pace830sky
New member
....educare l'utente ad una visione ed ascolto corretti...
Siamo così lontani dall' idea che diritto inalienabile dell' individuo è perseguire la sua personalissima idea di felicità da volerlo perfino "educare" al piacere?
I puristi dell' audio e del video hanno spesso una sorta di atteggiamento "moralista", essendo tale chi si preoccupa di dare una dirittura alla vita degli altri.
Io credo che le persone debbano essere il più possibile libere di scegliere, se non nei pochi casi in cui scelte importanti sono limitate dalla legge.
Quindi no, la "modalità regista" no è una (chiamiamola così) "conquista" perché educa qualcuno a cambiare le propri spontanee inclinazioni, è una "conquista" perché consente di scegliere, a prescindere dal fatto che tale scelta piaccia o non piaccia ai puristi.
Detto per inciso: sono orgoglioso utilizzatore della enfatizzazione del contrasto arbitrariamente chiamata da Samsung "HDR+" su materiale che non è affatto HDR. Alla faccia della "modalità regista" con cui potrò liberamente scegliere se rinunciare a questa e a tutti gli altri presunti "miglioramenti", tanto meglio se con un tasto sul telecomando. Sarebbe una bella comodità.
Ultima modifica:
