|
|
Risultati da 106 a 120 di 1293
Discussione: Guida alla calibrazione di base di un HDTV
-
27-03-2012, 14:15 #106
...inoltre io continuo a non capire come fai a regolare il nero, ma soprattutto il bianco (e poi perchè fisso a 235) per ogni film...
Come se ogni film avesse al suo interno delle schermate test...
Boh... anche a me sfugge qualcosa, forse che il tuo tv perde la taratura ogni tanto?Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
27-03-2012, 14:15 #107
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
pure io ci avevo pensato, ma poi di fatto la regolazione fatta sul usb del decoder si adatta perfettamente al canale in quel momento selezionato, e lo dimostra il fatto che cambiando canale poi ricambiano le condizioni per la calibrazione, e ricalibrandoi si riadattano a quello che in quel momento si stava vedendo, tipo se ho calibrato per la visione normale di film con luminosità normale poi se mi capita un film molto scuro quella calibrazione non va bene e ricalibrando con l'usb test poi va a posto, quindi penso che nel decoder la calibrazione da usb test influisca anche sul canale in quel momento selezionato.
il nero lo regolo con il test black dove devono lampeggiare dalla 17 in poi e il bianco con il test white dove devono lampeggiare fino a 234
-
27-03-2012, 14:45 #108
Dario mi pare sei stato chiaro e io concordo con le tue parole ...
abbastanza vero che le "trasmissioni televisive non osservano standard", io enfatizzando un pò mi spingo a dire che sono facili "prede" del fotografo, del responsabili delle luci, del regista di turno e compagnia cantando.
Per ogni trasmissione televisiva verrebbe di modificare le impostazioni ma proprio in queste situazioni bisogna che il giusto compromesso della migliore regolazione abbia il sopravvento e vivere il gusto delle trasmissioni, diversamente bisognerebbe legarsi il telecomando al braccio (io l'ho fatto) e vivere di conseguenza.
Ancor più d'accordo quando scrivi:
"Una volta calibrata la catena al riferimento, non occorre controllarla ogni qualvolta si veda un film su blu-ray".
Poi va da se che la qualità cromatica possa non piacere .. capita.
-
27-03-2012, 15:06 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
mi riferivo sopratutto ai film in hd 1080i a rec 709 e al limite ad una partita in hd sempre 1080i a rec 709, ma prima di pronunciarmi sui br e dvd voglio verificare.
-
27-03-2012, 15:09 #110
Sono d'accordo, anche se in questo caso siamo di fronte più al frutto della realizzazione delle singole produzioni, che può anche essere paragonato alle fotografie dei film, spesso molto diverse tra loro.
Quel che intendevo, esprimendomi poco correttamente, è che le trasmissioni televisive per così dire non "certificano" lo standard: non trasmettono segnali test che permettano di calibrare il display al meglio
-
27-03-2012, 15:09 #111
Addirittura da una pubblicità all'altra (sempre sullo stesso canale) cambiano un sacco di parametri...
Ricordo comunque che la qui presente guida è quasi esclusivamente finalizzata alla visione Bluray disc ed affini... anche perchè diversamente avrebbe davvero poco senso una taratura!Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
27-03-2012, 15:19 #112
Scusa, ma io propendo per un malfunzionamento: forse la tv perde la memoria delle impostazioni....
Il contenuto della chiavetta viene letto dal decoder in quanto anche mediaplayer, ma la fonte del segnale (il film) non è il decoder, bensì l'emittente. Fermo restando la calibrazione di massima iniziale, soltanto se i parametri li varia l'emittente ci potrà essere una variazione a schermo. Il segnale test non viene di certo miscelato al flusso mpeg televisivo, a maggior ragione (anche perché se così fosse, non cambierebbe poi molto) se ci sono delle modifiche alla taratura è sintomo che qualche cosa non quadra
Scusate per la disgressione
-
28-03-2012, 09:33 #113
Dario, conoscendo un pò Fransisco mi viene da pensare diversamente (poi sarà lui a smentirmi ..).
Fransisco pretende dal suo Kuro la massima perfezione (non gli dò torto) e da qui le sue continue regolazioni: per ogni programma vorrebbe il massimo delle prestazioni in fatto di qualità cromatica, profondità ed equilibrio e per questo è alla ricerca di quel Valore Aggiunto che dovrebbe soddisfare il suo gusto.
Difficile da ottenere su segnali "sporchi" ecco perchè su questi segnali dovrebbe scegliere il giusto COMPROMESSO e far uso delle modalità che il display gli mette a disposizione (cinema per i Film Sky, standard/normale per serie televisive, sport per il calcio,). Non per nulla i vari Brandy mettono a disposizione tale regolazioni.
Fransisco non puoi pensare da regolare ogni trasmissione televisiva a tuo gusto e consumo. Scegli il giusto Compromesso.
Per Blu Ray ovviamente dovresti effettuare calibrazione ad Hoc per ottenere il riferimento (a prescindere se la qualità visiva ti piaccia o no) e vivere felice altrimenti lavori sulla Modalità UTENTE che il Kuro ti pone a disposizione e la posizioni in base alle tue necessità.
-
28-03-2012, 11:58 #114
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
ho cominciato a calibrare i programmi perchè ho visto con il test del rec che la foto da mediaplayer è legata ai programmi, perchè a seconda di quello che metto cambia in rec 601 e rec 709 in base se è hd o sd, quindi i canali sono direttamente legati al mediaplayer usb del decoder.
-
28-03-2012, 14:14 #115
-
28-03-2012, 14:31 #116
Mettiti in coda...
-
28-03-2012, 14:49 #117
Io invece aspettavo una conferma o una smentita alla mie parole ...
-
28-03-2012, 15:42 #118
Boooooh....
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
28-03-2012, 23:09 #119
Un altro pattern simpatico e molto utile per regolare il nero è quello fornito dal disco AVS HD, nella sezione Windows di COLORHCFR (oppure ChromaPure), nella scheda NEAR BLACK.
In pratica vengono visualizzate cinque schermate completamente nere (0%) con al centro un riquadro windows con incrementi del 1% con questo ordine:
0% Black
1% Gray
2% Gray
...e così via fino al 4% Gray
Nella prima schermata non si dovrebbe vedere nulla, nemmeno dithering.
Nella seconda (se la luminosità è impostata correttamente) si deve riuscire a malapena a scorgere un riquadro centrale posizionato su sfondo nero... e così via a salire.
Ogni schermata dura 5 minuti così si ha il tempo di effettuare le regolazioni (se si preferisce si può avanzare con il tasto ffwd).
Pertanto se si riesce a vedere il riquadro centrale della seconda schermata (senza dithering nella cornice che lo circonda) possiamo concludere che il controllo luminosità è ben regolato e che il nero non viene schiacciato (dal momento che è visibile il grigio 1%).Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
29-03-2012, 09:22 #120
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
il decoder ha ingresso usb su cui guardare foto, video e sentire audio, ma quando guardo le foto il decoder riimane sintonizzzato anche sul canale tv, infatti si vede la foto ma si sente l'audio del canale, caricando il test del rec del sito bellanuit e trasformandolo da formato TIF a formato JPG poi penso si possa fare la calibrazione dei canali tv, dato che provando a cambiare canale, dalla foto del test si evince che cambia il rec della foto che corrisponde al canale che in quel momento si è selezionato tipo rec 601 per un canale sd e rec 709 per un canale hd, forse da test foto si può fare mentre penso che da test video come quello dell'avshd709 no.