• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

come si effettuano queste compensazioni?a me han sostituito il pannello,come faccio a verificarne le ore?
Ciao, le compensazioni le fa in automatico il TV ogni due ore di accensione e iniziano 3 minuti dopo che lo metti in stand-by, durano 10 minuti, quindi tu ogni 2 ore spegni il TV lascialo in stand-by per 15 minuti o poco di più e poi riaccendilo.
Per verificare quante ore ha il pannello è quanti cicli ha già fatto, devi entrare nel menù di servizio del TV, per farlo ti serve o un telecomando meliconi o uno smartphone dotato di porta infrarossi tipo Samsung S4 o S5. Poi esiste una procedura da seguire, è un app da installare nel TV.
Poi trovi tutta la procedura qui a pagina 29 nel messaggio di Rik55: http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/271877-tv-oled-55eg910v/page29

il pannello è migliorato ulteriormente, ora ha un'umiformità ottimale, finalmente riesco a vedere anche un 3D SPETTACOLARE senza sbavature anche a 2.70M ����
Con il vecchio pannello vedevo comunque degli sdoppiamenti ai margini, ora è perfetto!!
Sono entusiasta!
Se qualcuno sa consigliarmi qualche setting apposito per il 3d mi facu..........[CUT]

Strano che lo trovi scuro, perché a parte la luminosità quando attivi il 3D la luce Oled va in automatico a 100, tanto che io lo trovo molto luminoso con il 3D attivo, molto di più dei settaggi che uso per expert2 che poi sono quelli che ho trovato qui sul forum.
Al massimo fatti un altro settaggio su expert 1 o 2 così uno lo usi per i film normali, e l'altro per il 3D.
Strano comunque che un pannello nuovo abbia risolto anche i problemi del 3D, speriamo bene perché io lo vedevo già molto bene, tranne nella foto di test, dove erano un pochino sfuocate le foto dentro ai libri, non vorrei mai peggiorare.
Certo che allora sti pannelli avevano più di un problema.
 
Ultima modifica:
Si, di base per i film uso il settings expert 1 settato come consigliato qui sul forum, mi trovo benissimo! Una volta rodato per bene, magari dopo l'estate, lo farò magari calibrare da qualche professionista ma già ora sono soddisfatto, mentre per il 3D come dicevo l'ho trovato un po' scuro(niente di inguardabile eh, solo che lo vedevo meglio con immagine impostata su standard).
Il pensiero che il primo pannello avesse altri problemi già in partenza, oltre al pixel bruciato, mi è venuto questa sera quando ho visto questo splendido 3D, perfetto, e decente anche su sky 3D.
Il tv si trova nella stessa identica posizione di prima, ho rivisto gli stessi bluray per testare e non c'è paragone, considera che sky3d prima era tutto sdoppiato anche se lo settavo al meglio e anche bluray come gravity3d, titanic, dragon trainer erano tutti sdoppiati ai lati qualunque setting provavo, dovevo allontanarmi almeno 1m/1,5m più di come lo guardo ora.
Aggiungo che ho testato nuovamente anche i bluray de il trono di spade e il near black, pur non essendo perfetto, è milto migliorato, prima era fastidiosissimo con tutti quei quadratini!
Non dico cavolate, ho le foto del prima e del dopo, le carico dal pc nei prossimi giorni
 
Quello che dici è quasi sconcertante, perché significa che i problemi sono tutti nel pannello, una volta migliorati quelli LG ha per le mani una TV stupenda, se poi l'elettronica deve solo risolvere piccoli problemi farà meno fatica.
In pratica una buona torta là si fa con ingredienti freschi e di qualità e sei a metà strada, ma se la base fa schifo ci sta poco da fare per renderla migliore.
 
Si, di base per i film uso il settings expert 1 settato come consigliato qui sul forum, mi trovo benissimo! Una volta rodato per bene, magari dopo l'estate, lo farò magari calibrare da qualche professionista ma già ora sono soddisfatto, mentre per il 3D come dicevo l'ho trovato un po' scuro(niente di inguardabile eh, solo che lo vedevo meglio con i..........[CUT]

Bene sono contento per te! Io sto andando avanti ad usare il mio 910, l'unico caso su ho notato artefatti è stato una puntata del trono di spade su sky, per il resto nessuno (ho visto parecchie serie tv/film). Ho notato una striscia di VB di qualche cm che si nota raramente nella visione normale, alcune tonalità di grigio, e in modo un po' più marcato sulla schermata grigia del tv quando lanci un app come netflix, prima che si veda quella nera con il logo rosso. Speriamo che si riduca ulteriormente con il passare delle ore, anche se comunque è minima.
Sulle tonalità di nero non toto nulla di strano anzi vera goduria :)
 
Oggi sono stato da Unieuro a fare un giro, avevano il mio 55EF950V a 2970 euro, il 920 e anche il 910.
Tutti stupendi, ma ditemi quello che volte il 950 ha una marcia in più, sono entrambi belli, ma esteticamente il 920 ha quel bordo ultra sottile che però è di plastica bianca e arriva quasi a meta per finire con un sottilissimo profilo in alluminio, sicuramente più sottile del 950 ma meno bello da vedere, e poi la curvatura a me non mi prende.
Mentre il 910 è molto bello ma se lo guardi da vicino vedi la griglia, si nota che è un Full HD.
Insomma non perché l'ho comprato ma il 950 per me in generale è superiore.
A livello visivo il 920 e 950 erano molto simili (curvatura a parte).
Stavano dando una partita di calcio su sky HD, si vedeva bene ma cavolo perché sparano tutto al massimo?
Un livello di posterizzazione e color bading sui visi assurdo, si vedeva che tutti i filtri erano attivi.
Peccato perché per il resto era perfetto.

Quindi non è cosi drammatico sky.
 
Ultima modifica:
Oggi sono stato da Unieuro a fare un giro, avevano il mio 55EF950V a 2970 euro, il 920 e anche il 910.
Tutti stupendi, ma ditemi quello che volte il 950 ha una marcia in più, sono entrambi belli, ma esteticamente il 920 ha quel bordo ultra sottile che però è di plastica bianca e arriva quasi a meta per finire con un sottilissimo profilo in allumini..........[CUT]

Se tarato un minimo sky non e' per niente drammatico anzi, l'unico evento dove ho visto artefatti evidenti e' stato solo il trono di spade e in alcune scene scure. Per il resto si nota molto chiaramente se il master e' piu o meno valido (molto piu' del vecchio lcd) ma comunque risulta godibile.
Quanto al 910 oltre i 2 metri non si nota nessuna griglia e la qualita' e' ottima, chiaramente al buio e con segnali nobili da il meglio di se. Unico difetto riscontrato al momento, come scritto sopra, una striscia di VB di qualche cm che si nota come un "velo" con determinate sfumature di grigio ma niente di grave, sull'lcd il vb oltre che il clouding era molto peggio.

Il 950 sara' anche meglio, anche se mettendomi a 2mt dal CC no ho notate grosse differenze a parte un po di luminosita' in piu'. Ma costa anche almeno 1000 euro in piu (a parte il tuo caso). Preferisco tenermeli in saccoccia e tra qualche anno passare a un 65 4k ;)
 
Ultima modifica:
Ciao, le compensazioni le fa in automatico il TV ogni due ore di accensione e iniziano 3 minuti dopo che lo metti in stand-by, durano 10 minuti, quindi tu ogni 2 ore spegni il TV lascialo in stand-by per 15 minuti o poco di più e poi riaccendilo.
Per verificare quante ore ha il pannello è quanti cicli ha già fatto, devi entrare nel menù di servizio..........[CUT]

Così però verifichi la somma delle ore tra vecchio e nuovo pannello, o sbaglio?
 
Se qualcuno sa consigliarmi qualche setting apposito per il 3d mi facun piacere, per ora lo vedo in standard con solo true motion disattivato perchè su expert lo trovavo un po' scuro, voi che settings usate?

Per il 3D usa gli stessi setting che utilizzi per vedere i normali film 2D, alza semplicemente il valore Luce OLED, anche ad 80 va bene, perché gli occhialini inevitabilmente tolgono un po' di luminosità. Agendo unicamente sulla luce OLED non alteri in alcun modo i colori.
 
a proposito di HDR, ieri ho provato Netflix in Ultra HD - HDR e devo dire che è una gioia per gli occhi e capisco perché dicono che è la vera rivoluzione rispetto al 4K, chiaramente non con il Netflix della TV ma con quella di Nvidia Shield TV. L'immagine acquista una profondità ed una naturalezza impressionante, la TV riconosce in automatico il segnale ed aumenta all'improvviso la luminosità.... SPETTACOLO PURO malgrado i contenuti attualmente compatibili in HDR siano di dubbio valore. Ho visto solo pochi minuti e vi farò sapere meglio nei prossimi giorni. Mi confermate che la nostra TV è già compatibile con lo standard HLG Hybrid Log Gamma??
 
Per il 3D usa gli stessi setting che utilizzi per vedere i normali film 2D, alza semplicemente il valore Luce OLED, anche ad 80 va bene, perché gli occhialini inevitabilmente tolgono un po' di luminosità. Agendo unicamente sulla luce OLED non alteri in alcun modo i colori.
Grazie, stasera provo!!!

Cos'è LG HYBRID LOG GAMMA??
 
Ma spero proprio che LG non faccia scherzi e che siano compatibili i nostri tv come lo sono per l'HDR-10.
Speriamo che questi benedetti contenuti arrivino perchè proprio ieri leggevo delle olimpiadi che, contrariamente a quanto annunciato in precedenza, non verranno trasmesse le olimpiadi in 4K ma solo in full hd poichè si è data un'importanza maggiore agli smartphone e ai dispositivi mobili a cui sono stati dedicati gli investimenti maggiori.
PECCATO!! Già vedere una partita in 4k è uno spettacolo rispetto al normale o finto HD, specialmente su tv di grandi dimensioni.
Europei su rai 4K stupendi!
 
Non sbagli, se il tecnico non ha azzerato le ore di funzionamento dal menu di servizio prima di montare il nuovo pannello, cmq cambia poco lo si fa da noi con un minimo di attenzione.

Nel mio caso (910) non lo ha fatto, anzi ha proprio detto che LG chiede loro di non farlo mai. Pertanto ho preso nota delle ore di funzionamento alle quali è avvenuta la sostituzione.
 
Hai digitato il codice 250 (sul telecomando Fully8) per il menu IN-STOP che resetta la tv ai valori di fabbrica?
 
Ultima modifica:
Dato che c'è un temporale bestiale, secondo voi meglio staccare la presa del tv?
Non succede nulla se per una notte lascio scollegato giusto?
Domani mi arriva l'ups e sarò piu tranquillo
 
Top