• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

Macche' i 2700€ sono per il 55" e non hanno altri modelli

Troppi! Io valuterei seriamente il b6 da 65" o l'e6 da 55".
Personalmente non tornerei più indietro dai 65" e sarei disposto a rinunciare anche al 3d per mantenere questo polliciaggio.
Ma se sei orientato sul 55" e nin ti interessa un tv più grande allora non rinunciare al 3D di questo oled perchè è il miglior 3D mai visto su un tv! Qundi il mio consiglio è E6 55" o B6 65"
 
Allora a quella cifra per un 55" non se ne parla, prendi il 55E6V che lo trovi anche a qualcosina meno in offerta.

Poi dipende anche dalla distanza che hai dal tuo divano alla tv, fino a 2.70 metri il 55" va ancora bene, se hai più di 3.00 metri allora non pensarci due volte e vai di 65".
Io se tornassi indietro cercherei di prendere il 65" a tutti i costi e sono a 2.70 metri precisi.
Però se puoi non rinunciare al 3D.

65B6 è un offerta a 3300 euro senza 3E.
65E6V in offerta a 4190 euro con il 3D, pannello con vetro, doppio strato anti riflesso, sound bar, doppio telecomando, e altre cosine.
Per 890 euro prenderei il 65.
Se poi hai i buoni.....

Miky non mi hai risposto.
 
Allora a quella cifra per un 55" non se ne parla, prendi il 55E6V che lo trovi anche a qualcosina meno in offerta.

Poi dipende anche dalla distanza che hai dal tuo divano alla tv, fino a 2.70 metri il 55" va ancora bene, se hai più di 3.00 metri allora non pensarci due volte e vai di 65".
Io se tornassi indietro cercherei di prender..........[CUT]
Mi ero perso un pezzo kirk!!
Beh, bluray del trono di spade, qualsiasi stagione tranne la prima che è migliore.
Blu ray divergent, insurgent,Allegiant.
blu ray mo better blues
Blu ray il crocevia della morte qualche scena poca roba

In altri blu ray nonl'ho riscontrato mai, ne ho oltre 300

Per fare un test puoi guardare anche le serie penny dreadfull o aquarius
 
:mano::mano::mano:Grazie ragazzi non avete idea di quanto mi siete stati utili,vado per la serie 6 allora
Buona serata a tutti

Si a quella cifra senza pensarci 2 volte.
Un 55EF950 l'ho trovato in offerta a meno di 2.200 euro IN NEGOZIO!
Un 65EF950 a 4.200 euro sempre in negozio.

Un 55E6V online puoi trovarlo anche a 2.500 euro più o meno
Un 65E6v in questo momento lo trovi da Epto a 4.190 euro.
 
Aspetto i tuoi test con molta curiosità!:)
Di nulla warlock!!facci sapere quando lo hai preso come ti trovi

Io principalmente spero che questa volta la dea fortuna ci veda bene, e mi mandi un pannello molto uniforme.
Poi tutto il resto penso che non potrà che essere uguale o meglio del 950, e se anche facesse uguale sarebbe già una gran cosa con un pannello uniforme.
Visto che già il 950 è strepitoso.
 
Amici del 950 ne ho anche per voi, ho fatto vari test con l'HDR ieri sul mio 950, ad esso sto provando l'HDR del 55E6v, però ora vi dico solo tutta un altra storia.
Però più tardi vi spiego nel dettaglio cosa cambia, ho anche dei consigli per l'HDR del 950.
 
Amici del 950 ne ho anche per voi, ho fatto vari test con l'HDR ieri sul mio 950, ad esso sto provando l'HDR del 55E6v, però ora vi dico solo tutta un altra storia.
Però più tardi vi spiego nel dettaglio cosa cambia, ho anche dei consigli per l'HDR del 950.

COMPLIMENTI per l'arrivo del nuovo tv:yeah:Finalmente è finita l'odissea!

Per l'HDR sono tutto orecchi,però già mi mangio le mani se il nostro del 950 è cosi' inferiore:what:
 
Grazie tdinero, si almeno quella del Vignetting è finita, adesso si ricomincia quasi da capo per capirlo bene e sfruttarlo come si deve.

Allora per quanto riguarda l'HDR sul nostro 950 almeno per le demo via chiavetta USB, vi consiglio di usare la modalità dinamico Alto.
Mi spiego meglio, penso che il nostro TV abbia un bug da questo punto di vista perché l'E6 fa esattamente lì contrario di quello che sto per spiegare: quando si attiva l'HDR e avete dinamico spento, le immagini non solo sono scure (SPENTE), ma anche un pochino più slavate, sia i colori che i neri, come se ci fosse meno contrasto, quando attivo dinamico su basso diventano sì molto più luminose, ma si ottiene anche un brutto effetto contrario di bruciare tutte le alte luci come le nuvole bianche, e diventa anche troppo luminoso, salvando ancora i colori ed i neri.
Impostando su medio ma meglio ancora su alto, invece che schiarire di più l'immagine che fa appunto l'E6, si ottiene il giusto compromesso tra immagine più chiara e luminosa nelle zone in controluce, colori più saturi e neri più profondi, senza però bruciare troppo le alte luci, come zone chiare bianche o illuminate, quindi si perde un pochino di dettagli nelle zone d'ombra, ma si guadagna un immagine molto più contrastata, nitida ed equilibrata tra appunto zone chiare e zone in ombra o scure.
Non so come si comporta nei film o con le uscite HDMI, questo che ho spiegato l'ho riscontrato su 5 demo HDR via USB.

Mentre l'HDR sul E6 è di un altro livello, si vede veramente in modo molto diverso, è gestito meglio, si ha una dinamica più ampia senza dubbio, senza andare a bruciare alte luci o basse luci, quindi si riesce ad ottenere più dettagli in alto e in basso, con un quadro generale più contrastato e colori belli saturi ma naturali.
In più ci sono molte ma molte più regolazioni disponibili quando si attiva l'HDR. Per esempio ne hai 3 di base per HDR10 e 3 per Dolby Vision, HDR nitidezza, HDR luminosità, HDR standard, stesso discorso per il Dolby, tutte e tre le impostazioni vanno a lavorare su parametri diversi, e mentre sul nostro TV non è possibile toccare alcuni parametri come luce Oled e luminosità, durante la visione, sul E6 invece posso modificare quasi tutto. Per lo meno le regolazioni di base, però ogni impostazione HDR di base, blocca qualcosa di diverso. Uno per esempio blocca il gamma e l'altro invece no, ecc... Come se quello fosse il parametro di base che non dovrebbe mai essere toccato.
Comunque ho rivisto tutte le demo HDR e finalmente anche quella Dolby Vision che prima non partiva in HDR. E sono completamente diverse, adesso le zone in ombra sono decisamente molto più luminose, ma senza salvarsi o diventare troppo chiare da far schifo per capirci, anzi è tutto più contrastato.
Questo per me è uno dei passi avanti più importanti rispetto al nostro 950.
 
Ultima modifica:
direi che dalla tua recensione kirk siamo su un piano diverso rispetto al 950 ottima recensione

Si per me l'HDR sull'E6 è la differenza più importante che ha rispetto al 950, subito dopo il pannello più uniforme.
Direi che in futuro l'E6 potrà sicuramente sfruttare i miglioramenti nell'HDR, la certificazione UltraHD Premium, la maggior luminosità, e il Dolby Vision se verrà supportato di più.
 
Grazie tdinero, si almeno quella del Vignetting è finita, adesso si ricomincia quasi da capo per capirlo bene e sfruttarlo come si deve.

Allora per quanto riguarda l'HDR sul nostro 950 almeno per le demo via chiavetta USB, vi consiglio di usare la modalità dinamico Alto.
Mi spiego meglio, penso che il nostro TV abbia un bug da questo punto di vist..........[CUT]

Grazie della spiegazione dettagliata!:)

Io avevo provato a mettere contrasto dinamico su ALTO con NETFLIX HDR,ma i colori diventavano completamente innaturali,praticamente inguardabile per i miei gusti.Su BASSO invece,era tutto molto più accettabile,risolvendo anche il problema luminosità, quindi credo dipenda molto dalla fonte!!!

Non sò se sperare in un aggiornamento software per migliorare la cosa,certo è che mi mangio le mani per questa questione HDR,mi stà venendo voglia di cambiarlo,il che non è un bene visto che per comprarlo ho fatto diversi sacrifici.


Cmq stasera mi è arrivata la xbox one s, cosi potrò provare qualche gioco e qualche bd UHD per vedere come si comporta l'HDR.

Ancora non ho ne BD UHD, Nè giochi,ma entro una settimana recupero!


2u634vm.jpg




2po79dy.jpg
 
Ti capisco.

Comunque su tutto il resto se hai un buon pannello il 55EF950 fa ancora un ottimo lavoro.
Anche se devo ammettere che l'E6 mi ha restituito un Batman Begins decisamente molto più guardabile di prima, sappiamo che è un film bastardo per il 950, ma adesso è assolutamente decente, e anche con altri film ha fatto meglio.
Divergent.
Skyfall
Lone Survivor.
Tutti film dove le scene molto scure avevano vari tipi di artefatti, Color bading, micro blocchi, scalettature,.
Non ha risolto tutto ovviamente, ma grazie alla migliore gestione dei neri, riduce moltissimo certi difetti.

Guarda in questa sezione i confronti che metterò nei prossimi giorni, sia dei film difficili da gestire nelle scene scure, sia delle demo HDR che ho testato con entrambi: http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/281766-test-settings-film-reference-3d-4k?p=4626297#post4626297

PS: poi facci sapere come ti trovi con la Xbox ONE S, vorrei prenderla anche io per il mio Oled, visto che la PS4 Pro non ha il lettore UHD, però prima vorrei capire se è un buon lettore UHD, e come si comporta con l'HDR.
 
Ti capisco.

Comunque su tutto il resto se hai un buon pannello il 55EF950 fa ancora un ottimo lavoro.
Anche se devo ammettere che l'E6 mi ha restituito un Batman Begins decisamente molto più guardabile di prima, sappiamo che è un film bastardo per il 950, ma adesso è assolutamente decente, e anche con altri film ha fatto meglio.
Divergent.
Skyfall..........[CUT]

OK,;)anche io non vedo l'ora di testarla...

Io sono soddisfato del mio 65"950,l'unica cosa che non mi và giù è propio L'HDR.
Mi sono messo a fare delle prove con netflix propio ora, e con contrasto dinamico spento,la visione è impossibile.(causa immagine scurissima).
Attivandolo,la luminosità va bene,ma i colori vengono snaturati non poco e si brucia qualche dettaglio irremediabilmente.
La cosa che non capisco,è come mai nessuna recensione parla di questo problema,è assurdo!

Secondo me me basterebbe alzare la luminosità del tv quando entra in HDR con qualche modifica software,possibile che tutti i possessori di 950 nel mondo non si siano fatti sentire?
Io ho scritto a LG,ma risposta inconcludente come immaginavo.
 
Si infatti è probabile che il TV per sfruttare l'HDR deve avere la luce Oled più alta.
Sul 55E6V il Dolby Vision porta in automatico la luce Oled a 50, mentre l'HDR10 a 100, puoi modificare ma va in automatico a 100.
E se consideri che il 950 ha circa 380cd/m2 contro gli oltre 600cd/m2 del E6, capisci che devi per forza altare la luce Oled.

Guarda ho visto una Demo HDR, che sul 950 aveva sempre i colori e i neri slavati, mentre con l'E6 ho sia le zone luminose, sia il contrasto e i colori più intensi.
 
Si infatti è probabile che il TV per sfruttare l'HDR deve avere la luce Oled più alta.
Sul 55E6V il Dolby Vision porta in automatico la luce Oled a 50, mentre l'HDR10 a 100, puoi modificare ma va in automatico a 100.
E se consideri che il 950 ha circa 380cd/m2 contro gli oltre 600cd/m2 del E6, capisci che devi per forza altare la luce Oled.

Guarda..........[CUT]

Con l'HDR attivo, ho provato a passare da expert 1 a vivido(che ha di default la luce OLED a 100),qualcosa migliora, ma la luminosità rimane sempre troppo bassa purtroppo!Andrebbe rivisto via software da LG questo problema,sono sicuro che non dipende dal pannello,perchè su altre serie tv che non hanno l'HDR,si vede dA D.I.O.!Anzi,ha volte la luminosità è perfino troppa!
 
Credo sia un bug, oppure hanno sbagliato qualcosa.

Guarda sul 950 se metto contrasto dinamico su alto la luminosità calava, mentre sul 55E6 aumenta, fa esattamente il contrario del 950.
Vorrà dire qualcosa questo no?
Forse con un aggiornamento firmware possono risolvere il problema.
 
Credo sia un bug, oppure hanno sbagliato qualcosa.

Guarda sul 950 se metto contrasto dinamico su alto la luminosità calava, mentre sul 55E6 aumenta, fa esattamente il contrario del 950.
Vorrà dire qualcosa questo no?
Forse con un aggiornamento firmware possono risolvere il problema.

SI confermo, la luminosità è inversamente proporzionale al contrasto dinamico!!!Spero solo che non si dimentichino del 950, visto che ora ci sono i modelli 2016!

Cmq la xbox one s riconosce perfettamente tutte le funzioni del tv:



ffbzf5.jpg
 
Top