• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

Si, lo abbiamo detto più volte, apparte che lo tengono acceso, a volte, 12 ore al giorno con immagini statiche con luce OLED sparata al massimo e poi per il fatto che tolgono la corrente quando chiudono senza lasciar fare i cicli di compensazione.
 
lo ha notificato il tv e prima avevo 40.20.70
come già detto non sono ancora riuscito a capire la differenza dei due sw
Urca peppa.... ieri sera, appena tornato a casa, ho fatto fare la ricerca di aggiornamenti al TV e nisba, niente di nulla....
Strana sta cosa....

Qualcun'altro ha ricevuto la notifica del nuovo FW?
 
Grazie mille Shingetta, questa informazione è molto incoraggiante.
Però leggendo questa frase:"parlando di 36.000 ore di durata stimata per i primi modelli lanciati e di oltre 100.000 per la generazione attualmente nei negozi." mi resta il dubbio che non si riferiscano alla nuova gamma 2016, anche se penso che essendo quelle le fabbriche ..........[CUT]

I pannelli sono uguali per tutte le serie, se leggi meglio l'articolo segnalato lo dice. Cambia ovviamente l'elettronica, che sulle serie nuove è sempre più recente.
 
Ottima notizia, era una cosa che presumevo ma non ero sicuro, questo significa che il pannello continuano a svilupparlo e migliorarlo ancora oggi, per tanto comprando un 55EF950V recente godi di tutti i miglioramenti che hanno portato al pannello, e anche al processo di produzione di esso.

Perché se devo essere sincero, secondo me il problema attuale non è tanto l'elettronica ma il pannello in se che troppo spesso arriva difettoso, poi si certo la nuova gamma ha dei miglioramenti importanti grazie alla nuova gestione, ma personalmente mi basta e avanzano tutto quello che hai il 950V, venendo da un obsoleto LCD di 10 anni trovarmi con UDH 4K, HDR (anche se non ha una gamma ampia come il nuovo B6), 10 bit, 3D (che attualmente non ho) e 55" contro il mio 42", posso considerarmi già più che soddisfatto cosi.
Se ci aggiungiamo che l'ho pagato un prezzo più che onesto, e invece per un B6 dovrei aspettare ancora dei mesi e pagarlo forse più di 3.500 euro, direi che non avevo motivo di aspettare la nuova elettronica.
Ovviamente questo sono mie considerazioni personali.
L'unica cosa quindi che mi preoccupa è l'uniformità del pannello (e quel bilanciamento del bianco che ho visto tendere al blu), e soprattutto di non incorrere in un modello sfortunato e difettoso.
 
E allora tocca ferro, nella quantità può succedere. Anche il mio ha un difetto, per fortuna sopportabile: si spegne da solo, ogni tanto, e dopo pochi secondi si riaccende. E' andata peggio a kitane, purtroppo. Per il resto con le fonti opportune è fantastico. Prova a guardarti The martian in 3d, ad esempio, e poi mi dici. Mai visto niente di simile. Quanto ad aspettare modelli nuovi devi deciderti. Perché sennò aspetterai il televisore nuovo all'infinito.
 
Buongiorno a tutti!
E' parecchio tempo che vi leggo e ho letto tutto questo thread e ora vorrei buttarmi nell'acquisto, mi scuso in anticipo ma non ho trovato una sezione adatta alla presentazione.
Essendo un neofita del mondo TV vorrei chiarirmi alcuni dubbi con il vostro aiuto:
quando acquisto un prodotto mi piace acquistare il miglior prodotto i..........[CUT]

come dice KIRK1970 non ti puoi basare su quello che vedi al centro commerciale, a maggior ragione dopo aver visto il sito russo linkato da Rik'55 dove c'è tanto di guida ufficiale LG solo per rivenditori e commessi con settaggi e impostazioni nonchè firmware dedicati da settare apposta con determinati filmati per ogni singolo modello e relativa annata.. della serie, mettiamo certe impostazioni (meno performanti) per il 2015 e pompiamo il 2016 con determinati video..
 
Ultima modifica:
E allora tocca ferro, nella quantità può succedere. Anche il mio ha un difetto, per fortuna sopportabile: si spegne da solo, ogni tanto, e dopo pochi secondi si riaccende. E' andata peggio a kitane, purtroppo. Per il resto con le fonti opportune è fantastico. Prova a guardarti The martian in 3d, ad esempio, e poi mi dici. Mai visto niente di simile..........[CUT]
Alla fine come è finita per Kitane? perché ad un certo punto ho smesso di leggere le pagine successive e sono passato alle ultime :)

Guarda il TV è già stato pagato, sto solo aspettando che arrivino i nuovi TV imballati al centro commerciale, con la speranza cosi di portarmi a casa uno dei pannelli più recenti possibili, magari un Giugno 2016 sarebbe fantastico, ma di certo ora mai non ci rinuncio per nulla al mondo anche fosse difettoso (comunque mi tocco:D)
Per quanto riguarda i film in 3D viste le ottime recensioni che ho letto in merito, e i vari feedback di chi l'ha comprato, non vedo l'ora di vedere qualche film, come Gravity, Avatar, Mad Max, The Martian, Interstellar, e molti altri.
Però mi devo comprare un buon lettore Bluray, perché attualmente utilizzo il PC collegato con HDMI.
 
Cari appassionati ho bisogno di un vostro consiglio, tra pochi giorni dovrò andare a ritirare il nuovo 55EF950 da Trony, il direttore gentilmente mi ha proposto di aprirlo insieme a lui per controllare che sia tutto apposto, questo perché voleva vendermi uno dei 2 TV che aveva disponibile e secondo lui uno era ancora sigillato, ma i non mi sono fidato e ho insistito di aspettare i 15 nuovi tv che hanno in arrivo.
Secondo voi visto che questi TV hanno avuto alcuni problemi, dovrei accettare l'offerta del direttore di verificare il TV in negozio?
Se lo faccio cosa dovrei controllare?
Saremo in grado di vedere eventuali difetti in un negozio molto luminoso?
Con cosa dovrei fare le verifiche?
Dove si vedono le ore di accensione del pannello?
I rivenditori sono in grado se vogliono di resettare le ore?
L'imballo ha un sigillo che ti permette di vedere se è già stato aperto?

Morale della favola avendo questa possibilità di poter subito verificare se il TV è difettoso voi cosa fareste e come?

Io per certi versi preferirei aprirmelo con calma a casa, adoro fare le cose per bene e apprezzare lentamente il momento della novità, ma in questo caso considerando i rischi forse è meglio sfruttare la disponibilità del direttore cosi da poterlo cambiare subito se avesse dei problemi.

Quindi chiedo consiglio ai più esperti e grazie in anticipo.
 
Ultima modifica:
Cari appassionati ho bisogno di un vostro consiglio, tra pochi giorni dovrò andare a ritirare il nuovo 55EF950 da Trony, il direttore gentilmente mi ha proposto di aprirlo insieme a lui per controllare che sia tutto apposto, questo perché voleva vendermi uno dei 2 TV che aveva disponibile e secondo lui uno era ancora sigillato, ma i non mi sono fid..........[CUT]
Ciao,
Io ho comprato il tv un paio di settimane fa da Euronics, modello nuovo imballato, siccome l'ho trasportato io fino a casa in macchina, il responsabile del negozio mi ha chiesto di aprirlo insieme e verificare l'integrità dello schermo, così da manlevarsi in caso di rotture durante il trasporto. A parte l'estetica non avrei potuto verificare eventuali difetti del pannello, non è stata collegata alla corrente la TV.
 
Grazie Adasvina, se me lo fa provare dici che mi conviene farlo?
Poi l'hai provato quando sei arrivato a casa e andava bene il tuo 950?
Un ultima domanda, sulla scatola usano un nastro adesivo LG ?
 
Ultima modifica:
Vorrei capire un po' meglio il discorso dell'HDR.
Ho visto che i nuovi tv gamma 2016 supportano HDR10 e dolby video.

Questa invece che HDR ha? Più che altro vorrei capire se si può attivare sempre e come lavora su una fonte non pensata per essere HDR nativa...
 
Anche il mio ha un difetto, per fortuna sopportabile: si spegne da solo, ogni tanto, e dopo pochi secondi si riaccende......[CUT]
Perdonami, ma come fai a parlare di difetto sopportabile per una cosa del genere su un TV coperto totalmente da garanzia???
Oltretutto potrebbe essere sintomo di qualche guaio ben peggiore. Fai pure come vuoi, ma fossi in te contatterei immediatamente l'assistenza.
 
Secondo me non ti puoi basare su quello che vedi in un centro commerciale, ci sono troppe variabili, come settaggi diversi, posizione rispetto alla luce diversa, filmati diversi, commessi diversi che magari devono spingere un prodotto al posto di un altro.
Nel tuo caso specifico, magari hai visto una TV che era accesa in loop da ore, con una chiave..........[CUT]

Grazie per le vostre risposte.
Sto continuando nel mio giro di visione e al secondo negozio di elettronica, mi sono accorto effettivamente dell'enorme differenza tra un Oled e un Led nei filmati in loop continuo.. una differenza di nitidezza enorme a favore dell'Oled.
Al terzo negozio ho chiesto al commesso di mandare in onda Sky e per la precisione una partita di calcio, uso prevalente per il quale prenderò la tv oltre alle serie tv in streaming.
Con questa prova ai miei occhi sembrava più nitido un Sony Led a fianco!
Stessa risoluzione del 950, sul Lg le maglie dei giocatori non mi sembravano perfettamente definite, cosa che invece mi sembravano essere sul Sony (scrivo sembravano perchè non mi capacito di una differenza così dal filmato in loop alla visione di un canale satellitare).
Inoltre si verificavano nuovamente dei microscatti durante la visione. Mi sapete spiegare cosa sono e perchè si verificano?
Mi sto rincretinendo... problema di upscaling? Prendere un oled per guardare poi Sky che non ha una risoluzione 4k è peggio che fare la stessa cosa su un led? Qualcuno di voi ha esperienza diretta di visione partite e mi sa dire che resa ha su questo tv?
Grazie!
 
Perdonami, ma come fai a parlare di difetto sopportabile per una cosa del genere su un TV coperto totalmente da garanzia???
Oltretutto potrebbe essere sintomo di qualche guaio ben peggiore. Fai pure come vuoi, ma fossi in te contatterei immediatamente l'assistenza.

Il fatto è che non essendo più nel periodo di prova (14 giorni se non erro), a questo punto giorno più giorno meno non cambia niente e quindi sto prendendomi del tempo per fare alcune verifiche. Devo capire se è colpa del televisore o se magari la presa salvatensione a cui è collegato il TV è in qualche modo responsabile, o la stessa rete elettrica di casa. Ieri sera ad esempio non è successo, vediamo anche la frequenza con cui succede. Anzi, proprio perchè non abbiamo più fretta se è come dici tu allora è meglio fare in modo che questo eventuale problema ben peggiore venga fuori, non credi?
 
Top