Marçelo
New member
MDL ha detto:Mia moglie?
ma sei sposato?
![]()
Ciao
Mimmo
LUPO MI STO ALLENANDO !!!!!!!!!!!!!!!!
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
MDL ha detto:Mia moglie?
ma sei sposato?
![]()
Ciao
Mimmo
Luzni ha detto:Anche io sono convinto che le matrici 1280x720 avranno ancora molto da dire...
Comunque penso (IMHO) che stai facendo la scelta giusta...forse potresti aspettare ancora qualche annetto, in modo che l'offerta digitale sia ancora più vasta e matura, ma a quel punto chi vorrebbe il tuo CRT?![]()
non è più tanto facile vendere un tritubo, soprattutto un 9 pollici (impegnativo come il tuo)
IN BOCCA AL LUPO PER TUTTO (VENDITA E ACQUISTO)![]()
giapao ha detto:tanato!!!![]()
hi hi hi!
![]()
pela73 ha detto:il salto qualitativo c'è stato tra il 1000 e il 1100,
il 1200 e il 1300 sono solo operazioni commerciali per stare adeguarsi al mercato
te lo puoi tenere sicuramente minimo un paio d'anni cominciando ad usarlo con sorgenti hd quando usciranno e poi sostituirlo con un 1080 quando avranno prezzi ragionevoli.
sto facendo una pubblicità spudorata.
ciao
mirko
stazzatleta ha detto:Mecelo, ho letto un po' in fretta e perciò mi perdonerai se trascriverò alcune ovvietà
oggi con la cifra che hai a disopsizione aspetterei ancora qualche mese.
il 1100 è un'ottima macchina che ho visto funzionare in maniera egregia, ma con i 1080 alle porte ci pensere i su un po', prima di decidere. se vuoi orientarti su di una matrice 720, potresti a quel punto risparmiare dirottando l'interesse verso proiettori di buona caratura come l'Optoma.
stazzatleta ha detto:ah, come ti capisco![]()
.....il sony penso sia una buona proposta. rimane qualche perplessità della resa con materiale SD, ma si confida in nuovi FW correttivi
stazzatleta ha detto:mmmh, intendi qulche processore tra i nuovi Gennum e Realta?
stazzatleta ha detto:però, l'unico dubbio che mi rimane è se effettivamente ti convenga spendere così tanto (almeno per me lo è) con un prodotto 720p, piuttosto che spendere la metà con qualcosa che ti offra praticamente le stesse prerogative (leggi Optoma)
pela73 ha detto:per me non è la stessa cosa tra un optoma e il dpx,
almeno a livello di matrice è uguale e fin qui nulla da dire quello che secondo me fa la differenza è tutto quello che sta intorno e non per ultimo la possibilità di taratura che ha il dpx.
ciao
mirko
Grazie per la simpatia accordatami, ultimamente anchio sto cercando un VP che non invecchi troppo presto, e come Marcelo penso che i 720p andranno bene per molto tempo, anche se sono sicuro che Marcelo aprirà un altro tread "Un consiglio per nuovo VP" fra meno di un anno. Da alcune voci molto attendibili sembrerebbe che la Texas abbia cessato la produzione di HD+ per l'inserimento di una nuova matrice economica a1280x768, molte aziende di videoproiettori per evitare di cessare la produzione dei loro modelli con HD+, stanno già montando la DC3 senza dichiararlo, il problema è che talmente difficile vedere le differenze fra le due matrici che anche i più esperti potrebbero non accorgersi dell'upgrade. Ora lo Yamaha in questione è o non è un DC3? Bisognerebbe vedere quando è stato prodotto, perchè la Sim per esempio, non avendo piu matrici HD+ in magazzino (almeno così mi hanno detto), e per evitare un nuovo progetto, monta la DC3 (ma senza dirlo), è non è la sola.simpatico questo nuovo utente
dimax ha detto:Bisognerebbe vedere quando è stato prodotto, perchè la Sim per esempio, non avendo piu matrici HD+ in magazzino (almeno così mi hanno detto), e per evitare un nuovo progetto, monta la DC3 (ma senza dirlo), è non è la sola.