• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

Dopo mesi di recensioni, test e forum, ieri mi son deciso ed ho acquistato l'Oled 55ef950v da Euronics. Tv di marzo 2016 come si evince dal seriale sulla scatola, fortunatamente esente dai difetti segnalati da alcuni utenti qui sul forum. Vengo da una Samsung 55js8500 e la differenza é veramente notevole, il "vero nero" dell'oled fa la differenza. Ho utilizzato i valori di HDfever e devo dire che mi trovo bene. Per il firmware preferisco aspettare che sia disponibile direttamente sul sito italiano perché non mi ispira tanto forzare l'aggiornamento sul TV. I canali satellitari in 4K sono veramente esagerati, l'immagine sembra quasi tridimensionale, ottima anche la resa con PS4 e Bluray 3D che finalmente si vedono in FULL HD anche col filtro polarizzato e gli occhiali passivi. Da evitare canali in SD perché la resa é abbastanza mediocre, pero' non ne posso di certo fare una colpa alla TV. Testero' in maniera + approfondita ma per ora sono felice dell'acquisto e mi sento di poterlo consigliare senza remore...
P.S. La tv é collegata ad un ampli quindi non utilizzo le casse della Tv, nonostante cio' devo dire che attivandole ho constatato che la resa non é niente male pensando che si parla di una tv Ultra piatta.
 
Dopo mesi di recensioni, test e forum, ieri mi son deciso ed ho acquistato l'Oled 55ef950v da Euronics. Tv di marzo 2016 come si evince dal seriale sulla scatola, fortunatamente esente dai difetti segnalati da alcuni utenti qui sul forum. Vengo da una Samsung 55js8500 e la differenza é veramente notevole, il "vero nero" dell'oled fa la di..........[CUT]

Benvenuto nel club! ;)
 
Dopo mesi di recensioni, test e forum, ieri mi son deciso ed ho acquistato l'Oled 55ef950v da Euronics. Tv di marzo 2016 come si evince dal seriale sulla scatola, fortunatamente esente dai difetti segnalati da alcuni utenti qui sul forum. Vengo da una Samsung 55js8500 e la differenza é veramente notevole, il "vero nero" dell'oled fa la di..........[CUT]
Caspita, il JS8500 è comunque una signora TV. L'hai sostituita o si è trattato di un guasto/affiancamento?
 
No, nessun guasto ma ormai avevo la smania dell'oled e non ho potuto resistere.... Mio padre ringrazia che ha recuperato il Samsung, in effetti ottimo led!!
 
strepitosi i video 4K demo LG di qualche pagina indietro
una domanda stupida,il logo LG resta acceso solo a tv spento??
avendo selezionato expert1 come profilo esso disattiva tutti i vari strumenti di immagine,è giusto che siano tutti disattivi o qualcosa va tenuto attivo?voi come li tenete?
 
Ho scaricato dal link della pagina precedente qualche demo UHD e HDR, i file sono con estensione .ts o Mp4 e li ho salvati sul Nas di rete. Purtroppo quando provo a leggerli tramite la tv (smartshare) non mi riconosce il formato e la lettura non parte. Con vari Mkv e altro materiale che ho sempre sul nas nessun problema. Voi come avete fatto a riprodurli?
Grazie
 
Ho scaricato dal link della pagina precedente qualche demo UHD e HDR, i file sono con estensione .ts o Mp4 e li ho salvati sul Nas di rete. Purtroppo quando provo a leggerli tramite la tv (smartshare) non mi riconosce il formato e la lettura non parte. Con vari Mkv e altro materiale che ho sempre sul nas nessun problema. Voi come avete fatto a ripr..........[CUT]

se cerchi di aprirlo tramite DLNA credo sia un limite del protocollo, che non riesce ad attribuire il profilo giusto al renderer per riprodurre il file..
 
strepitosi i video 4K demo LG di qualche pagina indietro.

Incredibili, ne'? Quello del jazz poi, come colori, come contrasto, come definizione, è lo stato puro dell'arte, è L'OLED!
E' quello che dice che può avere difetti nella tv di tutti i giorni (e sono stato uno di quelli che li ha sempre messi in risalto senza pietà, andate a leggere nelle pagine precedenti), ma che mi fa capire una volta di più, se ce ne fosse ancora bisogno, di avere in casa un'opera d'arte. Sono troppo contento. ;)
 
Ultima modifica:
Vorrei approfittarne per dire a chi prende questo televisore e poi magari senza neanche quasi tirarlo fuori dalla confezione lo sottopone subito a test per vedere se ha banding ho altre amenità, di guardare prima quei demo. Se anche voi vedete il nero così nero, è inutile fare prove per vedere o trovare chissà cosa. Quello che conta è come si vede con sorgenti adatte alla superiorità di questo pannello. Il resto sono seghe mentali. ;)
 
se cerchi di aprirlo tramite DLNA credo sia un limite del protocollo, che non riesce ad attribuire il profilo giusto al renderer per riprodurre il file..

Quindi vuol dire che il protocollo DLNA non mi supporta il 4k in rete? Se cosi' fosse l'unica maniera per leggere questi demo sarebbe collegare una chiavetta usb alla tv e lanciare la lettura direttamente. Per chi come me immagazzina tutti i dati su un Nas é una bella fregatura...
 
ehh lo so.. io attualmente uso un server plex (per curiosità prova vedi se c'è l'applicazione installabile sul tuo nas) sfrutta il DLNA per riprodurre tramite rete gli mkv.. non si riesce a streammare i 4k codificati h264, i 4k h265 vanno.. riesco però a vedere mkv untouched anche da 40gb.. l'unico modo che finora ho trovato (anche se non mi ci sono dedicato molto) è con disco usb3 collegato alla tv.. e tra l'altro devo dire che ho notato che avevo l'audio fuori sincronia rispetto al video.. a voi è capitato? (credo sia solo un problema di file rip mkv h264.. i demo che guarda caso sono h265 non hanno nessun problema)
 
Ultima modifica:
Top