KIRK1970
Bannato
Ciao, le compensazioni le fa in automatico il TV ogni due ore di accensione e iniziano 3 minuti dopo che lo metti in stand-by, durano 10 minuti, quindi tu ogni 2 ore spegni il TV lascialo in stand-by per 15 minuti o poco di più e poi riaccendilo.come si effettuano queste compensazioni?a me han sostituito il pannello,come faccio a verificarne le ore?
Per verificare quante ore ha il pannello è quanti cicli ha già fatto, devi entrare nel menù di servizio del TV, per farlo ti serve o un telecomando meliconi o uno smartphone dotato di porta infrarossi tipo Samsung S4 o S5. Poi esiste una procedura da seguire, è un app da installare nel TV.
Poi trovi tutta la procedura qui a pagina 29 nel messaggio di Rik55: http://www.avmagazine.it/forum/140-display-e-tv-oled-full-hd/271877-tv-oled-55eg910v/page29
il pannello è migliorato ulteriormente, ora ha un'umiformità ottimale, finalmente riesco a vedere anche un 3D SPETTACOLARE senza sbavature anche a 2.70M ����
Con il vecchio pannello vedevo comunque degli sdoppiamenti ai margini, ora è perfetto!!
Sono entusiasta!
Se qualcuno sa consigliarmi qualche setting apposito per il 3d mi facu..........[CUT]
Strano che lo trovi scuro, perché a parte la luminosità quando attivi il 3D la luce Oled va in automatico a 100, tanto che io lo trovo molto luminoso con il 3D attivo, molto di più dei settaggi che uso per expert2 che poi sono quelli che ho trovato qui sul forum.
Al massimo fatti un altro settaggio su expert 1 o 2 così uno lo usi per i film normali, e l'altro per il 3D.
Strano comunque che un pannello nuovo abbia risolto anche i problemi del 3D, speriamo bene perché io lo vedevo già molto bene, tranne nella foto di test, dove erano un pochino sfuocate le foto dentro ai libri, non vorrei mai peggiorare.
Certo che allora sti pannelli avevano più di un problema.
Ultima modifica: