• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

Ma se lo ordini su amazon?
Li ne trovi e a prezzi non esageratamente esagerati :)
Con prime poi arriva subito e ti eviti gli sbattimenti, non è poi così diffuso
non ho prime... la prossima è la settimana di ferragosto uguale consegne zero... quelka dopo parto io. se lo trovo in un begozio fisico domani è meglio, altrimenti vado di online
 
Io mi chiedo solo se sia normale,che le grosse catene di elettronica, e non il negozietto sperduto nel paesino,non abbiano nemmeno un cavo hdmi 2.0.
Poi si lamentano che i grossi negozi online,gli portano via il lavoro!


tra l'altro online,cavo HDMI 2.0, connettori dorati, 6 euro.

in negozio ti rifilano un cavo di marca scrausa, HDMI 1.4 se va bene, a tipo 20 euro.
 
Ultima modifica:
non ho prime... la prossima è la settimana di ferragosto uguale consegne zero... quelka dopo parto io. se lo trovo in un begozio fisico domani è meglio, altrimenti vado di online

Per favore mi provi un video 4k con l'app di youtube del tv?
Dimmi se il quadratino in alto a destra dopo la descrizione del video rimane in HD o passa in 4K.
Io con 14 mega circa non riesco a vedere i 4k su youtube.

Per vedere il 4K il 3D 4K e l'audio DTS HD ti serve come ti hanno detto un cavo 2.0 che abbia almeno 18gbps, ma io ti consiglio di comprarti su amazon questo cavo:
https://www.amazon.it/gp/product/B00N7XOKIK/ref=ox_sc_sfl_title_17?ie=UTF8&psc=1&smid=A2UDE0MMG6SKTU
Ricable HI-END B1 - 1 Metro - Cavo HDMI 2.0 Certificato High Speed 3D con Ethernet - Qualità Hi-Fi per il collegamento AV HD con conduttori 24 AWG in Rame OFC e connettori Schermati. Bandwith 27 Gbps con pieno supporto 4K Ultra HD, 32 canali audio e 3D 4K. Design Italiano e Garanzia a Vita on-Site.
Trovi la versione da 0.5, 1, 1,5 metri, e supporta fino a 27gbps, oltre a essere schermato molto bene, ed è una ditta italiana, quindi aiutiamo la nostra economica.
In più ti danno la garanzia a vita.

Con amazon prime ti arriva in 1 giorno, costano un pochino ma li valgono tutti, altrimenti la Ricable ha una linea più economica leggermente meno schermata e supporta fino a 21 Gbps:
https://www.amazon.it/gp/product/B00N7XQUFG/ref=ox_sc_sfl_title_19?ie=UTF8&psc=1&smid=A2UDE0MMG6SKTU
 
Ultima modifica:
Approfittando di un offerta qualche tempo fa ho preso il primo dei 2 della ricable (quello da 27) da 2m, appena importo il philips blu ray player vi dico come va, ma andrà benissimo anche l'altro più economico per quel che ti serve.
Personalmente ho provato ad attivare l'ultra deep color con il mio lettore attuale che è recente e ha tanto di upscaler 4k(che lavora benissimo) ma con un "normale" cavo high speed della linea luxory di G&bl, con cui mi trovo benissimo nella visione normale, non funziona e mi fa andare il video a scatti.
Non ho provato a sostituire il cavo con il modello della ricable perchè ho tutto cablato e non avevo voglia di disfae tutto, può essere che sia colpa anche del lettore per quel che ne so ma per il bd player 4k philips ho preferito non rischiare ed andare sul sicuro tanto poi userò quasi solo quello.

Stasera ho finalmente potuto gustarmi il Bd di AVATAR 3D che è veramente eccezionale su questo tv, il migliore che abbia visto, secondo me batte anche gravity e titanic 3d che già erano super, e lo fa sia per definizione che per qualità dell'immagine 3d.
Con loled sto riscoprendo e rivalutando totalmente il 3d e mi son già ordinato qualche altro bluray 3d d'animazione!
Domani danno the martian su sky hd 3D, dopo quanto scritto da kirk voglio proprio vedermelo anche se la qualità di sky hd è quella che è.
Sempre parlando di 3d ho visto che dopo l'aggiornamento non spara più la Luce Oled al massimo ma la imposta ad 80, posso comunque modificare ogni parametro senza problemi
 
Ultima modifica:
Io ho Avatar in 3D registrato da sky, si vede bene ma direi più o meno come Gravity che ho in BD, quindi per me se un film è veramente ottimo, su sky Hd (siamo sicuri che il 3D sia in HD?) si vedrà quasi come un buon BD.
Quindi attenzione perché secondo me The Martian in BD è veramente fatto bene, non credo che su sky 3D sarà altrettanto perfetto.
Però domani mi saprai dire.
Io non posso confrontarlo con il BD 3D perché ho Sky collegato sul vecchio tv ancora.

Io ho 3 cavi sui quali non voglio badare a spese.
Il cavo antenna che secondo me migliora molto la visione, il cavo HDMI principale, e quello Audio o Coassiale, perché il mio HT non ha ingressi HDMI purtroppo.
Poi tutto il resto lo collego con cavi di qualità ma senza spendere follie, come i cavi ottici che sono della G&BL, un altro HDMI normale, e tutti i cavi Audio normali.
 
sei sicuro che visualizzi realmente il 4k? no ,perche' se Marco polo in 4k si vede cosi male (lo stesso dicasi per Ridiculos 6) allora siamo messi male con netflix in Italia.

probabilmente ci sono diverse qualita di 4k...boh? non so...
 
Ultima modifica:
guatda io sono al limite basso... ma con la 20 mega il 4k un paio di volte l ho raggiunto perché premendo info mi idicava come risoluzione 2160. poi sicuramente ci saranno 4k più compressi per problemi di banda di altri.... è già stato fatto notare che il 4k chevsi visualizza da netflix se hai 40 mega di banda liberi è completamente diverso da quello che ottieni con uba 20 mega per dire.
 
guatda io sono al limite basso... ma con la 20 mega il 4k un paio di volte l ho raggiunto perché premendo info mi idicava come risoluzione 2160. poi sicuramente ci saranno 4k più compressi per problemi di banda di altri.... è già stato fatto notare che il 4k chevsi visualizza da netflix se hai 40 mega di banda liberi è completamente diverso da quel..........[CUT]

non metto in dubbio quello che dici...ci mancherebbe...mi preme sottolineare che gli episodi stagionali di netflix (Daredevil,Marco Polo etcetc) che sono distinti dal logo ultra hd 4k ,in realta ,pur viaggiando a 40mb/sec circa(alcune sere anche a 70mb ) hanno un rumore molto accentuato.Poi magari quel 2160 che compare in alto a sinistra è reale ,ma ,ripeto, per vedere al max le potenzialita del 950v devi scaricarti dal sito www.demo-uhd3d.com i video e poi mi dirai .:)
Vale a dire che solo su supporti digitali puoi godere del 4k e hdr...
 
Ultima modifica:
Però perdonami questo è un discorso diverso... la nostra tv non ha limiti a visualizzare il 4k in streaming... semplicemente il 4k di netflix è cmq molto compresso per motivi di risparmio spazio e banda e il segnale che arriva, nonostante l uktra hd, presenta cmq artefatti da compressione... ma in questo il nostro tv non ha colpa.
 
non ho prime... la prossima è la settimana di ferragosto uguale consegne zero... quelka dopo parto io. se lo trovo in un begozio fisico domani è meglio, altrimenti vado di online

Ciao, avendo la tua stessa configurazione (Oled 950V e lettore Samsung k8500) ti posso consigliare il cavo HDMI 2.0 che utilizzo attualmente, preso su amazon funziona perfettamente, nessun problema con Deep Color attivato. Il cavo è LCS Orion e costa all'incira 12 euro 2 metri, prezzo ragionevole e qualità più che buona.
 
Però perdonami questo è un discorso diverso... la nostra tv non ha limiti a visualizzare il 4k in streaming... semplicemente il 4k di netflix è cmq molto compresso per motivi di risparmio spazio e banda e il segnale che arriva, nonostante l uktra hd, presenta cmq artefatti da compressione... ma in questo il nostro tv non ha colpa.

Condivido
 
Si certo stai tranquillo, non toccare niente spegni la tv e riaccendi.

@Ragazzi, qualcuno che ha un ADLS 20 Mega reale, cioè che arriva almeno a 19 mega, può guardare se quando lancia un video su youtube in UHD 4K, si accende il simbolo 4K al posto di quello HD in alto sulla descrizione del video?

Perché non riesco con 15mega a far partire i ..........[CUT]

Io ti posso dire che con infost°° a 20 mega effettivi via lan allo speedtest.net vado a 15in download e 0.8 in upload.
I video youtube me li imposta 720p in automatico, ma forzando al 4K riesco ad avere un caricamento decente tale da poter quasi avere uno streaming fluido. Sono fiducioso in un possibile miglioramento della linea. Credo che cmq con ali°°e potrei toccare almeno i 17-18 e a quel punto forse uno streaming 4K

ovviamente tutto fatto da pc...
 
Ultima modifica:
Scusa cosa vuol dire 20 mega effettivi è una contraddizione di termini se poi vai a 15 mega effettivi (= reali) hai una 20 mega nominale (dichiarata per 20), ma come spesso capita non si va oltre i 15 mega, perché se non sei vicinissimo all'armadio, e magari sei un una zona con molto traffico, te li scordi i 20 mega reali.
Chiedi a inforstrada che profilo hai.

Comunque via PC non ho nessun problema ad andare anche in FHD, mentre non posso attivare il 4K UHD perché la mia scheda video non la supporta, altrimenti potrei attivarlo senza problemi.
È quindi l'app di YouTube sul televisore che non mi lascia attivare nulla, e. Seleziona da solo il formato HD che spero sia almeno in Full HD ma non ne sono sicuro.
Per tanto con 15 mega almeno sul mio 950V non bastano per vedere i filmati UHD da YouTube.
Forse ne servono più di 20 mega effettivi.
 
Infatti da come ho formulato la frase non si capisce bene...effettivi era riferito ai reali 15 mega contro i teorici 20...mi son fatto capire male..:rolleyes:

Probabilmente serve una fibra...
 
Credo che servano almeno 20 mega effettivi, non vorrei che l'app di YouTube tenga in considerazione anche l'upload, non credo ma non si sa mai.
Vediamo se qualche utente fortunato che riesce a navigare a 20 mega reali (dovrebbe trovarsi al massimo entro 350 metri di cavo dalla cabina.) riesce a vedere il 4K sul YouTube della TV.
 
A settembre dovrebbero arrivare i 30mega aui da me, se otterrò i 22/24 sarà già un successo dato che al momento con la 20 viaggio a 12 quando va di lusso.
Poi proverò a fare il test di netflix.

Kirk, ho visto un pezzettino di the martian 3d su skyhd ma ho interrotto perchè la qualità era bassina anche se si percepiva benissimo un 3D spettacolare!
Peccato davvero non l'abbiano proposto con il bd Uhd il bd 3d!
Ho letto proprio oggi che si moltiplicano le voci di un 3d 4k a breve, già in autunno pare ci saranno delle news.
Chissa se sarà compatibile con la tv, sicuramente non con i lettori bd 4k attuali e di prossima uscita
 
Ultima modifica:
Mi dispiace, mi sarebbe piaciuto sentire un tuo parere sul 3D di The Martian, le scene in campo lungo e la definizione da vicino fino nei minimi dettagli è spettacolare.
Prenditi il BD 3D di questo film, vedrai che merita.

Miky a che distanza sei dal tuo cabinet?
Non so se hai TIM o Fastweb, comunque se non sei troppo lontano dal cabinet, potresti provare a chiedere una modifica del profilo, alcuni profili vengono impostati in modo conservativo con un SNR target noise a 12db, ma se chiedi un profilo con 6db di target noise, potresti recuperare anche 3 megabits, arrivando a circa 15 mega.
Potrebbe pero cascarti la connessione più spesso, quindi devi fare una prova.

Io ho provato con TIM e ho richiesto questo profilo: i184_11 : 22240/1215 6db/6db Info extra: INP min. = 1, delay=8ms
I primi giorni sembrava tenere bene, e viaggiavo a 12/13mega, ma dopo l'intervento del tecnico sono riuscito ad arrivare a 15.50mega, peccato però che qualsiasi cosa abbia fatto per migliorare la velocità, abbia resto anche più in stabile la linea, facendomi cadere in continuazione la connessione, a questo punto ho provato il profilo:i177_13 : 22240/1216 12db/12db Info extra: INP min. = 0.5, delay=16ms che però avendo un SNR target noise di 12db, mi ha fatto perdere 2mega per la strada, tornando a 12,50 massimo 13 mega.
 
Che sia un film in cui il 3d è molto curato ed un vero valore aggiunto alla resa è evidente anche con sky, magari fossero tutti così i 3d!!
Il problem è che la compressione di sky sul 3d influisce ancora di più e ho preferito attendere di guardarmelo in 4k non appena mi importo il player.

Per internet no, ho un sistema wireless non essendo la mia zona coperta dai vari fastweb,alice, e compagnia bella
 
Io ho provato con TIM e ho richiesto questo profilo: i184_11 : 22240/1215 6db/6db Info extra: INP min. = 1, delay=8ms
I primi giorni sembrava tenere bene, e viaggiavo a 12/13mega, ma dopo l'intervento del tecnico sono riuscito ad arrivare a 15.50mega, peccato però che qualsiasi cosa abbia fatto per migliorare la velocità, abbia resto anche più in stabile la linea, facendomi cadere in continuazione la connessione, a questo punto ho provato il profilo:i177_13 : 22240/1216 12db/12db Info extra: INP min. = 0.5, delay=16ms che però avendo un SNR target noise di 12db, mi ha fatto perdere 2mega per la strada, tornando a 12,50 massimo 13 mega.[CUT]

vedo che alla fine conosci perfettamente il discorso a cui avevo accennato vagamente :)
 
Top