saper fare almeno le saldature ed avere una minima, veramente minima, infarinatura di elettronica o anche solo elettrotecnica.

Ciao
 
Magari se qualcuno posta la foto o il link con i dettagli esatti della modifica, sarebbe tutto più semplice ;)
Io ad oggi ancora non ce l'ho .... :rolleyes:
 
nordata ha detto:
Per quanto riguarda la modifica interna, se ben ricordo erano state inserite anche le foto ed era stato detto come procedere Ciao

Io ho trovato i posts 294 e 295 di questa stessa discussione, rispettivamente di Salierno e Pannoc che accennano alla modifica (spiegando che bisogna smontare anche una scheda) e qualche pagina più dietro uno di Microfast che specifica che vi sono almeno 3 jumperini da spostare...

Quindi io proverei a mandare un PM ad uno dei tre utenti summenzionati...:cool:

Ovviamente lo dico a beneficio dell'amico Crio, poiché il mio DD è 220V nativo...;)
 
Nessuno dei menzionati ricorda con precisione le modifiche da fare .. :p
Di questa cosa ... si è detto ... si è stra-scritto ... ma in pratica, uno schema non si è mai visto ... :rolleyes:
 
Firmware 2.2.2:

Nessuna modifica al menu e nessuna voce nuova.
Serve solo per correggere un fix con alcuni telecomandi o roba del genere..

Modifica 110-220V:

La modifica in se' e' una cosa non troppo impegnativa....il problema e' sapere quali jumper spostare.
I DD sono gia' predisposti ad andare sia a 110 che a 220.
I trasformatori giusti li trovi sul noto sito di aste, io ne presi uno (prima di fare la modifica) da 2000 watt e penso sia la soluzione migliore con l'assorbimento dei DD.
Il trasformatore e' un "cubo" di 15 cm circa di lato...dal peso di un mattone...:rolleyes: e ronza anche un pochino...costo circa 80 eurini..

L'ideale sarebbe sapere i jumper da spostare....dovresti trovare un'anima buona che ti aiuti......pero' dato che in Italia questi oggettini costano il doppio....rendere pubblici questi jumper potrebbe creare qualche problema....i rivenditori italiani potrebbero non gradire....

Chi vuol capire capisca...

Ciao.
 
Ultima modifica:
Altra soluzione ancora piu' semplice.
Prendere il proprio dd a 110v e metterlo di fianco ad uno europeo...smontare i pannelli e confrontare i jumper...

Ciao.
 
pannoc ha detto:
Firmware 2.2.2:

Nessuna modifica al menu e nessuna voce nuova.
Serve solo per correggere un fix con alcuni telecomandi o roba del genere..

Ok., in sostanza mi confermi che è per l'integrazione con i sistemi di controllo/domotica Crestron, come avevo detto io...;)
 
salve, qualcuno sa se è possibile amplificare il velodyne con un ampli esterno che gestisca volume e crossover, quindi facendolo lavorare passivamente?
 
Locutus2k ha detto:
:eek:
Il ritorno di Microfast!
Bentornato! Si sentiva veramente la tua mancanza!

Ti ringrazio per il pensiero.

In realta', io non sono mai mancato, e' che non avevo niente da dire, nel senso che mi ero e mi sono stufato di ripetere sempre le stesse cose ed ancor piu' di far polemiche ;)

Saluti
Marco
 
Top