• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Valerion Vision Master (Plus / Plus2 / Pro2 / Max)

Come luminosità ti assicuro che non peggiori se lo tieni impostato su cinema il TW9400 non arriva a 1000 Ansi lumen. Come movimento è come gli Epson senza inserire il frame interpolation. Ne guadagnerei in contrasto e nero moltissimo, l'NZ500 ha 10 volte il contrasto del tuo proiettore, in definizione perchè le matrici sono 4K native, come HDR perchè ha la gestione del tone mapping. Perderai il 3D però. Per uso cinema non puoi prendere di meglio, poi mi dirai e sono sicuro che ne sarai entusiasto.
 
Ultima modifica:
Scusa, ultima domanda: su cinema non lo tengo perche' con lampada in eco effettivamente lo trovo abbastanza spento
invece uso il "naturale" (sempre in eco) che come luminosita' sarebbe piu che buona; la lampada ha circa 400h.
NZ500 puo' essere comunque piu luminoso del tuo TW7100 anche in naturale eco ?
Grazie
 
In naturale il TW9400 fa (con lampada nuova) fa rispettivamente: in lampada alta 1720 lumen, in media 1320, ed in eco 1250. Questo ovviamente con zoom in wide, man mano che vai su tele la luminosità scende fino ad un 10-12%.
L'NZ500 è piu luminoso del TW7100 in lampada eco, stai tranquillo la luce non ti mancherà, anche io avevo dubbi avendo un proiettore da 3000 lumen a passare ad uno di 2000, ma il punto è che i 3000 li ottieni settando su alto la lampada, con lampada nuova ed in modalità dinamica che è totalmente scalibrata (tutto verdognolo) se gia passi a naturale scendi almeno di un 30% quindi ti attesti a poco piu di 2000 se poi passi a media scendi di un altro 15% se poi vai in eco sei sui 1000 lumens o poco piu (dipende dall'apertura dell'ottica). Ma ti ripeto, questo sempre con lampada nuova, gia se arrivi a 500 ore la lampada comincia a calare, cosa che non succede col laser, sono appena arrivato a 530 ore con l'NZ500 e non ha perso un lumen!
P.S. se soffri l'effetto rainbow escluderei a priori qualsiasi modello DLP di conseguenza.
 
Ultima modifica:
Non so quanto siano affidabili i dati online, ma in una comparativa vista di recente si parlava di 1400 lumen per il JVC Nz500, contro i 1900 del Valerion Pro2 e altrettanto Sony xw5000 (quest'ultimo verificato anche da me personalmente). Certo i 1400 lumen del JVC sono sufficienti per schermi non enormi, ma la differenza rispetto ai competitor non è comunque trascurabile
 
Sarà stato un esemplare sfigato visto che l'output misurato nella maggior parte delle review si attesta tra i 1650 ed i 1750 lumen nelle modalità utilizzabili, se poi si considera quella bright totalmente scalibrata (come su tutti i proiettori) si arriva a poco meno di 2000 lumen. Cmq se lui soffre l'effetto rainbow c'è poco da scegliere, o Lcos o 3lcd.
 
ho rilevato - con zoom in posizione "wide" - una media di 1.670 lumen per NZ500. Con zoom in tele la situazione cambia radicalmente. ...posso anticiparvi che NZ500 ed NZ700 scendono anche a meno di 1.300 lumen. (Prova di E. Frattaroli)
 
La riduzione Rbe sul Max non è marketig, funziona veramente, almeno a detta di chi il proiettore lo possiede.
Io nel frattempo ne ho ordinato uno sperando che non arrivi per Pasqua :)
 
Ultima modifica:
Giacché siamo in tema lumen, porto il mio contributo:
Sony xw5000 con 1000 ore all'attivo
Preset Reference (tutti i filtri disattivati), D65 calibrato
Laser 100%
Gain 1.0
--------------------
Wide: 1800 lumen
Tele: 1550 lumen

@Papazli: confermo, di recente ho provato un Optoma (uno degli ultimi DLP usciti) e in tempo 30 secondi ho visto arcobaleni a gogo, mentre con il Valerion Max + riduzione RBE attiva non ho visto nulla o quasi
 
Ultima modifica:
Ma lo schermo che dimensioni ha?

155", ovviamente ne ho tenuto conto

Peraltro credo che i lumen effettivi sarebbero poco più alti di quelli da me misurati, per motivi che ora non sto a spiegare (roba di poco cmq, magari sarebbe venuto 1870 Wide e 1600 tele), il che combacia grossomodo con le misurazioni nel supertest di Emidio tenendo conto del fatto che il mio xw5000 ha già 1000h
 
Ultima modifica:
Top