• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Vale la pena investire in un videoproiettore 4K economico nel 2025?

Ciao a tutti,
sto valutando l’acquisto del mio primo videoproiettore, principalmente per film e serie TV serali in un ambiente semibuio. Ho notato che nel 2025 sono usciti diversi modelli 4K “economici” sotto i 700 euro, alcuni anche con supporto HDR e Android TV integrato.

Mi chiedevo: vale davvero la pena puntare su un 4K economico, oppure meglio restare su un buon Full HD di marca consolidata (tipo Epson o BenQ)?
Qualcuno ha esperienze dirette con i modelli low-cost 4K di marche come Yaber, XGIMI, Dangbei, ecc.? CUT by Stazzatleta

Ogni consiglio è ben accetto, anche in merito a rapporto qualità/prezzo e affidabilità nel tempo.
Grazie in anticipo! Ho trovato alcune recensioni interessanti su un sito specializzato e mi hanno fatto venire ancora più dubbi sulla scelta.
 
Ultima modifica:
Yaber lasciala perdere, gli altri due marchi citati sono decisamente meglio, tuttavia dipende da cosa ti aspetti, ricordati che nessuno regala nulla e quanto spendi tanto hai in qualsiasi campo. Benq e soprattutto Epson offrono un supporto post vendita (assistenza tecnica) di ben altro livello rispetto ai due marchi cinesi. Non farti ingelosire dalle funzioni smart che in un proiettore sono l'ultima cosa da considerare visto che anche nel caso ne siano sprovvisti, si rimedia molto facilmente ed economicamente con l'aggiunta di una semplice firestick dal costo irrisorio. Bada piuttosto al contrasto nativo, alla luminosità massima ottenibile (indispensabile in HDR) ed al tipo di ottica utilizzata (almeno deve avere lo zoom ottico) che è importante e spesso fondamentale per un posizionamento flessibile. Ultima considerazione il proiettore ha senso per proiezioni di dimensioni di schermo da almeno 100" in su, altrimenti è meglio prendere un TV.
 
Ultima modifica:
Top