• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Velodyne DD] official thread

  • Autore discussione Autore discussione pomo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Locutus2k ha detto:
Ma l'hai mai visto *dal vivo* un DD18, magari nella sua scatola?

Già, ma a me, più di tutto, dell'acquisto USA farebbero paura la mancanza di garanzia (effettuando la modifica) e il passaggi oattraverso la dogana...

Sarò sfortunato io, ma la dogana su certi prodotti mi ha sempre lasciato qualche "ricordo"; i corrieri (per oggetti analoghi acquistati in Italia/Europa, intendo) NO, nonostante tutti i maltrattamenti che volete...

E della garanzia, su un prodotto made in UK, una volta ho già avuto bisogno...riparazione gratuita e garantita...fosse stato un DD18 from USA sarebbe stata una riparazione a pagamento e relativa spedizione/rispedizione per e di ritorno dagli Stati Uniti...

Insomma, io alcuni prodotti li ho acquistati in USA (anche alcuni diffusori), per altri a volte son stato tentato, ma poi ho rinunciato... Un DD18 non lo acquisterei; altri sì...è una scelta...;)
 
Locutus2k ha detto:
Io lascerei perdere.
Ma l'hai mai visto *dal vivo* un DD18, magari nella sua scatola?.....
YES! ! :eek: fa paura veramente ... sembra quasi la scatola di una lavastoviglie :D

Ma per questo ancora non ce l'ho in firma ... consapevole che al 98 % arriverebbe minimo ammaccato e con l'imballo distrutto ... :cry:

Avevo anche chiesto al fornitore di fargli una "gabbia" di legno, come normalmente sono protette le casse acustiche ... ma NON ne ha voluto sapere .... :rolleyes:
 
Io vi riporto la mia esperienza che risale a circa un annetto fa:
preso nuovo da MPI e dopo 6 giorni si rompe con un gran botto!Sostituito con uno nuovo fiammante.....

A volte la garanzia serve.....:rolleyes:

Saluti
 
Giova3419 ha detto:
..Sarò sfortunato io, ma la dogana su certi prodotti mi ha sempre lasciato qualche "ricordo";..

piccolo OT: recentemente la dogana mi ha aperto un pacco contenente dei laserdisc (non so forse volevano controllare che non fossero bombe). Ovviamente usando un taglierino e con "mano pesante". Risultato: un bel disco (e copertina) "tagliato" in modo irreparabile.
e mi hanno anche chiesto gli oneri doganli. Ma che vadano ...:mad:
 
@ TUTTI

Se volete continuare a discutere di spedizioni, dogane, trattamenti, garanzie, convenienze degli acquisti all'estero non è questa sicuramente la discussione adatta, qui si parla dei Velodyne dal lato tecnico: collegamenti, impressioni, problemi, installazione.

Un accenno in un post ci può anche stare, ma mi sembra che da un po' non parliate d'altro.

Se volete potete aprire una discussione su tale argomento nella Sezione che ritenete più adatta.

Grazie e ciao
 
RIK ha detto:
Ciao,
ho da poco acquistato una coppia di frontali b&w 802d come devo settarli su large o small?L'impostazione del filtro deve essere quello del sub o dell'ampli.
Grazie
Rik

aiutino
grazie
 
Ciao RIK, se le casse frontali lo permettono, cioè se riescono a scendere in basso come frequenza, dovresti settarle come "Large". Cosi' facendo il sub lavora solo come canale LFE. Altrimenti impostando i frontali come small, il sub si fà carico anche delle basse frequenze dei frontali.

Per quanto riguarda l'impostazione del filtro, io ho escluso quella interna al Velodyne (dalla versione 2 del firmware è possibile farlo), cosi' da lavorare esclusivamente con i filtri del pre.

Claudio
 
quindi mi confermi che e' meglio usare il filtro del pre al posto di quello del sub?
Quale sarebbe la differenza?
grazie
rik
 
RIK ha detto:
quindi mi confermi che e' meglio usare il filtro del pre al posto di quello del sub?

Dipende da caso a caso. Nel 95% dei casi, per uso HT si fa così, il che vorrebbe dire dover escludere il filtro crossover del sub...

Ma questo non è sempre vero. Infatti a volte si ottiene un risultato migliore lasciando attivo anche il crossover del sub ad una frequenza superiore a quella impostata sul pre...

Es.: taglio del pre 80Hz, taglio del sub 100/120. In teoria dovrebbe essere uguale, in pratica no. A volte è =, a volte meglio, a volte peggio, dipende dai componenti, quindi devi provare...:cool:

Altro es (se non mi ricordo male e se non violo la L 196/2003...:D): il Cobra (quando aveva il DD-15, ovvero prima dell'attuale F113), con il Primare SP31.7 (pre) utilizzava lo stratagemma di cui sopra (taglio dal pre + taglio dal sub ad una frequenza superiore); con l'attuale Anthem D2 aveva disabilitato il crossover del sub (o l'aveva tagliato alla stessa frequenza, ho un dubbio...)
 
Per me è stata sopratutto una questione di comodità: una volta adattato il sub al mio ambiente, attraverso l'equalizzatore integrato, non ho piu' avuto bisogno di accedere alla sua parametrizzazione (adesso che ci penso non mi ricordo piu' dove ho messo il telecomando del Velodyne :D )

Claudio
 
Ciao ragazzi, ho visto solo adesso che uscita la nuova versione del firmware..la 2.2.2.

Voi l'avete aggiornata???
Se si , cosa cambia?
Aggiornando il firmware perdo tutti i settaggi??

Ciao e grazie.
 
Ciao Pannoc.

No, io non ho aggiornato il firmware, benché lo abbia scaricato già da tempo perché, dopo vari rumors su internet (eliminazione boost a 35Hz ed altro) mi pare che fosse intervenuto un tecnico Velodyne a spiegare che servirebbe soltanto ad eliminare un problema d'integrazione con i sistemi domotici Crestron.

Non credo che ci siano altre novità.

Ed infatti, se clicchi sul datasheet della nuova versione, ti appare ancora la 2.2.0 e le differenze tra questa e la precedente versione, così come non c'è ancora alcun manuale per la versione 2.2.2.

Insomma, io aspetto che si chiariscano le cose.

Comunque, in generale, quando si aggiorna il firmware perdi le impostazioni precedenti, che devi quindi aver cura di annotarti prima di procedere...;)
 
Mmmmm....io mi sa che me lo sparo.....difficilmente resisto ai firmware nuovi....:D

Lo sbattimento piu' grosso e' annotarsi tutto...
Quando ho tempo lo faccio poi vi faccio sapere..

Ciao e grazie.
 
Ho aggiornato.

Una bella notizia...mantiene TUTTI i settaggi personali.:D
L'update e' andato bene perche' visualizza il 2.2.2.

Ciao.
 
a tutti i possessori di questo sub,se percaso l'alimentazione fosse a 117v,per farlo funzionare in italia cosa si dovrebbe fare?????
 
pannoc ha detto:
...mantiene TUTTI i settaggi personali.:D
L'update e' andato bene perche' visualizza il 2.2.2.

OK Pannoc, ma che differenze hai riscontrato nei menu di setup?

Giusto per sapere, visto che io ce l'ho già nel pc l'aggiornamento, si tratterebbe solo di installarlo...

Crio ha detto:
se acquisto un adattatore di tensione...

Sì, puoi utilizzare un trasformatore esterno, ma deve essere ben dimensionato, visti i watts da gestire... Se non hai competenze specifiche, puoi andare in un negozio di roba elettrica/elettronica piuttosto fornito e fartelo fare su misura, spiegando le tue esigenze..;)
 
Top