• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

Provo a casa kirk, ora sono al lavoro... grazie per le info passo passo. L offerta trony era eccezzionale ed ero ben disposto a farmi 70 km per quell offerta... ma mia moglie mi ha detto che per quest anno nobn se ne parlava di prendere il tv per il rustico.. 8 giorni dopo passiamo davanti unieuro offerta di 500 euro di sconto su tutti i tv e ha detto vai. Quella di trony era perfetta, avrei preso con lo sconto anche il nuovo tv per la cucina, la soundbar, la cam tivusat e il lettore samsung 4k... e avanzava ancora qualcosa... ma divorziare mi costava di più e non ho insistito :)
 
cut.jpg
questo è il test al 4% (grazie kirk per le spiegazioni a prova di scimmia ^_^)... la foto ovviamente evidenzia difetti invisibili ad occio nudo, ma mi pare abbastanza omogeneo. Dal vivo il pannelloè praticamente uniforme, ma la foto col telefonino non rende. Entrando nel sistema col telecomando meliconi risulta aver fatto sei compensazioni (oggi la schermata netflix era migliore per dire)... come devo fare se necessario a forzarne altre? entro nel menu segreto e poi?
Altra domanda, vorrei prendere un gruppo di continuità, questo secondo voi può andare bene?
http://www.eprice.it/ups-per-desktop-pc-POWERWALKER/d-5600297?
 
Il gruppo di continuità sembra buono, senz'altro basta per la tv ed ha l'onda sinusoidale pura. È anche a buon prezzo!

A chi mi chiedeva dello scaler tv giorni fa, devo dire che, per i blu Ray, è meglio usare l'upscaler del lettore, la differenza è minima ma ho trovato comunque migliore l'immagine con l'upscaling fatto dal player rispetto a quello tv.

Qualcuno di voi ha agggiornato il tv e provato Netflix HDR?
 
27085
questo è il test al 4% (grazie kirk per le spiegazioni a prova di scimmia ^_^)... la foto ovviamente evidenzia difetti invisibili ad occio nudo, ma mi pare abbastanza omogeneo. Dal vivo il pannelloè praticamente uniforme, ma la foto col telefonino non rende. Entrando nel sistema col telecomando meliconi risulta aver fatto se..........[CUT]

il tuo sembra abbia vignetting al contrario addirittura :D
 
Come detto dal vivo non appare nulla... confrontandolo con le foto degli altri mi pare abbastanza uniforme... poi come detto non sono un esperto... come devo fare per forzare le compensazioni dal menu tecnico?
 
Ultima modifica:
27085
questo è il test al 4% (grazie kirk per le spiegazioni a prova di scimmia ^_^)... la foto ovviamente evidenzia difetti invisibili ad occio nudo, ma mi pare abbastanza omogeneo. Dal vivo il pannelloè praticamente uniforme, ma la foto col telefonino non rende. Entrando nel sistema col telecomando meliconi risulta aver fatto se..........[CUT]


Se ti va puoi votare il sondaggio sull'uniformità pannello a questo link
 
27085
questo è il test al 4% (grazie kirk per le spiegazioni a prova di scimmia ^_^)... la foto ovviamente evidenzia difetti invisibili ad occio nudo, ma mi pare abbastanza omogeneo. Dal vivo il pannelloè praticamente uniforme, ma la foto col telefonino non rende. Entrando nel sistema col telecomando meliconi risulta aver fatto se..........[CUT]

Il tuo pannello è messo bene e a mio parere non hai la necessità di diminuire il lasso di tempo tra un ciclo e l'altro, spegnilo dopo ogni due ore di funzionamento per circa 10/15 minuti se vuoi velocizzare.
 
Si volevo solo sapere la procedura in caso di necessità. .. tipo immagini residue di loghi etc etc da provare a cancellare forzando i cicli... c'è un tutorial per farlo?
 
Secondo me inizialmente il 55 costerà 4.000 euro, poi scenderà a 3.500 e allora nei negozi online lo troverai a 3.000 o anche meno, ma tra qualche mese però.

Miky so che quel firmware non è poi cosi nuovo, un altro utente lo aveva già installato qualche tempo fa.
Chi sa cosa combinano con questi firmware LG.

il firmware installato da qualcuno era il 04.25.50.. se realmente è il 04.25.10 trattasi di un altro firmware ancora! mah.. chissà come mai tutta questa differenza di firmware... anch'io ho il 20.90, vediamo se mi propone l'aggiornamento.
 
Ultima modifica:
Si volevo solo sapere la procedura in caso di necessità. .. tipo immagini residue di loghi etc etc da provare a cancellare forzando i cicli... c'è un tutorial per farlo?

Si più tardi te lo spiego, ora esco un secondo con la donna o mi uccide.:D
Ps: nella foto che hai messo il lato destro del pannello si vede o è tagliata la foto?
Quante ore ha lavorato il tuo TV?
 
Ultima modifica:
il firmware installato da qualcuno era il 04.25.50.. se realmente è il 04.25.10 trattasi di un altro firmware ancora! mah.. chissà come mai tutta questa differenza di firmware... anch'io ho il 20.90, vediamo se mi propone l'aggiornamento.

Confermo che si tratta del 04.25.10, e arrivavo dal 20.90 uk, appena fatto mi ha chiesto di aggiornare netflix
 
In effetti l ho ritagliata... devo vedere l originale ma mi pare che il taglio sia a filo.. dopo la posto. Il tv ce l ho da una settimana, l ho guardato un paio d ore la sera... xredo una decina-12 ore al max....
 
Confermo che si tratta del 04.25.10, e arrivavo dal 20.90 uk, appena fatto mi ha chiesto di aggiornare netflix

finalmente ho trovato il sitaccio russo a cui facevo riferimento qualche bel post fa!
eccolo..
http://webos-forums.ru/topic3770.html
evidentemente era il 04.25.05 e non 50.. e quindi questo ne è l'evoluzione.. il sito (tradotto) dice in distribuzione da luglio.. mentre il 05 da maggio.. (in effetti coi tempi ci siamo)
 
Si volevo solo sapere la procedura in caso di necessità. .. tipo immagini residue di loghi etc etc da provare a cancellare forzando i cicli... c'è un tutorial per farlo?

Segui queste indicazione per entrare nel menu di servizio http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/271877-tv-oled-55eg910v/page29

Per anticipare i tempi per i cicli di compensazione, come da immagine:
2. Compensation Interval: immettendo 1 (anziche 2) verrà effettuato il ciclo ogni ora
p5L0rYSQj
 
near 4.jpg ecco qui Kirk... questa ha entrambi i lati...
@Rik'55 grazire per la spiegazione... molto esaustiva... e per forzatrla ad ogni spegnimento devo mettere zero. giusto? Sei stato gentilissimo grazie.
Mykoled a me non ha trovato alcun aggiornamento... l'hai fatto automatico dal tv o da chiavetta?

ciao
 
Visualizza allegato 27086 ecco qui Kirk... questa ha entrambi i lati...
@Rik'55 grazire per la spiegazione... molto esaustiva... e per forzatrla ad ogni spegnimento devo mettere zero. giusto? Sei stato gentilissimo grazie.
Mykoled a me non ha trovato alcun aggiornamento... l'hai fatto automatico dal tv o da chiavetta?

ciao

Quello precedente (.90) l'ho fatto da chiavetta dopo averlo scaricato dal sito UK, questo nuovo invece me lo ha trovato da solo stamattina il TV, ho impostato "aggiorna automaticamente"
 
mamma mia mi state facendo mettere un ansia per comprare questo tv per via del pannello. se mia moglie sapesse che sto per prendere una tv che costa 2000 e c'è il 50% che esca il pannello difettoso
 
Che però puoi cambiare al 100% in caso di difetti :)... francamente io non me ne cruccerei, alla fine qui i 'difetti' si sono palesati nella visione normale solo a pochi... gli altri nella visione dei film vedono solo una qualità pazzesca. Io ho preso il 950 per il rustico e al piano terra ho un plasma vt50 panasonic che mi ha regalato innumerevoli emozioni... ma l oled è un altro mondo.
 
Top