• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

non per mettere ansia ma a kitane hanno fatto un rimborso parziale, se non ricordo male... e non penso che la sua tv fosse vecchia.

Quanto al discorso caldo1 - 2 eccetera, scusate avete speso dai 2000 ai 4500 euro per la tv, sicuri che non vi convenga spenderne 90 o alla peggio 200 per una sonda?
 
Mykoled hai preso il philips? Quanto lo hai pagato?
Anche io vorrei prendere un lettore 4k ma mi stavo orientando sul samsung perché teview del philips non ne trovo e il supporto come media center del sansung mi pare migliore

Si ho preso il philips BDP7501F7 in USA da Brandsmart, non mi è ancora arrivato (in usa) spero domani o dopo, l'ho acquistato online aprofittando di uno sconto e della spedizione gratuita(in usa non in italia, pare che da noi non lo venderanno) pagato 349$
Non vedo l'ora che mi arrivi, ho optato per quello per le dimensioni compattissime(l'unico che mi ci stava nel mobile tv appena fatta su misura per il 65") e perchè ha audio e video separati in modo da poter sfruttare l'home cinema che ho (è praticamente nuovo) per l'audio e l'oled per il video.
Non ha un granche come altre opzioni solo youtube e netflix (spero e credo compatibile con 4k e HDR dato che in america c'è gia da un po') oltre a lettore usb ma per quel che serve a me è perfetto.
Il samsung è a banana, oltre a non starci nel mobile lo trovo bruttino esteticamente ma per il resto credo vada piu che bene.
Personalmente se non avessi preso il philips avrei optato per la nuova x box s che esce a fine agosto con lettore bluray 4k integrato a 399€
 
non per mettere ansia ma a kitane hanno fatto un rimborso parziale, se non ricordo male... e non penso che la sua tv fosse vecchia.

Quanto al discorso caldo1 - 2 eccetera, scusate avete speso dai 2000 ai 4500 euro per la tv, sicuri che non vi convenga spenderne 90 o alla peggio 200 per una sonda?

E adesso mi sparate... che sonda converrebbe usare e come si usa :)?
 
Si ho chiesto del rimborso ma per loro è l'ultima spiaggia non una prassi.

Per la sonda, credo che serva a poco se non la sai usare, io preferisco spendere quella cifra per pagare qualcuno che sappia calibrare come si deve una TV usando la sua sonda.
 
Si ho chiesto del rimborso ma per loro è l'ultima spiaggia non una prassi.

Per la sonda, credo che serva a poco se non la sai usare, io preferisco spendere quella cifra per pagare qualcuno che sappia calibrare come si deve una TV usando la sua sonda.
Esatto!
Meglio avere una persona/tecnico competente e pagare lui per le sue competenze e il materiale che ha in modo che faccia un lavoro come si deve!

P.s. Sono sempre alla ricerca di qualcuno che calibri il mio TV, ho scritto anche nell'apposita sezione del forum ma nulla, se qualcuno sa.. Mi contatti in privato, grazie
 
non per mettere ansia ma a kitane hanno fatto un rimborso parziale, se non ricordo male... e non penso che la sua tv fosse vecchia.

Quanto al discorso caldo1 - 2 eccetera, scusate avete speso dai 2000 ai 4500 euro per la tv, sicuri che non vi convenga spenderne 90 o alla peggio 200 per una sonda?

Cercando di essere il meno antipatico possibile, la sonda bisogna anche aver voglia di usarla.
Quasi la metà dei possessori di questi nuovi tv ha dichiarato tranquillamente (sul thread del sondaggio) che non ha neanche voglia di farci girare un pattern di near black.
Calibrare è un pochino più complicato, ma soprattutto richiede tempo e voglia.:)
 
Si ho preso il philips BDP7501F7 in USA da Brandsmart, non mi è ancora arrivato (in usa) spero domani o dopo, l'ho acquistato online aprofittando di uno sconto e della spedizione gratuita(in usa non in italia, pare che da noi non lo venderanno) pagato 349$
Non vedo l'ora che mi arrivi, ho optato per quello per le dimensioni compattissime(l'unico c..........[CUT]

Sto per far fare anche io un mobile su misura, è più difficile di quello che sembra trovare un porta TV che contenga al suo interno gli HT con profondità ben oltre i 43cm se consideri i cavi, ma anche l'altezza di 17cm è fuori scala.

Tu come l'hai fatto fare?
Io vorrei un mobile laccato bianco lucido, alto 38cm, profondo 45cm, lungo da 140 a 188cm massimo, possibilmente mi piacerebbe con pannelli spessi 4cm belli vistosi.
Per non parlare del fatto che devi lasciare il mobile a vista oppure con pannelli vetro bianco, altrimenti non passano gli infrarossi del telecomando.
E per complicarmi ancora di più la vita, deve avere un pannello spesso 2,5 cm alto 114cm lungo come il mobile, sempre bianco lucido, dove poter appendere il TV con il suo supporto.

Sembra facile ma sono 2 mesi che cerco.
 
Ultima modifica:
Sto per far fare anche io un mobile su misura, è più difficile di quello che sembra trovare un porta TV che contenga al suo interno gli HT con profondità ben oltre i 43cm se consideri i cavi, ma anche l'altezza di 17cm è fuori scala.

Tu come l'hai fatto fare?
Io vorrei un mobile laccato bianco lucido, alto 38cm, profondo 45cm, lungo da 140 a 18..........[CUT]

È difficile trovarlo esattamente delle misure che cerchi...
Io che dovevo far convivere plasma e vpr, me lo sono fatto da solo.
Pannelli di abete massello alti 4 cm...
Con meno di 100 euro di materiale.finitura rustica però, se cerchi moderno laccato diventa complicato.
 
Barxo la sonda l'avrei già presa e ci butterei anche qualche ora o qualche domenica ma ritengo più utile trovare una persona competente che lo faccia per me, onestamente non sono competente per un lavoro del genere.
Preferisco spendere per un lavoro fatto da un professionista, come dici giustamente, con wuel che costa il tv e considerando di tenerlo per un po' di anni (almeno nel mio caso è così), sono 100 o 200€ che vale la pena spendere per godere al massimo di un tv così!

Kirk, per il mobile l'ho progettato io e ho la fortuna di avere un padre falegname quindi il risultato ottenuto è esattamente quello che volevo, dal colore alle dimensioni ai materiali.
 
Esatto è quello il problema.
Anche io avevo pensato di farmelo da solo, ma quando ho cercato pannelli laccati bianchi, mi sono ritrovato con una spesa di circa 300 euro solo di materiale, più il tempo che devo perdere per farlo.
A quel punto ho trovato chi vende i pannelli e mi fa anche il mobile su misura, con 150 euro in più faccio fare tutto a lui.

Ma forse e dico forse, cercando su amazon o groupon sono riuscito a trovare un mobile che mi piace e si avvicina alle misure che cerco io, ovviamente spendendo meno.

Però la sound bar che non si toglie dell'E6 mi rovina tutti i progetti. :D:D
 
Ho trovato un nuovo materiale che è resistensissimo (lo spessore che ho usato è di 3cm, tiene tranquillamente anche il peso di un plasma e più) e non troppo pesante ma puoi rifinire laccato perfetto ( prima di capire che la soluzione lavevo in casa lho cercato per tanto tempo anche io ma lo volevo nero opaco laccato ed era introvabile delle dimensioni che cercavo oppure trovavi cose a prezzi assurdi) ora non ricordo come si chiama il materiale ma quando rientro chiedo a mio padre.

P:s. Mi è arrivato ora il lettore uhd!;) neanche a farlo apposta!
Vi aggiorno quando lo provo!
 
Ultima modifica:
Scusa Miky ma da te consegnano anche di notte?:D
Quanto trovi il materiale mandami un messaggio privato che sono curioso di capire di cosa si tratta.
 
Ahah, in usa son le 14.30.
Sarà fatto!
Per il philips appena lo provo metto una recensione sul topic e vi posto il link;)
Speriamo di non avere brutte sorprese!
 
azz ma vivi in USA? Potevi essere la nostra testa di ponte per i modelli 2016 :D

Ho appena rivisto Alien Vs Predator 2: a parte che è un film che probabilmente rende con oled (è tutto ultra buio)... penso che il predator avesse un visore oled LG... era tutto pieno di VB :D:D guardare per credere!!
 
Ma da quello che ho capito qualche pagina in dietro ha detto che viveva in italia non ricordo la città ma qui al nord.
Penso che deve farselo spedire in italia il Lettore.
 
Si ho preso il philips BDP7501F7 in USA da Brandsmart, non mi è ancora arrivato (in usa) spero domani o dopo, l'ho acquistato online aprofittando di uno sconto e della spedizione gratuita(in usa non in italia, pare che da noi non lo venderanno) pagato 349$
Non vedo l'ora che mi arrivi, ho optato per quello per le dimensioni compattissime(l'unico c..........[CUT]
Si il design del samsung non è nulla di che, anche se visto dal vivo alla fine l ho un po rivalutato. Pure il philips mi pare abbastanza spartano, ma almeno è dritto :). Del samsung apprezzo l assenza di display che mi distraggono durante la visione dei film in stanza buia... fino ad ora ho usato una ps4 per vedere i br sul mio plasma e quella dannata linea blu mi dava proprio fastidio. E avendo sempre preso console come lettori, stavolta vorrei un apparecchio dedicato. Il panasonic è fuori questione perché costa troppo... ero indeciso tra samsung e philips ma se il philips non arriverà in italia allora la scelta è fatta :). Dalle review sembrerebbe un prodotto valido...
 
Ho dei forti dubbi sulla base statistica delle tue certezze.

Guarda, fino ad oggi, chiunque ha provato, in maniera minimamente tecnica, a valutare il proprio pannello, ha trovato vb, vignetting o entrambi.
Con chiunque intendo i possessori di oled che hanno partecipato al sondaggio.
E dalle notizie che arrivano dai forum esteri la situazione è questa.

Se il tuo pannello fosse perfetto, sarebbe un ottima notizia.
Ma se lo è o meno puoi valutarlo solo in un modo, con dei pattern Appositi, altrimenti non possiamo affermare che il problema non esiste.
 
Scusate ma vediamo di capirci, per come è costruito il pannello stesso è praticamente impossibile che non ci sia un minimo vi bande verticali, almeno ai bassisime IRE ci deve per forza essere.
Può essere fortunatissimo ed essere leggero che si vede solo con un Near black 1%, e magari poco, ma essendo formato da 12 fasce, se non sono tutte perfettamente gestite, un minimo si vedrà sempre.


Cambiando un attimo discorso, ma ragazzi avete visto che roba stratosferica è il nuovo sistema di Sky Q?
In realtà non è solo un decoder 4K, siamo proprio su un altro pianeta.

Possibilità di vedere tutti i canali e i contenuti onDemand da tutte le TV di casa o da un tablet, sempre in casa. Di fatto il Multivision, da optional, diventa “di serie”
◾Possibilità di mettere in pausa ogni canale Live, riprendendolo dai tablet o da un’altra stanza
◾Possibilità di salvare i contenuti, anche quelli registrati da satellite, su un tablet per la visione in mobilità
◾Possibilità di vedere cinque contenuti Sky diversi su cinque diverse TV mentre il decoder registra altri quattro canali
◾Tutti i decoder e i set top box diventano hotspot wi-fi, e portano internet in tutta la casa
◾Un nuovo telecomando con touchpad
◾Una nuova interfaccia con funzionalità di ricerca avanzate e una completa guida TV
◾Compatibilità con il 4K
◾Accesso ad alcune applicazioni di streaming video, come Vevo e Youtube, e alle proprie foto caricare sul cloud
◾Compatibilità con lo streaming audio tramite bluetooth oppure con AirPlay

- 12 tuner

sky-q-silver-box.jpg


Fatto apposta per battere la concorrenza come Netflix.
Non vedo l'ora che arrivi, anche se mi spaventano un pochino i costi, ma almeno il nostro tv finalmente potrà essere sfruttato come si deve con il 4K.
 
Ultima modifica:
Guarda, fino ad oggi, chiunque ha provato, in maniera minimamente tecnica, a valutare il proprio pannello, ha trovato vb, vignetting o entrambi.
Con chiunque intendo i possessori di oled che hanno partecipato al sondaggio.
E dalle notizie che arrivano dai forum esteri la situazione è questa.

Se il tuo pannello fosse perfetto, sarebbe un ottima not..........[CUT]
Esatto e anche se il tuo singolo pannello fosse perfetto, non cambierebbe la realtà delle cose, e si tratterebbe solo di un caso molto fortuito. Il vb è un limite di questa tecnologia, al punto che lg di prima istanza prova sempre a non riconoscere in garanzia, tranne nei casi di clienti più agguerriti o vb particolarmente gravi. Se il vb fosse un problema limitato a pochi esemplari lo passerebbero sempre in garanzia senza batter ciglio
 
Top