• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

il mio pannello ha del vignetting sul lato dx,lo si vede nella schermata di netflix e nella schermata con tutti i cavi quando si và su tutti gli ingressi e sta caricando,poi lo sfondo grigio di youtube non è omogeneo,vabbè poi naturalmente lo vedo sul neara black dal 4% in giù,ma nella normale visione dopo più di 700 ore di utilizzo non sono mai stato disturbato dal problema,principalmente lo sò perché ho fatto i test sul near black e quindi ho capito dov'è localizzato il problema e se ci faccio cascare l'occhio in alcune scene lo noto,sennò se fossi stato ignaro del tutto principalmente non lo avrei notato così facilmente,detto questo non ho problemi di vertical banding,non ho problemi di aloni sul bianco 100%,ma solo un pò di vignetting ai lati e sul lato destro è un pò più pronunciato.
Detto questo avendo pagato quasi 3000 euro il tv e non essendo perfetto al 100% e avendo i problemi sopracitati potrei tentare la strada della sostituzione ma non penso che lo farò mai perché raramente nella normale visione mi accorgo dei difetti e non voglio rischiare di ritrovarmi con un pannello peggiore,ad ogni modo chi non è soddisfatto può tranquillamente farlo.
 
per vedere il 3d la tv deve avere un filtro polarizzato che permetta il 3d passivo quindi non è solo una questione di elaborazione elettronica ma c'è proprio uno strato in più nel pannello,così mi sembra di aver capito leggendo cose tecniche.
 
Kirk il punto è. .. sono diversi perché sono migliori a prescindere o lo sono perché l altro aveva anche problemi diversi oltre al vb e al vignetting? Che siano migliori è indubbio, ma per sapere quanto di queste migliorie dipendano dal processo produttivo generale e quanto dal pannello simgolo in se? Per poter valutare la cosa si dovrebbero paragonare due pannelli non fallati
 
Hai ragione Sabba, mi ero dimenticato del filtro polarizzato.

E' vero che io ho fatto il test del Near Black 4% quasi subito, ma a dire il vero mi sono spaventato solo quando guardando Oblivion in questa scena chiara ho visto questo:


Anche se non avessi fatto i test del Near Black queste fasce le avrei notate, e subito mi sarei spaventato, cosi come è andata alla fine.
Sabba magari non ti sono ancora capitati Film che mettono in risalto certi difetti, io ho più di 200 film e il primo giorno ho caricato un po di film che conoscevo bene per vedere come si vedeva l'Oled.
E cosi mi sono accorto che vedevo questo problema su più di un film.

Metti una foto del tuo NB4% magari facciamo un confronto.
 
Kirk il punto è. .. sono diversi perché sono migliori a prescindere o lo sono perché l altro aveva anche problemi diversi oltre al vb e al vignetting? Che siano migliori è indubbio, ma per sapere quanto di queste migliorie dipendano dal processo produttivo generale e quanto dal pannello simgolo in se? Per poter valutare la cosa si dovrebbero par..........[CUT]

L'ho scritto più volte, sono 2 pannelli diversi!!
Costruiti diversamente (il retro non è uguale al vecchio).
Con codice diverso.

Ma allora anche quello nuovo è fallato, si è rotto, ha una fascia a destra, ed il vignettin è ancora presente.
Anche quello al centro commerciale che era arrivato insieme al mio TV, aveva lo stesso vignetting del mio, quindi cosa sono tutti fallati?
E siamo in 2 con 2 pannelli nuovi fatalità con le stesse migliorie solo perché non sono fallati?

Io penso che LG sta semplicemente continuando a lavorare per migliorare l'uniformità del pannello che è il tallone d'Achille di questa tv.
 
Ultima modifica:
Hai ragione Sabba, mi ero dimenticato del filtro polarizzato.

E' vero che io ho fatto il test del Near Black 4% quasi subito, ma a dire il vero mi sono spaventato solo quando guardando Oblivion in questa scena chiara ho visto questo:
http://i35.servimg.com/u/f35/16/30/80/87/20160627.jpg[/url..........[CUT]

nel week end vedo di fare delle foto di notte appena finito il ciclo di compensazione perché ho una casa molto luminosa e di giorno c'è sempre un pò di luce.
 
Ok ma perdonami... da quanto ho letto fino ad ora vb e vignetting variano enormemente da pannello a pannello anche all interno dello stesso 'periodo' di produzione... c'è chi ha vignetting nullo, chi solo su in lato, chi come te aveva in pratica un tv in 4:3... e lo stesso vale per il vb. La variabilità da pannello a pannello è talmente elevata da rendere inutile copiare i settings di un altro tv perché i risultati possono essere disastrosi... che lg abbia migliorato la qualità della catena produttiva come dici è indubbio, probabilmente ha standardizzato di più la produziobe in modo da ridurre i difetti... che i nuovi panbelli possano essere leggermente più luminosi non faccio fatica a crederlo. Ma ripeto io ho un pannello di dicembre e non mi pare di notare alcun vignetting e vb nella visione normale... l unico caso dove noto vb è durante la schermata di netflix (e sempre nessun vignetting). .. youtube pulito, schermate segnali pulite... il test al 4% non riesco a farlo perché son un novizio e come detto prima mi appare da chiavetta solo un test con quasrato grigio uniforme al centro e tutto nero intorno.... devo capire come farlo a tutto schermo... quindi sono miracolato io ad avere un tv buono nonostante sia del 2015?
 
secondo me chi ha un pannello esente da difetti GRAVI può evitare tranquillamente la sostituzione e tutti gli "sbatti" che ciò comporta! Non esiste il pannello perfetto, nemmeno tra le nuove serie, quindi, anche se vi montano un pannello del B6 o E6 , non crediate di essere al sicuro dai "difetti comuni", basta leggere direttamente sul sito LG usa per rendersene conto dove ci sono domande e pareri degli utenti, se poi andate sui forum vi accorgerete che i problemi di VB e altri nuovi vi sono anche li...

Io consiglio di farlo sostituire o di provarci SOLO se il difetto è veramente grosso e visibile ma farlo solo per estrema pignoleria (anche se io sono pignolissimo) non vi porterà, nel 99% dei casi, da nessuna parte e rischiate solo di peggiorare la situazione.

Nel mentre proprio ora sto aggiornando il TV, ha fatto tutto in automatico questa mattina quando all'accensione mi è uscita la scritta "nuovo aggiornamento NSU disponibile", vediamo di che si tratta, a voi è uscito l'avviso?

Qui sotto invece le immagini del UPS che è finalmente arrivato (scusate il casino ma mi sono riscordato di fare le foto solo quando l'avevo già posizionato nel mobile, comunque i cavi poi li ho risistemati bene ;) ), una bella bestia però ha tutto anche se spero non mi serva mai!IMG_5910.JPG IMG_5911.JPG
 
Che poi questi sono problemi secondari... l importante é che uno sia soddisfatto del proprio pannello... se poi c'è un difetto anche minimo imho è giusto cercare di farselo cambiare.. li regalassero sti oled capirei.
 
Miracolato magari è esagerato, fortunato sicuramente si.:D

Vediamo di capire come mai tu hai la schermata piccola.
Fai esattamente quello che ti dico:
Vai sulla chiavetta, poi apri la cartella MP4-2c, poi apri ColorHCFR fieleds, poi apri Near Black e li dentro clicka su 5-4% Gray.mp4.

E lascia il Rapporto d'aspetto: Originale.

Prova e dimmi se cosi funziona, perché deve essere a tutto schermo altrimenti non serve a niente
 
Ultima modifica:
Miky, a me è apparso un messaggio dove diceva che non è riuscito a fare l'aggiornamento, ma quando sono andato nelle impostazioni generali per cercare l'aggiornamento non mi ha trovato nulla.

Ghilbert quanto hai pagato il tuo 55EF950?
 
Se non fosse per lo strato antiriflesso si poteva sperare in un tweak per rendere il B6 3D e allora sarebbe stato non best-buy ma addirittura must-buy
 
Io avrei aspettato il B6 se fosse stato 3D, invece ho comprato il 950 perché sapevo che il nuovo E6 non sarebbe costato poco all'inizio, e ho trovato un offerta fantastica per il mio.
Peccato comunque per questa mossa di LG sul B6, per me era il tv perfetto con il 3D.

Ho fatto bene a non voler rinunciare al 3D, perché è fantastico da vedere su questo Oled.
 
Miky, a me è apparso un messaggio dove diceva che non è riuscito a fare l'aggiornamento, ma quando sono andato nelle impostazioni generali per cercare l'aggiornamento non mi ha trovato nulla.

Ghilbert quanto hai pagato il tuo 55EF950?

Allora, riacceso il tv, aggiornamento correttamente eseguito, Versione precedente (era la UK 04.20.90) Nuova Versione Software 04.25.10, ancora non so dirvi le novità, sembra tutto uguale, mi ha solo chiesto di aggiornare alcune app come Netflix, che sia il supporto HDR???
 
Io avrei aspettato il B6 se fosse stato 3D, invece ho comprato il 950 perché sapevo che il nuovo E6 non sarebbe costato poco all'inizio, e ho trovato un offerta fantastica per il mio.
Peccato comunque per questa mossa di LG sul B6, per me era il tv perfetto con il 3D.

Ho fatto bene a non voler rinunciare al 3D, perché è fantastico da vedere su que..........[CUT]

fosse samsung, mi aspetterei un "B6 evo" con anche il 3D...

comunque capisco e condivido perfettamente il tuo ragionamento... curioso di vedere quanto costera' il 55E6
 
Secondo me inizialmente il 55 costerà 4.000 euro, poi scenderà a 3.500 e allora nei negozi online lo troverai a 3.000 o anche meno, ma tra qualche mese però.

Miky so che quel firmware non è poi cosi nuovo, un altro utente lo aveva già installato qualche tempo fa.
Chi sa cosa combinano con questi firmware LG.
 
Ultima modifica:
Io ho il 65... l ho pagato 4500... volevo approfittare dell offerta trony del 40% ma mia moglie me l ha bocciata... per cambiare idea dopo solo 10 giorni a fronte di 500 euro di sconto da unieuro (anche se ad onor del gero il trony più vicino a casa mia disto 70km).. anche io avrei preso i nuovi del 2016, ma curvo non lo volevo e non volevo rinunciare al 3d... i signature ancora non escono e costeranno di più. Allora onde evitare che mia moglie ri ricambiasse idea mi sono fiondato su questo e sono felicissimo dell acquisto. Della gamma 2016 invidio solo.il dolby vision ma non credo che poi sarà questa enorme mancanza. Il resto mi paiono piccolezze...
 
Ultima modifica:
Il Dobly vision sarà di nicchia, abbiamo l'HDR10 che è gratuito e molto più diffuso.

Hai provato a fare quello che ti ho descritto per il test del NB?

Io l'ho preso con l'offerta di Trony che davano 40 euro di buoni ogni 100 di spesa.
 
Ultima modifica:
Fai esattamente quello che ti dico:
Vai sulla chiavetta, poi apri la cartella MP4-2c, poi apri ColorHCFR fieleds, poi apri Near Black e li dentro clicka su 5-4% Gray.mp4.
E lascia il Rapporto d'aspetto: Originale.
Prova e dimmi se c..........[CUT]

Il test Near Black a cui fa riferimento Ghilbert è questo http://www.avmagazine.it/forum/88-calibrazione-proiettori-e-display/211363-guida-alla-calibrazione-di-base-di-un-hdtv?p=3472052#post3472052 che è una alternativa a quello con le bande lampeggianti.
 
Top