• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

Buonasera a tutti. Dopo l'ultimo aggiornamento ho resettato il televisore e ovviamente ho dovuto risintonizzare i canali. Ed è sorto un problema: volendo sintonizzare i canali satellitari manualmente per non fare entrare tutto, e cercando i pochi canali visibili in 4k con Hotbird (funbox, ad esempio 10727-30000) con la ricerca mirata nel box delle frequenze appare di tutto ma non mi appare più il symbol rate 30000. Un tecnico mi ha detto che è possibile individuarlo manualmente. Qualcuno sa qual è il percorso, come si fa a farlo saltar fuori? Grazie.
 
Cari amici possessori del 950 BUON ANNO!
Purtroppo il mio bellissimo 950 a dicenbre ha iniziato a darmi qalche problemino, la scheda video ogni tanto andava in tilt e dovevo spegnere il tv e staccare la spina per ripristinare il corretto funzionamento e, credosempre per un problema di scheda, le prime due/tre colonne di sinistra cambiavano colore restando gialloniole o bianche o comunque non riproducevano colori naturali come il testo del pannello, infine, sempre sullo stesso lato è comparso un dead pixel.
Suppongo che i problemi siano tutti collegati, ho richiesto l'assistenza e il tecnico che mi aveva già sostituito il primo pannello, avendo già avuto un problema pochi mesi fa, ha chiesto la sostituzione definitiva del tv, dopo un bel po' di attesa, tentennamenti, trattative (telefoniche e via mail) LG ha disposto la sostituzione con un E6!
Devo dire che, anche se ho avuto qualche problema con l'oled, l'assistenza ed il tecnico sono stati sempre SUPER, raramente ho trovato un trattamento del genere, anche con marchi più blasonati!Anzi!
Sono quindi in attesa del nuovo E6 65", non vedo l'ora di riceverlo e di fare un confronto, considerando che, hdr a parte, il mio 950 era una bomba ed ero pienamente soddisfatto.
 
Ultima modifica:
Grazie Ghilbert! Va beh ma il mio problema inficiava il funzionamento del tv non solo la qualità di visione, altrimenti dubito che me lo avrebbero sostituito
 
Mi sa che ho la cartella piena, appena ho accesso dal pc la svuoto, comunque purtroppo per te l'ho venduta pggi su ebay non appena ho messo l'inserzione.
Mi spiace!
 
Ragazzi la mia esperienza con il 950 è ufficialmente conclusa.
Mi è arrivato l'E6 65" in sostituzione del 950 guasto.
Che dire, nonostante avessi un ottimo pannello, il salto in avanti è evidente fin dalle prime ore di utilizzo.
Preferivo l'estetica del 950 che senza base era uno spettacolo, la soundbar non mi fa impazzire ed è totalmente inutile nel mio caso dato che uso sempre lhome cinema ma a parte questo il resto mi soddisfa moltissimo, il miglioramento più evidente è senza di dubbio sulla gestione del hdr, oltre all'uniformità del pannello (ma nel mio caso ero stato fortunato anche con l 950), anche il near black è notevolmente migliorato, in scene scure sul 950 inguardabili con sorgenti come sky super compresse, sul e6, pur non essendo ancora il massimo e presentando comunque qualche squadrettamento, è decisamente meglio.
Resto comunque a disposizione per chiarire dubbi o aiutare come posso con consigli etc i possessori di E950
 
Ultima modifica:
Potresti darci comunque un parere anche sulla soundbar ?
Nella casa nuova non ho portato l'HT, avendo un bimbo piccolo durerebbe poco.
Io ho un 920 con qualche pixel bruciato in basso a destra e qualche volta succede che si riavvia da solo...
Dici che con queste caratteristiche potrebbe scapparci il cambio ??
A parte questo mi trovo benissimo e possibilmente tirerei avanti il più possibile con questo.
 
Potresti darci comunque un parere anche sulla soundbar ?
Nella casa nuova non ho portato l'HT, avendo un bimbo piccolo durerebbe poco.
Io ho un 920 con qualche pixel bruciato in basso a destra e qualche volta succede che si riavvia da solo...
Dici che con queste caratteristiche potrebbe scapparci il cambio ??
A parte questo mi trovo benissimo e pos..........[CUT]
Certo, l'ho usata il primo giorno, meglio del 950 e di qualsiasi tv piatto che ho avuto o provato ma anche peggio di una buona soundbar esterna che si trova in commercio, soprattutto, se sei abituato alle basse del sub, ti mancheranno.

Per quel che riguarda la sostituzione secondo me non te la concedono per l'e6 ma magari per un b6 si, ad ogni modo la garanzia pixel è per i primi 6 mesi o un anno ma ti consiglio di aprire quanto prima una richiesta di assistenza e di provarci, non hai nulla da perdere!!
 
Ultima modifica:
E' un vero peccato che LG non dia la possibilità di abbinarci un SUB wifi, come fa ad esempio SONY da qualche anno.

Perché dici che il 920 potrebbe essere sostituito da un b6 ? Il prezzo di listino del 920 e 950 era uguale.
Dove hai letto che la garanzia sui pixel è limitata a 6 mesi o un anno ?
Da quello che sapevo era valida per i primi 2 anni mentre la garanzia aggiuntiva LG invece non è pixel 0.
 
Hai ragione, intendevo che te lo concedono per il C6 dato che è curvo.

Quella dei 6 mesi (o un anno non ricordo) me lo avevano detto quando avevo sostituito il primo pannello ma magari era l'operatrice che era poco infornata e io non mi sono preoccupato di approfondire.

Comunque per la sostituzione devi armarti di pazienza e non demordere!
 
A proposito di soundbar, qualcuno ha sentito suonare la soundbar TOP di gamma LG, la HS8 (LAS 855 AM)?


https://www.youtube.com/watch?v=ezXzgdN_qjE

la potete vedere dal minuto 0:50

Mi servirebbe una soluzione di design e semplice (ho venduto il mio 7.1 perchè in appartamento non riuscivo mai a sfruttarlo), avevo avuto una soundbar di medio livello nel 2009, ma deludente, mi chiedevo se in tutti questi anni erano migliorate...
QUESTA di LG in accoppiata all'OLED mi stuzzicava..., e ha pure il sub wireless che metterei dietro al divano...
Adesso sono provvisoriamente con un 2.1 da 100 euro, quindi devo rimediare in fretta:(
 
Ultima modifica:
A proposito di soundbar, qualcuno ha sentito suonare la soundbar TOP di gamma LG, la HS8 (LAS 855 AM)?


https://www.youtube.com/watch?v=ezXzgdN_qjE

la potete vedere dal minuto 0:50

Mi servirebbe una soluzione di design e semplice (ho venduto il mio 7.1 perchè in appartamento non riuscivo mai a sfruttarlo), avevo avuto una soundbar d..........[CUT]

non la conosco...posso consigliarti la mia YSP2500 YAMAHA......un capolavoro allo stato dell'arte oggi...
 
Posso portarvi la mia esperienza con la medesima scelta fatta da me ovvero la soundbar LG SH7 comprata quest'estate per abbinarla alla mia 950v.

Devo dire che anche io ho scelto di sostituire il mio ht 5.1 reale e di avere piena compatibilità con l'oled.

Prima soundbar per me.

In sintesi per non dilungarmi estetiche eccezionali, materiali ottimi, facile installazione a muro.

Suono pieno, decisamente più potente e chiaro del tv. Sub sempre presente ma non invasivo e Wi-Fi.

I dialoghi sono il top... Scelto per questo. Cristallini, separati, precisi e non necessitano di volume alto.

Coinvolgimento e soundstage necessità di volume medio... Diciamo almeno 20.

Provato in Wi-Fi totale ma non si connette sempre all'accensione della tv. Meglio in ottico... Tutta la vita.

Settaggi al minimo per cui no smanettoni.

Buon effetto multicanale ma non paragonabile a Ht ovviamente e surround ai minimi termini.

Acquisto consigliato per chi vuole migliorare l'audio del tv, dei dialoghi e della Potenza ma soprattutto per chi non ha necessità o possibilità di un importante effetto surround che però costringe a fili, ingombri maggiori ed estetiche non sempre in linea con i gusti di tutti.

Io avendo un bimbo piccolo non ho al momento tali libertà e sono più i momenti di visione film tramite cuffie (sennheiser) che altro (benedetta notte).

Saluti
 
Posso portarvi la mia esperienza con la medesima scelta fatta da me ovvero la soundbar LG SH7 comprata quest'estate per abbinarla alla mia 950v.

Devo dire che anche io ho scelto di sostituire il mio ht 5.1 reale e di avere piena compatibilità con l'oled.

Prima soundbar per me.

In sintesi per non dilungarmi estetiche eccezionali, materiali ..........[CUT]

Grazie mille per aver riportato la tua esperienza.MI fa' molto piacere che i dialoghi siano limpidi,a volte nemmeno con 5.1 di fascia media,si riescono ad avere.Io ho ordinato la SH8,diciamo un modello piu' aggiornato ma cmq simile.
Volevo farti una domanda.
Anche io volevo collegarla in ottico alla tv,volevo sapere se gli apparecchi collegati in hdmi alla tv,escono dalla sounbar col suono stereo,o si riesce ad avere anche il dolby/dts 5.1?

Faccio un esempio.


Lettore blu ray collegato alla presa hdmi del tv.

Soundbar collegata alla presa ottica della tv.

Metto un blu ray che ha la traccia audio 5.1

Dalla soundbar mi esce in stereo,o in 5.1?

Grazie.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
leggevo online che LG aggiornerà allo standard HLG la sua gamma 2016 il nostro tv che credo faccia parte della gamma 2015 non verrà aggiornato?
Potremmo fare una petizione come avvenuto per l'aggiornamento hdr game per i 2016?
 
@tdinero.
Ti rispondo anche io. Allora guarda, è un problema che per i seghisti mentali come noi avevo già individuato tempo fa e parlandone con altri utenti era venuto fuori che l'audio potrebbe essere stereo. E' per questo che mi sono procurato un hub ottico con tre uscite (ovviamente occupate solo due) e un cavo in più, in modo che quando mettevo un blu-ray switchavo l'uscita. Comunque ho fatto delle prove (a orecchio, non strumentali) e devo dire che sia con l'audio in transito dal televisore, sia con l'audio diretto dal blu-ray, non ho notato alcuna differenza, tanto è vero che quando ho cambiato il televisore con quello attuale ho riposto tutto quell'armamentario in più nel cassetto, e ho meno ammennicoli (anche causa moglie) fra le balle. Comunque se avessi avuto un 5.1 invece che il Bose attuale, sarei stato più sicuro, me ne sarei accorto subito come si può immaginare, ma così stereo o no non te ne accorgi, con il 2.1. Comunque aspetta anche le risposte degli altri, poi fai i tuoi conti. A presto.
 
Ultima modifica:
Top