@Trentnin
Allora per quanto riguarda il problema di stampaggi evidenti e gravi basta che chiedi di cambiare canale o film e ti accorgi subito se ci sono loghi o immagini fisse sullo schermo, ma come ha detto Miky se la corrente non va via di colpo come quando ci sono fulmini o temporali, il tv non dovrebbe rovinarsi, una normale ritenzione d'immagine va via con uno o due cicli di compensazione.
Nei centri commerciali di solito le tv hanno 1000 ore e si e no una decina di cicli di compensazione.
Il Vignetting se non sei al buio totale non riesci a vederlo, io mi ero portato 2 coperte e sono a malapena riuscito ad intravederlo.
Portalo a casa prenditi un telefono tipo S4 o S5 con porta IR o telecomando Meliconi 8, e forzagli un 3 o 4 cicli di compensazione e poi fai i test.
@Bongo Complimenti per il tuo acquisto, se non lo vedi su sfondi grigi o blu allora probabile che il vignetting sia leggerissimo, se preferisci non andartelo a cercare fai bene.
Per le prima 100 ore ti consiglio di tenere la luce oled sotto i 40.
A quanto pare il 55EF950V arriva solo fino a Maggio 2016, ho il presentimento che in tale data sia andato fuori produzione, per iniziare a produrre il B6, potrebbero essere tutte rimanenze di magazzino.
@Shingetta fidati che su certi film è come guardarli senza occhialini da quanto si vedono bene, nitidi, definiti, e riposante, ma acquistano tutto un altro senso, lo so che una volta il 3D era diverso e meno sfruttabile, ma questo TV ha un 3D stupendo, e ti garantisco che certi film non riesco neanche a guardarli normali da quanto ti sembrano piatti, e non intendo solo come dimensione ma anche noia, alcuni film grazie all'effetto immersivo compensano quello che non hanno come trama.
Cerca il modo di andarlo a provare, magari portati tu qualche demo di film o altro su chiavetta, altrimenti pretendi di farti collegare un lettore BD con un film tosto come The Martian 3D, in fin dei conti stai per spendere 4.000 euro.
Non ho capito invece cosa intendevi con il fatto che i nostri pannelli siano già obsoleti, hanno il 3D ne più ne meno come quelli del 2016, e sono 4K ne più ne meno come quelli del 2016 quindi perché non dovrebbero andare bene per vedere i nuovi film masterizzati in 4K 3D?
Se era questo che intendevi dire.
PS per Bongo: vedo adesso la foto del tuo 950 e devo dire che hai avuto una fortuna sfacciata, appena puoi però prova a fare una foto più luminosa con il 3% NB che sono curioso di vederlo meglio.
A questo punto mi viene da pensare che sono stato molto sfortunato.