• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

a me la cosa strana è che appena acceso il tv zero vb pure su netflix... dopo qualche giorno è apparso ma solo sulla schermata di intro... ho guardato vikings che di scene scure pure ne ha parecchie e, di artefatti ne ho visti parecchi (m quello dipende dalla mia c onnessione, ho una 20 mega che al massimo arriva ad 8... a volte scende pure a 720, altro che 4k) ma di VB ZERO assoluto. E ci sono stato attento. Credo che tutto dipenda da quanto è esteso il problema, e su questo siamo tutti concordi. Se il vb è esteso lg dovrebbe riconoscerlo, punto
 
Certo LG deve lavorare molto sull'uniformità dei pannelli (cosa che mi pare non sia stata risolta nemmeno nella serie successiva... vedremo i signature) anche perchè non è accettabile che ci sia una tale vaiabilità di qualità tra un pannello e l'altro... ok che le tolleranze zero non esistono, ma che almeno si sofrzino di ridurle al minimo o standardizzarle.

E' esattamente il punto che mi preme toccare, il fatto che in ogni caso siano migliori di qualunque LCD a me personalmente importa poco o niente.


Nessuno molla un cm sulle pretese di perfezione dei pannelli (leggevo su un forum usa che uno si è fatto sostituire il pannello tantissime volte, tipo 9) ma è anche utile avvisare chi scrive o cerca notizie dai posssessori qui che in certi casi vi sono soluzioni in altre no e quindi si ragiona in base al miglior compromesso possibile ad oggi per il cliente o futuro acquirente

Questi sono casi limite, e sottolineano ulteriormente che al momento il VB non è un fatto isolato, è un elemento imprescindibile dalla tecnologia OLED, hai voglia a sostituire.


Io spero migliori con il tempo e giocando con le impostazioni ho capito che mettendo la luminosità a 50 e luce oled a 50 ho un ottima resa senza vedere praticamente mai il vb, questo però penso porti a una minima perdita di dettaglio in determinate scene ma cmq trascurabile.
Aggiungo che con i bluray che ho visto fin ora anche con luminosità a 54 e luce oled a 35/40 non ho l'ho mai notato quindi sicuramente conta molto anche la qualità del segnale, però dire che si vede solo con le schermate di test trovo sia un errore.

Quello che mi torna poco è che si veda su segnali a bassa qualità e non si noti su bluray di alta qualità.
Se il VB è un difetto che dipende esclusivamente dal pannello, e non dall'elettronica, deve essere presente sempre.
E' possibile, secondo me, che su bluray di alta qualità, il microcontrasto percepito minimizzi le differenze di uniformità, sempre per le citate caratteristiche legate al sistema di visione dei nostri occhi, in special modo al buio.

Credo inoltre che, per lo stesso motivo, setting un po' pompati tendano a minimizzare il problema, affogando i neri, bruciando i bianchi e creando un contrasto percepito maggiore.
Che però manda a farsi benedire la qualità di visione.
Sarei molto curioso di vedere una schermata NB prima e dopo una calibrazione.
Sono abbastanza sicuro che post calibrazione il VB possa addirittura aumentare.
 
Io lo noto solo in scese scure dove compaiono artefatti, in pratica si vede quasi un effetto neve uniforme su tutto il pannello tranne una striscia è di "intensità" differente. Buona parte delle scene buie però si vedono bene anche in penny stesso.

Per il momento l'ho notato su penny di netflix e su sky sul trono di spade e aquarius.

@Ghilbert

Io ho una 100mb fibra, effettivi 70mbit quindi escludere un problema di banda. Fammi un favore prova vedere l'episodio 4 della terza stagione di penny, nelle scene in cui lei è in manicomio (3/4 dell'episodio). Se non lo noti manco lì buon per te... quanto hai luminosità però? Perchè da me se scendo da 54 fino a 50 migliora fino praticamente sparire il difetto.
 
Ultima modifica:
Ho letto tutto, a volte con attenzione, a volte distrattamente.

Ma non ho letto in nessun altro thread tanta attenzione a prove con schermi fissi, a tanta attenzione agli UPS (che ritengo un fattore comune), a tante affermazioni "Sì è bello però..."

Qualche mese fa si è aperto un post su qual era il miglior TV in circolazione (ora, non nel prossimo futuro!).

Io vorrei sapere se oggi, e sottolineo oggi, non a settembre o anche tra una settimana, lo stesso sondaggio avrebbe esito diverso.

E ci metto tutte le osservazioni fatte sopra.

Adesso leggo di pannelli sostituiti che sicuramente sono della nuove generazione. Ma su quale base? Tutte supposizioni senza alcun riscontro oggettivo.

Io non sono un fan di LG. Possiedo anche Pana(1) e Samsung (3).

Quando mi è arrivato il TV oramai ero in preda a mille paure tanto che avevo fatto una specie di patto di ferro con il commesso del CC.

Beh i nei sono quelli già detti del cambio canale, della sintonizzazione non sempre perfetta dei satellitari, di una interfaccia non troppo intuitiva per me che vengo da Samsung.

Ho notato anche una leggera scattosità durante la finale degli Europei in 4K che però non ho più riscontrato in seguito (notata anche da altri in altre occasioni) ma non ho perso tempo ad agire sui filtri vari che forse impegnano troppo il processore.

Ma l'impressione generale di chi l'ha vista, non solo la mia, è di una TV eccellente per quanto riguarda l'immagine.

Senza fare tutte le prove che dite per vedere l'uniformità su schermate fisse. Per cortesia, mettete anche il confronto con altre TV di grido e poi ne riparliamo.
 
27085
questo è il test al 4% (grazie kirk per le spiegazioni a prova di scimmia ^_^)... la foto ovviamente evidenzia difetti invisibili ad occio nudo, ma mi pare abbastanza omogeneo. Dal vivo il pannelloè praticamente uniforme, ma la foto col telefonino non rende. Entrando nel sistema col telecomando meliconi risulta aver fatto se..........[CUT]

http://www.bpm-power.com/it/product/1353423/Gruppo+di+Continuita+Bluewalker+Powerwalker+VFD+800+SW+%5B10120080%5D.html?gclid=CMu6tvKd-M0CFYTnGwodpigHAA
 
a me la cosa strana è che appena acceso il tv zero vb pure su netflix... dopo qualche giorno è apparso ma solo sulla schermata di intro... ho guardato vikings che di scene scure pure ne ha parecchie e, di artefatti ne ho visti parecchi (m quello dipende dalla mia c onnessione, ho una 20 mega che al massimo arriva ad 8... a volte scende pure a 720, ..........[CUT]
Non è strano Ghilbert perché i la TV se arriva ancora da rodare, inizialmente ha un pannello quasi completamente nero prima della 1 compensaizione, guarda le foto:



Dopo 1 compensazione:


Di fatto alla prima accensione è probabile che non vedi le bande, perché il pannello non è ancora uniforme su bande verticali precise, e l'occhio umano è più portato a rilevare qualcosa di perfettamente lineare su una schermata magari buia e poco uniforme di suo, quindi macchia su macchia non la noti, banda su macchia la noti di più.

Io ragazzi vi vorrei quotare tutti ma proprio tutti perché avete scritto tutti cose molto giuste.

Però ho un mio punto di vista, e lo scrivo da possessore di Oled con difetti che ha subito 2 sostituzioni del pannello.

1) Questo Oled è strepitoso
2) Con un pannello anche solo decente restituisce un immagine superlativa nella normale visione
3) Devo essere sincero il fatto che LG mi abbia cambiato già 2 pannelli non mi disturba più di tanto anzi mi fa sentire protetto sotto una coperta, perché in passato con l'assistenza di altri prodotti, non mi era mai capitato che mi cambiassero qualcosa cosi facilmente, di solito te lo riparano e basta, non ti danno qualcosa di completamente nuovo come un intero pannello.

Non so come spiegarlo ma è una bella sensazione.

Con un VT60 o PS65D8000 o F8500 non credo che sarei mai stato cosi soddisfatto come oggi, perché sono andato a vedermeli per mesi in tutte le condizioni possibili anche salette oscurate con telecomando in mano per fare tutto quello che volevo.
E ditemi quello che volte ma il D8000 aveva le fasce sotto e sopra meno grigie del VT60 ma in entrambi i casi rimanevano grigie e non nere.
E per quanto erano belli, non si avvicinavano al contrasto del Oled, ai colori dell'Oled al giusto compromesso tra definizione e morbidezza dell'Oled.

Braxo ha ragione il VB va eliminato ed è inaccettabile, ma io lo vedo si e no per qualche secondo in 2 film su tutto, quanti altri difetti vedrei sempre costantemente con un LCD?????

Quindi BRAXO tu dimmi quale TV dovrei comprare che per tutto il tempo non vedrò mai un difetto, e mi darà soddisfazione come un Oled e io lo compro.

Il Kuro?
IL DX900
Il ZT60?

Dimmi tu quale TV comprare che si veda bene come un Oled senza difetti e soprattutto senza bande grige quindi con neri perfetti in saletta completamente oscurata, perché è cosi che guardo i film io.
 
Ultima modifica:
Quindi BRAXO tu dimmi quale TV dovrei comprare che per tutto il tempo non vedrò mai un difetto, e mi darà soddisfazione come un Oled e io lo compro.

BARXO, non BRAXO....:)

Dimmi tu quale TV comprare che si veda bene come un Oled senza difetti e soprattutto senza bande grige quindi con neri perfetti in saletta completamente oscurata, perché è cosi che guardo i film io.

Io non mi azzardo assolutamente a suggerire un bel niente, ci mancherebbe.
Ognuno fa la sua scelta, io ho fatto la mia ed è giusto così.

La roba che fa sclerare è la seguente:

Attualmente il tv X ha dei difetti?
Boh, non ne ho idea, forse si ma me ne frego, tanto la concorrenza fa di peggio.:eek:

Ora, secondo voi, è il modo giusto per parlare di qualità?
Secondo voi con questo atteggiamento LG su cosa si concentra, sui tv arrotolabili o sul risolvere il VB?

Poi non ce l'ho assolutamente con te, sei uno dei pochi (forse l'unico) che si è fissato sul voler il meglio da questa tecnologia.
Quindi non capisco in cosa ti senti offeso.
Il tuo atteggiamento è quello giusto.
Ho pagato di più della concorrenza per avere prestazioni superiori?
SI.
Allora le esigo sul serio, non sulla carta.

Finisco con una constatazione.
OLED è considerato da diversi anni come il concetto di tv definitiva, che riunisce insieme estetica, consumi, qualità di visione di un CRT senza i difetti di quest'ultimo.

Ci siamo?
Attualmente questo non è vero.Punto.
Pubblicizzare di avere un nero migliore di un Sony CRT e ritrovarsi ad avere delle bacchette verticali disuniformi sono cose ben diverse.;)
 
Offeso e per cosa?

Era solo retorica la mia domanda, ovvio che non credo ci sia nulla attualmente di meglio dell'Oled, e non penso che le altre tecnologie non presentino difetti anche peggiori del VB.

Ma hai detto giusto io non intendo assolutamente accontentarmi ci mancherebbe con quello che ho speso.
Però ti dico la sincera verità il mio attuale pannello ha un VB veramente molto leggero, e non lo noto sulla normale visione, si ok in uno o 2 film per pochissimi secondi, ma è proprio raro.
Allora anche con il mio attuale LCD noto tanti difetti che non posso togliere e cosa ci posso fare.

Speriamo che LG legga i forum, so che i tecnici LG leggono questo forum, ma loro capiscono il problema che un cliente che ha speso 3.000 euro è giusto che abbia una TV quasi perfetta, non so se lo capisce LG, forse si ma magari non è in grado di eliminare il difetto.
Cosa dovrebbe fare in questo caso, togliere i TV Oled dal mercato?
 
La tecnologia va avanti, i TV migliorano, nel contempo anche noi modifichiamo il nostro modo di percepire le cose.
Diventiamo ogni giorno più esigenti, tra 10 anni magari avranno sistemato il VB, etc etc e ci sarà sicuramente qualcos'altro che non andrà bene.
Questa cosa vale per tutto non solo per i TV.
La perfezione non esiste e mai esisterà, perché se così non fosse, non avremmo più lo stimolo di migliorarci.
 
Speriamo che LG legga i forum, so che i tecnici LG leggono questo forum, ma loro capiscono il problema che un cliente che ha speso 3.000 euro è giusto che abbia una TV quasi perfetta, non so se lo capisce LG, forse si ma magari non è in grado di eliminare il difetto.
Cosa dovrebbe fare in questo caso, togliere i TV Oled dal mercato?

Per carità, e ci mancherebbe, sul mercato ci sono tali nefandezze...
Poi LG è un'azienda privata che DEVE ottenere profitto, mica fa beneficenza...

E' l'atteggiamento del cliente che mi lascia perplesso.
Della serie...Dopo tanti sacrifici mi sono accattato il TV dei sogni, spettacolo puro, non provate a criticarmelo che vi cavo gli occhi...:huh:

Capisco che ci sono cose più importanti di una TV, ma se se ne parla è perchè ci piace sviscerare, nel bene e nel male.
E non ci preme solo vantarsi dell'ultimo acquisto con l'amico o il vicino.

A parziale discolpa, per i più giovani soprattutto, è che dopo anni di LCD un OLED sembra irraggiungibile, il punto di arrivo.
Ma basterebbe un Trinitron di metà anni '90 a riportare i piedi per terra, su certi aspetti...
Ci stanno (forse) provando, ma ancora non ci siamo.
 
Ho notato anche una leggera scattosità durante la finale degli Europei in 4K che però non ho più riscontrato in seguito (notata anche da altri in altre occasioni) ma non ho perso tempo ad agire sui filtri vari che forse impegnano troppo il processore.[CUT]
In realtà ho notato anche io qualche scatto nella finale, vista su Rai1HD con il mio 910. Anche altre volte durante gli europei. Non ho mai visto la stessa cosa altrove per cui mi viene proprio da pensare che fosse un problema di trasmissione. Altri l'hanno notato?
 
ecco alcune foto del mio pannello,le prime 4/5 sono più recenti le altre più vecchie e con settings non ottimali,le foto sono state fatte con il cellulare quindi non sono il massimo,potete vederle a questo link

http://share.pho.to/ADkKq

Il mio pannello é molto simile al.tuo,.ho più o meno lo stesso vignetting e anche io come te, ho una zona più ampia sulla destra rispetto che a sinistra.. tu lo noti durante la visione normale?
 
Il mio pannello é molto simile al.tuo,.ho più o meno lo stesso vignetting e anche io come te, ho una zona più ampia sulla destra rispetto che a sinistra.. tu lo noti durante la visione normale?

sinceramente no,lo noto solo nelle schermate di test del near black e sulla schermata di caricamento di netfilx noto che sul lato dx il grigio/nero non è del tutto uniforme,ma su bluray,gaming e visione di video non lo noto praticamente quasi mai,anche se sò dove c'è il problema e provo a concentrarmi nelle scene al limite a vedere quella zona difficilmente vedo che c'è qualcolsa,mentre per il vertical banding non ho mai notato nulla,ed ho l'occhio molto sensibile ai difetti per cui se ci fossero stati problemi evidenti nella visione quotidiana,tu noti qualcosa sul tuo pannello?
 
Io per dirti nel trono di spade specie nelle scene a grande inverno o cmq poco illuminate noto un effetto "ombra" ma non so se sono io che mi sono fissato o cosa..
 
il trono di spade lo guardi da sky o da bluray?molti difetti sono amplificati dalle fonti,io personalmente non lo guardo ma ho letto che sia da sky che da cofanetti bluray nelle scene scure non è il massimo della vita quindi non renderà mai bene su nessun pannello che abbia difetti o meno,detto questo è probabile che tu possa vedere sul lato interessato dal vignetting un effetto ombra,ma se non avessi mai usato le schermate di test difficilmente ti saresti soffermato su quella zona visto che la qualità generale sulla resa delle scene scure del trono di spade è veramente povera.
 
Io per dirti nel trono di spade specie nelle scene a grande inverno o cmq poco illuminate noto un effetto "ombra" ma non so se sono io che mi sono fissato o cosa..

Non sei te che sei fissato ci sono ci sono... e quando ci sono gli artefatti il vb diventa facilmente visibile. L'unico modo per ridurre questi fenomeni è abbassare la luminosità, io a 54 li vedo se scendo a 50 praticamente mai.
Anche aver disabilitato del tutto il truemotion, prima ero 1 - 9, ha portato qualche miglioramento sugli artefatti.
 
Top