• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

Direi che come banding è uno dei migliori mai visti.
Ti è andata non bene, benone.

Come vignetting purtroppo si vede un po, ma al 4% diventa meno drammatico.

Se con il tempo dovesse migliorare, direi che il tuo può dare molto ottimismo anche ai più scettici tipo il sottoscritto.

Sempre che le foto siano state fatte in modo onesto e con se..........[CUT]

allora devo ritenermi soddisfatto.. a maggior ragione se si considera che il pannello è di marzo 2016.. anche se confesso che ho avuto attimi di delusione per il vignetting...
 
ho un vuoto di memoria.
ho fatto,come consigliato, il reset del tv.
adesso. andando sul canale 4k hdr della rai (quello nuovo)sulla stringa che si vede in alto ci sono questi dati

UHD 16/9 2169p AAC i EUTELSAT con le frequenze

ma non ci dovrebbe essere anche la sigla HDR
ho mi sbaglio.

qualcuno sa dirmi qualcosa?
 
Hai settato su "auto" su uscita ottica? Di default è PCM. Dalla app Netflix devi uscire, per poi rientrare con i set cambiati. Fammi sapere, perché in chat con LG non sapevano di questa cosa, lo hanno visto con i propri occhi e mi hanno detto che segnalerà no il tutto. Sembra che in streaming non riconosca il flusso 5.1 quando ci sono ent..........[CUT]

ok, grazie, proverò.
 
Come supponevo, ecco la risposta inconcludente di LG , in merito all'HDR e al contrasto dinamico da tenere per forza attivato:

"



Grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.

In merito alla sua comunicazione le segnalo che i parametri video del suo "65EF950V" variano al variare delle impostazioni personalizzate utilizzate e in ogni caso il contrasto dinamico serve per le funzionalità HDR in quanto abbassa (o alza) l'intensità della retroilluminazione aumentando il contrasto.

Chiaramente mantenga sempre aggiornata la versione software del suo televisore tramite il collegamento diretto in internet. Dopo un eventuale aggiornamento resetti nuovamente le impostazioni della sua TV.

Sempre nelle Impostazioni avanzate spenga poi il risparmio energetico e testi la funzionalità della sua TV. Quando accede alle Impostazioni >> menu Immagine, potrà notare delle Impostazioni predefinite nella modalità immagine. Inizi selezionando la modalità Sport e poi Gaming o Vivida e decida quale modalità rappresenta meglio la sua idea di visione.

Inoltre potrà selezionare nella modalità Immagine la funzione "Expert". Tale funzione permette una facile regolazione delle immagini e di vari parametri quali:

- Luminosità
- Livello del nero
- Livello del bianco
- Tinta
- Colore
- Nitidezza orizzontale
- Nitidezza verticale
- Retroilluminazione

Cerchi di trovare il miglior compromesso per singoli input o per tutte le varie modalità e mi comunichi l'eventuale risultato qualora non sia soddisfatto. Inoltre nelle Opzioni avanazate potremo andare ad agire sulle correzioni rumore e sulla profondità bianco e nero oltre alle altre opzioni disponibili.

Chiaramente la luminosità della stanza e la distanza di visione incidono di molto nella visione. Per un 65'' si consiglia la visione a circa tre metri di distanza. Chiaramente è possibile lavorare sui vari valori presenti e quindi migliorare la situazione descritta.

Qualora necessitasse di ulteriori informazioni o chiarimenti in merito la invito a compilare una nuova richiesta sul sito LG allegando al suo messaggio le precedenti comunicazioni.

La ringrazio anticipatamente per il tempo che vorrà dedicare a fornire un voto al nostro Servizio clienti canale Email nella porzione sottostante di questa comunicazione: il nostro obiettivo è la totale soddisfazione dei Clienti LG e la sua valutazione è per noi preziosa.

Ringraziandola per la fiducia accordata al Nostro Marchio colgo l'occasione per porgerle

Cordiali saluti.

Roberto Carlo
LG IS CIC
199.600.099
www.lg.com/it

Nota Generale: non rispondere alla presente mail.
Per ulteriori informazioni ripetere la richiesta via web, eventualmente allegando le comunicazioni precedenti."
 
Mi dispiace molto dover abbandonare il gruppo mitico di amici che si è creato nel topic del 950, il caro Miky, Tdinero, e tutti gli altri che hanno condiviso con me le gioie che questo fantastico oled ci ha regalato.:)
 
Mi dispiace molto dover abbandonare il gruppo mitico di amici che si è creato nel topic del 950, il caro Miky, Tdinero, e tutti gli altri che hanno condiviso con me le gioie che questo fantastico oled ci ha regalato.:)

Bè dai l'importante è che sia OLED,poi modello 2015 o 2016 l'immagine rimane fantastica no?:D

CMQ spero ti rimborsino,così puoi optare per ciò che ritieni più opportuno,almeno finisce questa odissea;)
 
e magari, ammetto che anche se è una bellissima tele un po rosico a vedere il modello nuovo a 2000 euro... costa di meno di quello che ho pagato la mia ed è anche nuova... pazienza.
Cmq non c'è soluzione per ora, bisogna tenere attivo il contrasto dinamico.
se cmq trovi qualche soluzione avvisami magari :):)
HO scritto a LG per il problema dell'HDR.

Vediamo cosa rispondono.

CI cambiano il tv con una serie 2016?:D
 
e magari, ammetto che anche se è una bellissima tele un po rosico a vedere il modello nuovo a 2000 euro... costa di meno di quello che ho pagato la mia ed è anche nuova... pazienza.
Cmq non c'è soluzione per ora, bisogna tenere attivo il contrasto dinamico.
se cmq trovi qualche soluzione avvisami magari :):)

Ma intendete attivarla in qualsiasi contenuto con hdr o il problema si presenta solo con netflix hdr??

Per quanto roguarda il canale test secondo me, anche se nel nome ha incluso hdr, ancora non è attivo lhdr sebbene le immagini che danno sono bellissime, altrimenti non mi spiego come mai non esce l'avviso hdr attivato
 
A me quello che dispiace é che il 950non ha il Dolby vision, ma il b6 non ha il 3d ed é di fascia più bassa.. e l'e6 non mi piace fisicamente..!!
 
Me ne vado nel topic del 55E6V!!! :sofico:
Mi dispiace lasciarvi ci sono affezionato al mio 950.

@Miky scusa ma forse non hanno ancora trasmesso contenuti in HDR, non credo che tutte le trasmissioni su quel canale siano anche HDR, forse sono UHD e qualche volta HDR, non credi?

Si magari è così, avevo letto che lo spezzone dell'opera avrebbe dovuto avere l'hdr, magari non ancora.
Quando ti arriva l'e6 provalo così ci dici se a te si attiva.
 
Si magari è così, avevo letto che lo spezzone dell'opera avrebbe dovuto avere l'hdr, magari non ancora.
Quando ti arriva l'e6 provalo così ci dici se a te si attiva.
Dovrai ricordarmi quella lunghissima procedura per attivarlo, però io ho solo MySky HD e il DTT tramite antenna, mi serve anche altro per vedere quel canale?

A me quello che dispiace é che il 950non ha il Dolby vision, ma il b6 non ha il 3d ed é di fascia più bassa.. e l'e6 non mi piace fisicamente..!!

Quoto!
Ma non tanto per il Dolby vision che secondo me non lo sfrutteremmo comunque tanto presto, ma per l'estetica che anche io preferisco quella del 950, il B6 è simile esteticamente anche se il retro è nero, ma non potevo rinunciare a questo stupendo 3D e allora ho rifiutato la proposta del B6 che avrei preferito esteticamente, per avere un E6 che ha il 3D e secondo me non solo quello.
 
io non ho provato con netflix hdr, perché a me non funziona l'hdr con netflix (non so perché) e nemmeno riesco a vedere i film in 4k, forse perché la mia linea fa schifo boh.
Ho provato solo con bluray 4k e devo per forza lasciarlo attivato il contrasto dinamico, almeno finche non si trova una soluzione.
Ma intendete attivarla in qualsiasi contenuto con hdr o il problema si presenta solo con netflix hdr??

Per quanto roguarda il canale test secondo me, anche se nel nome ha incluso hdr, ancora non è attivo lhdr sebbene le immagini che danno sono bellissime, altrimenti non mi spiego come mai non esce l'avviso hdr attivato
 
Dici che il b6 è di fascia più bassa rispetto al nostro?? non ho idea delle caratteristiche di quel tv

Diciamo che il 55EF950V era il top di gamma 2015, il top di gamma 2016 è il 55E6V, mentre il 55B6V è un entry level, prende il posto dal punto di vista del prezzo, del 910 e 930.
E poi si gli manca il 3D per esempio, che per certi versi è tanta roba, occhialini e pannello polarizzato.
 
io dopo la pausa estiva ho deciso di aprire una segnalazione a lg per i problemi di vignetting che ho sempre avuto sul mio pannello,dovranno contattarmi e spero nell'uscita di un tecnico per la sostituzione.Ho voluto aspettare perché per quanto riguarda il vertical banding il pannello è perfetto e non volevo rischiare di ritrovarmene uno peggiore,ma ora sono deciso a rischiarmela.
@KIRK1970 sono contento che alla fine ti sostituiscano il pannello,mesi fà te lo avevo detto facendoti l'esempio del la situazione che si era creata in america,alla fine comunque si è risolto tutto per il meglio,speriamo che l'E6 arrivi immacolata.
 
Top